7 Marzo 2001
Soluzioni e software, la Canon che non conoscete ancora

Alla XV edizione di Omat 2001 Canon non presenta solo hardware, ma anche

soluzioni software per tutte le esigenze nell’office management.

Canon, attraverso la possibilità di conoscere sempre e tempestivamente le possibilità

offerte dalle nuove tecnologie e dalla loro applicazione, propone alle aziende una serie di vantaggi concreti: maggiore velocità nella gestione dell’informazione,

minori costi di gestione e maggiore qualità del prodotto/servizio finale offerto al cliente.

Si chiama Canofile for Windows la linea di prodotti Canon per

la gestione dei documenti cartacei. Questo software consente di costruire pratici archivi per recuperare velocemente le informazioni scansite e indicizzate. I

documenti vengono salvati nei formati TIFF o JPEG e gestiti da un’unica finestra. Canofile for Windows, consentendo l’acquisizione dei documenti mediante

scansione, la sicura memorizzazione e la condivisione con altri utenti mediante CD o in rete, rappresenta la soluzione ideale per la gestione documentale.

L’offerta Canon si compone di diversi software, oltre a Canofile: CanoBureau 2.0 permette di condividere le copiatrici/stampanti Canon multifunzionali creando

una rete virtuale, di effettuare le ricerche all’interno dei testi anche sulla base delle annotazioni, compresi i memo e i timbri, e di visualizzare, con

l’applicazione di origine, fino a 200 formati di file.

CanoBureau 2.0 risponde inoltre alle esigenze di riservatezza mediante un sistema di password e di

profili utente personalizzati. Assegnando differenti diritti di accesso ai documenti per ogni persona o per i singoli dipartimenti e un sistema di sicurezza ad hoc

per ciascun dipartimento, questo software garantisce una gestione degli accessi flessibile e controllata, migliorando nel contempo la protezione dei documenti

riservati.

Infine, con CanoBureau 2.0 si può accedere ai propri documenti utilizzando un browser web, e la versione Gold offre funzionalità avanzate quali

OCR e Full Text Search. Quelli di gestione documentale non sono gli unici software proposti da Canon ad Omat: Webview è un sistema rivoluzionario che consente,

attraverso un software unico al mondo, di controllare una telecamera attraverso Internet, spostando l’inquadratura e regolando lo zoom direttamente dal browser.

WebView funziona grazie alla nuova telecamera Canon VC-C4, la naturale evoluzione del precedente modello VC-C3. Il software si compone di vari moduli: il

software di visualizzazione tramite browser denominato Viewer, che viene scaricato direttamente durante il primo collegamento al sito; il software che gestisce il

collegamento al sito e il Camera Software server VB101, che gestisce la codifica delle immagini in formato MJPEG e tutti i parametri di configurazione come il

numero di fotogrammi al secondo, le restrizioni di accesso, le restrizioni visuali e le statistiche di accesso, permettendo di trasmettere immagini live a basso

costo.

WebView contempla molteplici applicazioni: può essere infatti utilizzato sia per la realizzazioni di siti pubblici di servizio, sia per la creazione

di sistemi di controllo privati.

Le soluzioni presentate confermano la volontà di Canon di proporsi come interlocutore unico in grado di soddisfare tutte le

esigenze dell’office management: non solo di hardware, ma anche di software.

Forte della sua esperienza nella progettazione di hardware sempre più

sofisticati e funzionali e al passo con le esigenze lavorative in costante evoluzione, Canon ha ottimizzato le proprie esigenze operative nello studio di soluzioni

per la gestione delle attività.