26 Marzo 2025
SPINCHILLER PRO: in anteprima la pompa di calore reversibile da 210 a 630kW con refrigerante naturale R-290

Clivet presenta in anteprima SPINCHILLER PRO, la nuova pompa di calore reversibile da 210 a 630kW ad alta efficienza energetica raffreddata ad aria con refrigerante naturale R-290.

Francoforte, 17 marzo 2025 – Massima efficienza, grande adattabilità alle situazioni di utilizzo, impatto ambientale praticamente nullo.

Con queste premesse per contribuire alla lotta al cambiamento climatico, nasce SPINCHILLER PRO, una delle ultime novità che entrerà a fare parte del catalogo Clivet, con refrigerante naturale R-290, progettata con tecnologia Multiscroll di ultima generazione e ventilatori assiali a controllo di velocità variabile.

Per un nuovo edificio o per una ristrutturazione, grazie alla sua capacità di produrre acqua calda ad alta temperatura, è la soluzione idonea come alternativa o sostituzione alle caldaie tradizionali su impianti di grandi dimensioni, in abbinamento con sistemi di distribuzione a media o alta temperatura (es radiatori). Offre la massima efficienza energetica e, grazie all’impiego del refrigerante naturale (GWP = 3) R-290, la gamma è già oggi conforme ai requisiti imposti dal regolamento Europeo sui gas fluorurati F-Gas (517/2014) che entrerà in vigore a partire dal 2030 (Self-contained > 50kW), contribuendo in maniera importante alla riduzione dell’effetto serra diretto e indiretto.

Massima Flessibilità                                                                                                        SPINCHILLER PRO, sarà disponibile nella fascia di potenza da 210 a 630 kW,  si caratterizza per le elevate prestazioni e la versatilità applicativa, grazie alla possibilità di gestire elevati delta T lato utilizzo (fino a 12K), e garantisce elevata ridondanza grazie alla soluzione multi circuito frigorifero (da 2 fino a 5 circuiti frigoriferi indipendenti).

Prestazioni al vertice
L’unità garantisce il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di acqua calda sanitaria fino a 73°C e un campo operativo in riscaldamento compreso tra -20°C e +42°C di aria esterna. Grazie alla progettazione accurata, l’unità eroga una capacità termica molto vicina ai dati nominali, anche con temperature dell’aria esterna molto rigide.

“Questi risultati sono stati resi possibili grazie all’adozione della tecnologia Multiscroll appositamente progettata per massimizzare i benefici di un refrigerante naturale come il propano (R-290), refrigerante a bassissimo GWP – spiega Giuseppe Barreca, product manager di Clivet – riducendo allo stesso tempo i vincoli installativi, grazie ad una carica di refrigerante che si attesta sempre al di sotto dei 10 Kg per circuito, indipendentemente dalla potenza erogata dall’unità.”