
Si è chiuso da pochi giorni l’International Furniture Fair Singapore (Salone del Mobile di Singapore). Una vetrina internazionale che ha aperto le porte dei
mercati asiatici al design made in Italy.
Le aziende di Singapore saranno presenti al Salone Internazionale del Mobile di Milano.
Successo di pubblico e
di espositori al Salone del Mobile di Singapore, l’appuntamento più importante in Asia nel comparto dell’arredamento. L’iniziativa riunisce gli operatori del
settore di tutto il mondo presentando novità di prodotto ed eccellenze dei diversi continenti.
Una superficie espositiva di oltre 60mila metri quadri e più di
470 marchi espositori, provenienti da 33 nazioni diverse.
Il Salone asiatico ha aperto le porte al design e alla qualità del made in Italy, presente con
aziende del settore dell’arredamento e degli accessori del mobile.
Singapore Mozaic (brand dedicato al settore del mobile della Singapore Furniture
Industries Council) è organizzatore del salone di Singapore e parteciperà per il secondo anno al Salone Internazionale del Mobile di Milano con una proposta
articolata di prodotti di qualità disegnati e prodotti a Singapore. L’associazione riunisce oltre duecento aziende e rappresenta il 95% dell’industria del
comparto che impiega 15mila addetti e fattura quasi 2 miliardi di euro con una crescita nel 2008 del 15%. Singapore Mozaic nel 2009 ha partecipato ai Saloni del
mobile di Colonia e Dubai e sarà presente al Salone Internazionale del Mobile di Milano.
Dice Andrew Ng, presidente di Singapore Mozaic: “Ci sentiamo molto
vicini all’Italia per la grande attenzione alla creatività e alla qualità dei suoi prodotti. Siamo orgogliosi di tornare a Milano dove, un anno fa, abbiamo
lanciato il progetto internazionale Singapore Mozaic. Siamo consapevoli che la città è la capitale del design e un centro d’affari di indiscussa importanza. Per
questo abbiamo anche ampliato la nostra presenza espositiva”.