
L’organizzazione no profit che promuove l’uso
delle migliori pratiche nel cloud computing accoglie la società che vanta la più grande rete europea per la fornitura di servizi nuvola
Interoute ha aderito
al Cloud Security Alliance, un’organizzazione no-profit costituita da utenti finali, vendor e altri stakeholder, la cui missione è quella di promuovere l’uso
delle migliori procedure volte a fornire garanzie di sicurezza nell’ambito del cloud computing; tra i membri dell’associazione, oltre a numerosi operatori
compaiono aziende tecnologiche quali IBM, Microsoft, Intel, HP, Google, Ebay e altre ancora.
Interoute ha da tempo focalizzato parte della propria attività
sullo sviluppo delle soluzioni cloud, come dimostrato dal recente lancio di Unified Ict, la piattaforma che garantisce la gestione dell’intera infrastruttura ICT
aziendale come servizio integrato per offrire costi, prestazioni ed efficienza ottimali. La multinazionale è dunque nelle condizioni di sostenere le imprese che
vogliono centralizzare e semplificare le propria infrastruttura ICT, al fine di ottenere vantaggi anche in termini di sicurezza.
Afferma Simone Bonannini,
AD di Interoute SpA: “Il Cloud Security Alliance e Interoute condividono la stessa filosofia, che è quella di consentire alle imprese di utilizzare i benefici del
cloud computing senza doversi preoccupare della sicurezza dei loro dati. Essere proprietari della più grande rete in Europa per la fornitura di servizi cloud ci dà
un grande vantaggio in questo senso, perché possedendo l’infrastruttura siamo in grado di offrire alle imprese una “nuvola privata” e quindi per definizione più
protetta e sicura. La nostra adesione al CSA testimonia ulteriormente la volontà sia di tenerci al passo con le best practice e le conoscenze del settore a livello
internazionale, che di tradurle in soluzioni a vantaggio delle aziende.”
Interoute offre un ampio portafoglio di servizi quali MPLS VPN, DDoS protection,
firewalls e una vasta gamma di soluzioni per hosting e co-location. La certificazione ISO 27001, recentemente conferita alla società per il suo Network Operations
and Customer Contact Centre di Praga, copre l’intero portafoglio dei servizi mirati a proteggere le aziende dalle minacce informatiche e dalle possibili
vulnerabilità della rete.
Afferma Jim Reavis, amministratore delegato di CSA: “Siamo lieti di accogliere Interoute come membro del Cloud Security Alliance.
Il cloud computing sta diventando sempre più un fattore per l’ICT e la sicurezza è una componente fondamentale per le imprese. Il contributo di Interoute, come
uno dei fornitori leader di soluzioni cloud, sostiene il nostro obiettivo di dimostrare l’impegno dei fornitori di servizi per proteggere i dati critici nel
cloud, e i conseguenti benefici”.