
Milano 18 luglio 2016 – La musica come veicolo di energia. La musica di That’s Live, promosso da Rockin’1000, come esemplificazione di un nuovo modo di intendere il mercato dell’energia che deve evolvere ed essere capace di rispondere alle mutate esigenze dei clienti, stupendoli e coinvolgendoli.
“That’s Live è un’avventura elettrizzante cui non potevamo non partecipare. L’idea di Rockin’1000 di far suonare insieme mille musicisti richiede coraggio, molta fantasia e una grande voglia di innovare. Ma, allo stesso tempo, la capacità di essere rigorosi e precisi fino all’esasperazione per suonare tutti insieme – ha commentato Simone Lo Nostro, Direttore Mercato e Ict di Sorgenia. Questa è la ragione che ci ha spinti a far parte del progetto: il nostro è un settore che deve mutare, nel quale il cliente dev’essere messo al centro e in cui il modo di comunicare va adeguato a nuovi mezzi e nuovi stili. La necessità di innovare con coraggio e passione, di fare le cose insieme – che è la scelta di Sorgenia – richiede lo stesso rigore e la stessa precisione di un’orchestra che riesce a fare un grande performance solo se ognuno tiene il tempo e rispetta lo spartito”.
I mille musicisti che si esibiranno il prossimo 24 luglio all’Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena daranno vita a un grande tributo al mondo della musica, eseguendo quindici brani che hanno fatto la storia del rock. Tra questi non poteva mancare Rebel Rebel di David Bowie, canzone scelta da Sorgenia come base musicale della propria campagna adv. Un brano che vuole essere soprattutto un manifesto, l’invito a fare delle scelte consapevoli, anche in materia di energia, ribellandosi all’idea che l’energia sia troppo complicata da capire e che tutti i prodotti siano uguali.
E, per consentire ai patiti del rock di vivere la grande energia di That’s Live, Sorgenia ha organizzato un contest sulle proprie pagine di Facebook e Twitter mettendo in palio duecento biglietti per il più grande concerto del mondo.
Qui è possibile scaricare la cartella stampa completa di foto e video:
http://documenti.diesis.it/Sorgenia/Sorgenia_Luglio2016.zip