
Una campagna di informazione
sul diabete e le sue complicanze per sensibilizzare i malati di diabete di tipo 2 sull’importanza dei controlli: più di un malato di diabete su due, circa 1,3
milioni di persone, non si cura adeguatamente (fonte AMD).
L’iniziativa itinerante parte da Roma il 18 settembre e prosegue fino a novembre in venti città
italiane, offrendo gratuitamente un test rapido per il controllo della patologia: l’esame dell’emoglobina glicosilata. Saranno inoltre fornite informazioni sulla
malattia.
Sul sito dell’iniziativa si potrà effettuare una valutazione del rischio di sviluppare la malattia mediante la semplice compilazione di un
questionario.
15 settembre 2009 – La prima tappa del tour TakeCare per il controllo del diabete sarà il 18 settembre a Roma in Piazza di Porta San Giovanni.
Nella stessa giornata, alla presenza del vice ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ferruccio Fazio e di altri esperti del mondo della sanità
e della medicina, si terrà la conferenza stampa di presentazione del tour presso l’Hotel De Russie a Roma.
Nelle settimane successive il tour toccherà venti
città italiane: Roma, Montecatini, Milano, Cusano Milanino, Monfalcone, Padova, Vercelli, Mantova, Verona, Chiavari, Brindisi, Bari, Città di Castello, S.
Benedetto del Tronto, Agrigento, Ragusa, L’Aquila, Pescara, Lucca e Arezzo.
La struttura mobile attrezzata si posizionerà in una delle piazze centrali di
queste città, preceduta da una campagna di sensibilizzazione svolta attraverso i diabetologi e i medici di base. Nell’ambulatorio mobile i pazienti potranno farsi
misurare gratuitamente l’emoglobina glicosilata. Questo esame permette di capire quali sono stati i valori medi di glicemia nelle ultime settimane, e quindi
verificare se la malattia è ben controllata.
Tutti i cittadini potranno ricevere informazioni sul diabete e su cosa fare per ridurre il rischio di
ammalarsi o di andare incontro a complicanze.
Il tour è patrocinato dalla Società Italiana di Diabetologia (SID), dall’Associazione Italiana Diabetici
(FAND), dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD), dalla Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) ed è realizzato grazie al contributo incondizionato di
Takeda Italia Farmaceutici S.p.A.
Il sito dell’iniziativa www.diabetesottocontrollo.it offre inoltre la
possibilità di fare un test validato per conoscere il rischio di ammalarsi di diabete, rispondendo ad alcune domande sul proprio stato di salute e stile di vita.