
Lo spot Rally Car andrà in onda su
La7 nelle versioni 10″ e 7″ a partire dal 21 agosto, ma disponibile online, nella versione da 30″, sul sito www.bastardidentro.it a partire da martedì 25
luglio
Punta alla diffusione virale attraverso il web il nuovo spot per il profumatore per auto Rally Car diretto da A.K.A. Todor per Casta Diva.
Domanda: come strutturare il marketing mix del profumatore per auto Rally Car, se il budget a disposizione è alquanto limitato? Primo: ideando uno spot
estremamente divertente e quindi adatto alla diffusione “virale”; secondo: concentrando il media tv su un’unica emittente (La7); terzo: pianificando sui siti web
dedicati ai video più cliccati della rete, come www.bastardidentro.it. Queste le risposte di Aldo Biasi, che ritiene preciso dovere della propria agenzia di
pubblicità confrontarsi con i nuovi media e le nuove modalità di diffusione dei messaggi pubblicitari.
“Quando il budget è limitato non puoi competere sul
piano della ripetizione del messaggio sui media tradizionali – afferma Biasi – ecco allora che vengono in aiuto nuovi strumenti creati o enfatizzati dai new media:
passaparola, e-mail, scambio di file, newsgroup. Noi dominiamo questi mezzi e stiamo dimostrando ai clienti che se vuoi creare un circolo virtuoso di stampo
virale, l’unico modo per convincere un utente della rete a inviare il tuo spot ai suoi amici è produrre idee divertenti, sfidanti e altamente creative. Una via
nuova per valorizzare il contributo dell’agenzia e stimolare l’innalzamento del livello creativo della pubblicità italiana.”
“Abbiamo subito aderito alla
richiesta di Aldo di produrre con una formula non tradizionale – afferma Andrea De Micheli, socio e AD di Casta Diva Pictures, che ha realizzato lo spot – sia
perché l’idea era molto divertente, e quindi utile da mettere nel nostro reel, sia perché nel DNA di Casta Diva c’è una buona conoscenza della rete e dei
meccanismi del marketing virale. Il budget di produzione era limitato e quindi abbiamo chiesto ad Aldo e al cliente la massima libertà produttiva: avremmo fatto
tutto il necessario per dare valore aggiunto allo script, ma senza adeguarci a quei meccanismi tipicamente pubblicitari che a volte portano ad interferenze
improduttive, veti incrociati paralizzanti, e che spesso fanno lievitare i costi di produzione. È stato come produrre un mini-cortometraggio dove il regista A.K.A.
Todor è stato libero di esprimere tutto il suo potenziale grottesco, sia nella scelta del cast e della location, sia nel trattamento cromatico e sonoro del
film.”
Nello spot, ideato dall’art Martina Tonelli e dal copy Domenico Ventola, con la direzione creativa di Aldo Biasi, una voce fuori campo, enfatizzata
da una musica alla Ennio Morricone, descrive le qualità del prodotto ed esorta ad applicarlo sul cruscotto. Ma il protagonista dello spot, che ha effettivamente
acquistato il profumatore, è un biker, e quindi lo speaker aggiunge con un altro tono, quasi in un “fuori onda”: “Sì, beh, ovviamente devi avere un cruscotto…”. A
questo punto la sorpresa: il biker ha un casco gigante, che ospita al suo interno un cruscotto, su cui applicare Rally Car, e può serenamente mandare lo speaker a
quel paese con un gesto significativo.