
Arrivano sul cellulare le assenze degli studenti. L’iniziativa è
stata avviata nell’ Istituto tecnico statale De Sterlich di Chieti che ora comunica con le famiglie dei propri studenti via sms: grazie alla collaborazione con SMS
Italia, i genitori degli studenti ricevono avvisi semplici e veloci su assenze, incontri e andamento scolastico dei propri figli
Gli studenti dell’ITC De
Sterlich di Chieti Scalo non hanno più vita facile. Per loro non esistono più né firme falsificate né posticipi strategici per attendere il giorno propizio nel
quale mostrare la pagella ai genitori. L’istituto, con l’aiuto di SMS Italia, ha trovato un nuovo modo per comunicare con i genitori degli studenti che ora sanno
in tempo reale se i figli si sono presentati in aula attraverso un messaggio sul proprio cellulare. E sempre sui telefonini ricevono sms che li avvisano che le
pagelle sono state consegnate ai ragazzi.
Le convocazioni alle assemblee di classe, gli avvisi degli scioperi e le note disciplinari sono comunicate
dall’istituto ai cellulari dei genitori senza più ricorrere a circolari e lunghi giri di telefonate.
“Da tempo cercavamo un modo più efficace rispetto ai vecchi
metodi per comunicare con i genitori dei ragazzi – spiega Anna Carchesio, insegnante tecnico pratico di informatica gestionale presso l’Istituto e promotrice
dell’iniziativa – Così, sfruttando le capacità tecniche previste anche dai nostri corsi di studi, all’interno del laboratorio di informatica di cui mi occupo
abbiamo creato un software (DESTY) che ci permette di inviare le comunicazioni via sms. SMS Italia ha saputo integrare perfettamente il nostro software alle
esigenze del servizio che volevamo costruire. Sia noi sia i genitori siamo molto soddisfatti del nuovo tipo di comunicazione perché ci permette di risparmiare
molto tempo. I genitori sono contenti perché, da quando abbiamo adottato questo metodo di comunicazione, hanno riscontrato un maggior dialogo e un maggior
confronto con i propri figli. Questo sistema sta dando risultati positivi anche dal punto di vista didattico, la certezza della comunicazione dalla scuola ai
genitori ha reso più difficile agli studenti qualche assenza non proprio giustificata”.
Il servizio è immediato, facile da utilizzare e riduce notevolmente i
tempi della comunicazione. Dopo aver scelto i nominativi dei destinatari a cui inviare gli sms attraverso l’interfaccia creata con il software libero PHP
interfacciato con il database Mysql, l’Istituto De Sterlich utilizza il servizio di invio vero e proprio dei messaggi di testo. Tramite il sito web di SMS Italia
poi la scuola ha la possibilità di controllare quanti sms sono stati ricevuti e quanti non sono arrivati a destinazione.