
Dalla Spagna al Brasile una settimana all’insegna
di ritmi travolgenti al Forum di Assago
Lunedì 3 luglio il festival sarà travolto dall’energia di La Kinky Beat, una giovane band spagnola che regalerà
al pubblico di Assago una miscela musicale molto “kinky” (vale a dire stravagante) in cui si fondono magistralmente il lirismo del flamenco, le tastiere vintage,
le vibrazioni notturne da discoteca e la dolcezza della samba e del reggae per uno spettacolo esplosivo.
Il 4 luglio si esibirà uno dei gruppi più poliedrici
del panorama musicale cubano. Si tratta dei Charanga Habanera, che con il loro leader David Calzado hanno rinnovato la musica popolare cubana degli anni ’40 e ’50
grazie a contaminazioni rap, hip hop, soul e funky.
Nelle serate del 5 e 6 luglio saranno protagonisti sul palco del festival due generi che hanno reso la
musica latinoamericana famosa in tutto il mondo: salsa e bachata. Il 5 è la volta di Oscar D’Leon, carismatico artista venezuelano conosciuto come “el rey de los
soneros” perché in grado di improvvisare su diverse basi musicali; il 6 l’artista dominicano Frank Reyes regalerà con la sua classe e professionalità una bachata
di altissimo livello.
Ancora salsa, ma questa volta di stampo portoricano, venerdì 7 luglio in compagnia di un altro leggendario sonero, Andy Montañez. Montañez
ha una lunga carriera artistica alle spalle, iniziata negli anni ’60 con El Gran Combo de Puerto Rico e proseguita poi nel 1981 come solista. Al festival proporrà
il suo ultimo lavoro, Salsa e Reggaeton, in cui si fondono due generazioni e due stili in una miscela di suoni e ritmi che entusiasmerà anche il pubblico più
giovane.
Sabato 8 luglio è in programma una eccezionale serata in compagnia degli artisti che hanno fatto la storia della musica cubana e mondiale. Il Festival
LatinoAmericando riunisce sul suo palcoscenico i Cuban’s Grammys, quattro straordinari interpreti di origine cubana vincitori del Grammy Award che suoneranno e
canteranno insieme per regalare al pubblico un’indimenticabile notte latina. Accompagnati dall’orchestra di Manolito Simonet si esibiranno: Pedrito Calvo,
musicista de Los Van Van e vincitore del Grammy con l’album Llegò Van Van; Vania, cantante del gruppo Bamboleo e vincitrice del premio con l’album Ear–resistibile;
l’eccezionale tumbador Tata Guines, che ha ottenuto il Grammy nel 2001 con La rumba soy yo; il sassofonista di Pablo Milanès German Velazco, recentemente
insignito con l’ambito riconoscimento per l’album Vengo naciendo.
A chiudere la terza settimana di concerti ci sarà la voce “nera” e potente di Margareth
Menezes. L’artista brasiliana, sul palco domenica 9 luglio, si esibirà in uno spettacolo unico di samba, pagode e axè nel quale la musica di origine bahiana si
fonderà alle sonorità africane del reggae.
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America
Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del
pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del
divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario europeo.