
Il Grand Prix, l’evento più importante in Italia
per i professionisti del mondo della comunicazione, è giunto alla XVIII edizione. La manifestazione ha acquistato sempre crescente fama grazie al prestigio del
gruppo editoriale a cui appartiene Pubblicità Italia, la rivista che lo istituisce: VNU leader mondiale nel marketing e business information. Il premio si
caratterizza sia per la modalità con cui si svolgono le selezioni, sia per la giuria chiamata a votare direttamente in sala, che consta di circa mille
professionisti del settore della comunicazione tra direttori creativi, manager d’azienda, giornalisti e uomini dello spettacolo.
Nel corso della serata di
gala, presentata da Piero Chiambretti, viene premiata la migliore strategia di comunicazione dell’anno e sono assegnati premi particolari a personalità che hanno
saputo rappresentare, innovare o utilizzare la comunicazione in modo particolarmente efficace.
Famosi nomi delle istituzioni e del mondo della comunicazione
sono chiamati a premiare altrettanto illustri personaggi, che nei più differenti settori hanno saputo distinguersi per iniziative di comunicazione vincenti. Nel
corso degli anni numerose personalità della scena pubblica si sono avvicendate sul palcoscenico del Grand Prix: protagonisti dello spettacolo come Lella Costa,
Pippo Baudo, Megan Gale, Fiorello, Mike Bongiorno e uomini del mondo dell’industria come Giulio Malgara, Marco Tronchetti Provera e Alessandro Profumo. Sono stati
premiati personaggi politici quali Roberto Formigoni, Rosy Bindi e Susanna Agnelli.
La selezione per decretare il vincitore assoluto avviene attraverso un
sistema di votazione elettronico. Nel 2004 l’ambito trofeo è stato conferito allo spot Heineken, ideato dall’agenzia JWT, che ha poi partecipato come finalista al
The New York Festivals, grazie alla collaborazione del Grand Prix con il prestigioso premio internazionale.
Maria Stella Gallo, responsabile marketing ed
eventi di Pubblicità Italia dice: “Siamo molto soddisfatti del livello raggiunto dalla manifestazione che ha saputo crescere e rinnovarsi negli anni. Il Grand Prix
testimonia e spesso anticipa le tendenze del mondo della comunicazione e aziendale più in generale, grazie alla possibilità di far incontrare in un momento unico
di scambio e interazione i principali attori del settore”.
La XVIII edizione del Grand Prix si terrà il 16 maggio 2005 alle 20,30 presso il Teatro Manzoni a
Milano.