![](https://www.diesis.it/wp-content/uploads/2019/06/sorgenia_ok-250x250.jpg)
E’ stato presentato ieri ai cittadini del comune ligure in provincia di
Savona il progetto Sole Mio. Si tratta di un accordo firmato dal Comune con Sorgenia, il primo operatore privato nel mercato italiano dell’energia elettrica e del
gas naturale, per la realizzazione gratuita di impianti fotovoltaici di dimensioni ridotte sui tetti di abitazioni e piccole attività artigianali.
Risparmi
sui costi della bolletta dell’energia elettrica fino al 50% e importanti benefici ambientali. Sono questi gli aspetti più significativi dell’accordo per il
fotovoltaico diffuso, raggiunto tra l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Varazze e Sorgenia.
La presentazione è avvenuta ieri nel corso di un’assemblea
pubblica presso la Sala Convegni del Palazzetto dello Sport. “Sole Mio” prevede la realizzazione di piccoli impianti fotovoltaici, da 3 a 10kWp, da istallare sul
tetto di clienti domestici o imprese. L’investimento sarà interamente sostenuto da Sorgenia che si occuperà anche della manutenzione dell’impianto. I cittadini
che aderiranno al progetto diventeranno così produttori di energia rinnovabile e potranno ottenere un rilevante risparmio sulla bolletta elettrica.
L’intesa prevede inoltre la disponibilità da parte di Sorgenia a realizzare interventi di efficienza energetica a favore dell’amministrazione comunale.
Il sindaco di Varazze, Giovanni Delfino, ha commentato: “La Liguria è una regione che sta dimostrando grande sensibilità alla diffusione delle energie
rinnovabili, soprattutto attraverso l’installazione di soluzioni fotovoltaiche. Riteniamo che questo progetto sia per il nostro Comune e per tutti i cittadini una
interessante opportunità per raggiungere concretamente il duplice obiettivo del risparmio, in termini economici ed energetici, e dell’attenzione ambientale”.
Riccardo Bani, direttore generale di Sorgenia ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo accordo con il Comune di Varazze che con i suoi circa
quattordicimila abitanti ha scelto in questo modo l’efficienza. L’obiettivo infatti è diffondere tra gli abitanti un nuovo sistema energetico, fondato su una rete
di impianti di piccole dimensioni che producono energia da fonte rinnovabile, riducendo la distanza tra produzione e consumo, con conseguente efficienza della rete
di distribuzione e con un importante beneficio ambientale per il territorio”.
Per chi volesse approfondire tematiche tecniche e richiedere un sopralluogo,
ogni martedì dalle ore 10 alle 14, presso il Municipio di Varazze, sarà a disposizione il Business Partner Sorgenia di zona.