
Londra, 25 febbraio 2025 – Oggi, al 7th Patient Centricity & Collaboration World Congress di Londra, The Bloc ha presentato <<In.Pazienti>>, la nuova community globale che connette, sostiene e amplifica le voci dei pazienti attraverso i pazienti influencer.
Questa innovativa piattaforma offre ai pazienti un canale autentico e inclusivo per condividere le loro esperienze e collaborare con tutti gli stakeholder del sistema salute.
La missione di In.Pazienti è quella di ridefinire a livello globale il ruolo dei pazienti rispettando il loro vissuto, valorizzando la comunicazione e sfruttando la forza dei social media per generare un impatto significativo e creare benefici tangibili per tutti coloro che convivono con una patologia e seguono trattamenti terapeutici.
L’iniziativa nasce dalla crescente tendenza dei pazienti a ricercare informazioni on line, in particolare sui social media. Secondo la ricerca condotta da WEGO Health e Digital Health, il 79% dei pazienti utilizza i social media per trovare risposte a temi inerenti la salute mentre dopo una visita medica, è il 76% dei pazienti a cercare riscontri sui social.
I pazienti influencers stanno quindi già offrendo un valore inestimabile alle comunità di pazienti, creando spazi che offrono supporto reciproco e dove persone con condizioni di salute simili possono condividere esperienze e sfide quotidiane. In.Pazienti nasce per amplificare la loro voce e attivare una connessione con tutti gli attori del sistema salute che valorizzi i loro insight e induca un cambiamento positivo per l’intero settore.
Coinvolgere i pazienti attraverso un approccio collaborativo
The Bloc, leader globale nell’applicazione delle behavioural science, ha creato In.Pazienti utilizzando la propria piattaforma BE-COMMS (Behaviorally Enriched Communications).
Questa metodologia, partendo dall’analisi di tutti gli aspetti legati alla vita reale dei pazienti, la condizione clinica, le abitudini, le scelte, consente di creare iniziative capaci di indurre un cambiamento comportamentale, con risultati efficaci e duraturi per la loro salute e il loro quotidiano.
Con In.Pazienti, The Bloc ha creato un modello nuovo di collaborazione tra pazienti, aziende farmaceutiche e istituzioni che si focalizza sui comportamenti di vita reale e traduce le esigenze dei pazienti, in attività concrete e scalabili. Nel contesto omnichannel di oggi, In.Pazienti rappresenta un ponte innovativo e dinamico e un’occasione per le aziende farmaceutiche di abbracciare la reale prospettiva dei pazienti.
Per i pazienti, unirsi a In.Pazienti significa diventare parte di un network globale capace di trasformare le esperienze personali in opportunità per un’intera comunità, generando cambiamenti positivi e un impatto concreto. La piattaforma consente di diventare protagonisti attivi nel ridefinire la comunicazione salute e contribuire a plasmare il futuro del settore.
L’intervento di The Bloc al 7th Patient Centricity & Collaboration World Congress: la voce dei pazienti e degli esperti
All’interno del convegno londinese nella sessione dedicata “In.Pazienti – Where patient voices spark change” è intervenuta Diana Heimberg, esperta di neuromarketing e patient engagement di The Bloc, che ha dichiarato: “Oggi l’ecosistema della salute ha bisogno di conoscere le abitudini, i comportamenti, le emozioni dei pazienti per rispondere efficacemente alle loro esigenze. In.Pazienti offre una nuova prospettiva per mettere il paziente al centro. È importante una collaborazione strutturata tra pazienti, aziende e istituzioni per favorire un vero patient engagement che possa portare a disegnare strategie di comunicazione e azioni basate su insights e need reali, e quindi decisamente più mirate ed efficaci.”
Nel panel è intervenuta anche Gaia Presotto, patient influencer nell’ambito della sclerosi multipla e membro del global board di In.Pazienti, che ha condiviso la sua esperienza: “Da anni convivo con la sclerosi multipla. Quando mi è stata diagnosticata mi sentivo persa, sopraffatta da domande e preoccupazioni. Ma connettermi e confrontarmi con altri che avevano vissuto le stesse esperienze ha davvero fatto la differenza. Condividendo la mia storia ho compreso il potere di aiutare gli altri. In.Pazienti assicura che le nostre voci siano ascoltate non solo gli uni dagli altri, ma anche da coloro che possono davvero fare la differenza.”
Per ulteriori informazioni, visita www.in-pazienti.com o segui la pagina Instagram @in.pazienti.
Per domande o approfondimenti su possibili collaborazioni contatta The Bloc (mvigilante@thebloc.com; agardner@thebloc.com)
CREDITS The Bloc
Global Chief Creative Officer – Stephanie Berman
Creative Director – Terry Lacapra
Senior Art Director – Maura Rosante
Senior Copywriter – Roberta Razzani
Web&Graphic Designer – Riccardo Baccante
Digital Director – Luca Parini
Strategy Supervisor – Caterina Cavella
Digital Content Manager – Brenda Herrera
Business Director – Mara Vigilante
Patient Expert – Diana Heimberg
Head of Production – Francesco Andreo
Graphic Designer – Patrizia Filardi
Corporate Communication Director – Cecilia Gandini