
Mercoledì 4 settembre a Firenze convegno organizzato da Anci Toscana. Cosimi (presidente di Anci Toscana): “Rilanciare le politiche pubbliche necessarie per far compiere agli enti locali toscani un salto di qualità nello sviluppo dell’agenda digitale”. Tra i relatori anche Simone Bonannini Ad di Interoute Spa, società proprietaria di una ampia rete per voce e dati di nuova generazione e impegnata nella soluzione di problematiche quali il digital divide.Reti, banda ultralarga e connettività veloce, servizi online e riorganizzazione gestionale intorno alle opportunità che le nuove tecnologie offrono. Questi gli elementi fondamentali per garantire il salto di qualità in efficacia ed efficienza della Pubblica Amministrazione, premessa indispensabile per aiutare sviluppo e crescita del sistema Paese nel suo insieme. Questi gli elementi al centro della riflessione del convegno, organizzato da Anci Toscana, mercoledì 4 settembre, dalle ore 9.30 presso l’Auditorium Sant’Apollonia di via San Gallo a Firenze. I lavori saranno introdotti da Marco Mairaghi, sindaco di Pontassieve e presidente di ANCI Innovazione, e Vittorio Bugli, assessore regionale con delega ai rapporti con gli enti locali. Nel corso della prima sessione del convegno saranno illustrate e messe a confronto l’esperienza toscana e quelle di altre regioni italiane in merito alla gestione degli investimenti in infrastrutture di rete e di cooperazione per la diffusione dell’utilizzo delle nuove tecnologie nelle pubbliche amministrazioni. Interverranno Laura Castellani, responsabile del settore infrastrutture e tecnologie per lo sviluppo della società dell’informazione della Regione Toscana, Alessandro Zorer (Trentino Network), Raffaele Tiscar (Consorzio Reti Monza Brianza – Regione Lombardia), Pierpaolo Gruero(CSI Piemonte).La seconda sessione, intitolata Lavori in corso, sarà invece dedicata ad una panoramica della situazione sia in termini di necessità infrastrutturali sia relativamente alle modalità di realizzazione e gestione delle reti negli scenari futuri che, in Italia e in Europa, tendono a ipotizzare connettività sempre più ampie, nell’ordine dei cento megabit. Sarà aperta da Alessandro Pesci, segretario generale dell’Anci regionale, che illustrerà alcune ipotesi di lavoro per la Toscana. Insieme al presidente del Corecom, Sandro Vannini, parteciperanno Simone Bonannini e Ruggero Slongo, amministratori rispettivamente di Interoute e Colt Italia, e Annalisa Nocentini, responsabile e-gov dell’associazione dei comuni toscani. Alessandro Cosimi, presidente di Anci Toscana, e Stella Targetti, vicepresidente della Regione Toscana, chiuderanno il convegno. Sarà Enrico Pagliarini, giornalista di Radio 24 e esperto di nuove tecnologie a coordinare e animare il dibattito. Secondo Cosimi il convegno “servirà a fare il punto dello stato dell’arte e, allo stesso tempo, a rilanciare quelle politiche pubbliche necessarie a far compiere un salto di qualità agli enti locali toscani nello sviluppo dell’agenda digitale. Un salto di qualità che può avvenire con un progetto chiaro e la forte cooperazione tra comuni e regione”.I colleghi giornalisti sono invitati a partecipare.