
Parte il 2 maggio la nuova campagna di Daikin firmata Armando Testa. Sarà
on air su tv, radio e web. La creatività ha come protagoniste le simpatiche goccioline di umidità, soggetto delle ultime campagne dell’azienda, e un pezzo da
collezione: il nuovo climatizzatore di design Emura. L’investimento è di 3,6 milioni di euro.
Sarà on air per l’intero mese la campagna pubblicitaria che
segna l’ingresso di Daikin nel mondo del design. Soggetto dello spot sono le simpatiche goccioline di umidità che si preparano per una sfilata, avvolte da una vera
e propria atmosfera da backstage. La sfilata ha luogo in un elegante salotto, dove tra gli elementi d’arredo spicca Emura, il climatizzatore di design lanciato da
Daikin. Spettatrice della sfilata è Carolina Piovana, giovane modella brasiliana, che accende il climatizzatore e dà vita alle evoluzioni delle goccioline-modelle
vestite di graziosi cappellini in fogge e colori. Quando la ragazza riprende il telecomando e lo spegne, alcune goccioline rientrano nell’apparecchio. La
telecamera inquadra le linee essenziali del bellissimo oggetto di design appeso al muro. Mentre lo speaker comincia a parlare, la gocciolina-stilista con tanto di
occhiali neri e maglietta, davanti ai suoi modelli, s’inchina e ringrazia. Lo spot si chiude sul primo piano di Emura. Lo speaker recita: “Nasce il primo
climatizzatore di puro design. Daikin Emura: un pezzo da collezione”.
La programmazione televisiva prevede una copertura con spot da 30, 15 e 7 secondi
sulla tv nazionale, satellitare e digitale terrestre, con un’elevata visibilità dal 2 al 9 e dal 15 al 23 maggio. Per le reti Rai è prevista una forte
concentrazione nel prime time con i programmi di informazione e intrattenimento, con un allargamento all’informazione meridiana, alle partite di calcio ed ai Gran
Premi di Formula 1. Sulle reti Mediaset gli spot andranno in onda in occasione dei programmi di intrattenimento in prime time, durante l’informazione diurna e
serale, le gare di Moto GP e il calcio di serie A su Mediaset Premium. Su La7 e Sportitalia sarà privilegiata la prima e la seconda serata e i programmi sportivi.
Per quanto riguarda le tv satellitari, Sky manderà in onda gli spot durante le partite di serie A, sulle emittenti tematiche e sui canali Fox. Discovery Channel
prevede invece un’elevata frequenza giornaliera.
In radio Daikin andrà in onda dal 9 al 16 e dal 23 al 30 maggio con tre differenti spot da 30 secondi
trasmessi sui principali network. Il concept è giocato sull’invidia di alcuni elementi d’arredo di una casa nei confronti del nuovo arrivato Emura.
La
comunicazione sul web prevede posizioni di grande impatto e ad alta visibilità sui principali portali italiani e sui più importanti siti di news. La campagna
lascia spazio anche a contenuti editoriali che contribuiscono ad accrescere l’awareness di prodotto, permettendo agli utenti un immediato approfondimento. E’
previsto, inoltre, un test sui media digitali di Seat Pagine Gialle, tra cui il leaderboard in home page del sito paginebianche.it dal 10 al 16 maggio. Questa
pianificazione prevede un totale di 33 milioni di impression.
A supporto della campagna sono previste maxiaffissioni a Milano (aeroporto di Linate) e Roma
(aeroporto di Fiumicino). La novità è la presenza di Daikin con l’immagine pubblicitaria su una torre trifacciale posta all’interno dell’aeroporto milanese.
L’investimento netto della campagna pubblicitaria è di 3,6 milioni di euro. Di questi, 125.000 euro sono stati dedicati al web.
Marco D’Antona
responsabile comunicazione di Daikin Italy sottolinea: “Questa campagna è il prosieguo di un percorso di comunicazione coerente negli anni, che ha visto Daikin
utilizzare lo stesso linguaggio: quello delle icone, dal cammello alla farfalla fino alla goccia utilizzata ora. Siamo in comunicazione dal 1997 e dal 2000 anche
in tv. Nella campagna precedente, centrata sul climatizzatore Ururu Sarara, la tecnologia è stata protagonista del messaggio. Oggi, la svolta verso il design”.
Credits spot tv
Agenzia: Armando Testa
Creatività: Maurizio Sala (direzione creativa), Antonio Carenza e Marco Calaprice (direzione creativa
esecutiva), Daria D’Onofrio (art director), Daniela Zuccotti (copy)
Producer: Alberto Carloni
Casa di produzione: BRW
Executive producer: Luca Mignani
Regia: Leone Balduzzi
Fotografia: 2D – Luca Esposito e Mauro Chiarello
Animazione 3D: Franco Tassi
Arrangiamento musica: SING SING
Credits
radio
Agenzia: Armando Testa
Creatività: Marco Calaprice (direzione creativa esecutiva), Lorenzo Crespi (vice direttore creativo), Daniela Zuccotti
(copy)
Casa di produzione: Eccetera
Arrangiamento musica: SING SING
Credits web
Web agency: Bitmama
Accounting: Federico Doveri, Cinzia
La Cava
Direzione creativa: Maurizio Sala, Paulo Bernini
Art direction: Raffaella Di Gesù, Riccardo Sofia
Copywriting: Chiara Giuliano