
Sorgenia, primo operatore privato
nel mercato nazionale dell’energia elettrica e del gas, e Mabo Group, azienda leader nell’edilizia industriale, hanno raggiunto un’intesa che prevede
l’istallazione di 15 MW annui su un totale di 150mila metri quadri di coperture. Quest’operazione permetterà di fornire energia da fonti rinnovabili per oltre
20mila Mwh l’anno, risparmiando l’emissione in atmosfera di circa 10 mila tonnellate di CO2.
Mabo Group realizzerà per i propri clienti edifici ad alta
efficienza energetica dotati di pannelli fotovoltaici. Sorgenia si occuperà di vendere l’energia così generata a un prezzo convenzionato. L’obiettivo è favorire la
diffusione della produzione di energia da fonte solare sui lastrici degli edifici in tutta Italia.
Riccardo Bani, direttore generale di Sorgenia dice:
“Questa partnership è parte della strategia di Sorgenia che si impegna verso una produzione di energia efficiente e sostenibile, favorendo la generazione
distribuita da fonti rinnovabili. Produrre energia nel posto in cui viene consumata dà vantaggi al consumatore, alle reti di distribuzione e all’ambiente.
L’accordo siglato con Mabo Group è un passo importante per favorire una diffusione sempre più ampia del fotovoltaico nelle aree industriali in Italia”.
Roberto Falsini, presidente Mabo Group, commenta: “L’accordo con Sorgenia ci consentirà di raggiungere un duplice obiettivo: abbattere i costi relativi al
consumo di energia per i nostri clienti e nello stesso tempo salvaguardare l’ambiente. Abbiamo iniziato questo percorso nel 2000 con il progetto Smarthouse, la
casa energeticamente indipendente, e subito dopo abbiamo puntato sugli edifici industriali. Oggi Mabo è leader in Italia nella costruzione di edifici che integrano
un guscio appositamente pensato per contenere i consumi energetici, con moderne coperture fotovoltaiche. E la sinergia con Sorgenia ne è la prova”.