
Il 31 luglio al Festival LatinoAmericando si balla la
cumbia e la salsa tropical colombiana con i Sonora Carruseles, grande orchestra famosa in tutto il mondo.
Domenica 31 luglio toccherà alla Sonora
Carruseles, una magnifica orchestra di salsa e del genere tipico colombiano, la “cumbia”. Con sei dischi all’attivo e nove anni di successi, la Sonora Carruseles è
riuscita a imporsi con il suo stile, diventato ormai celebre nel mondo intero tra chi ama la salsa. La loro musica può contare su elementi esplosivi e molto
seducenti: le melodie sinuose del piano, i ritmi sincopati e i travolgenti accordi della sezione fiati, nonché i tipici e irresistibili cori. Questa grande
orchestra, vera e propria “macchina da swing”, entusiasmerà di certo anche la platea del Festival.?
La Sonora Carruseles è sicuramente una delle orchestre
di salsa e cumbia più conosciute e ballate in Europa. Nata grazie a un’idea di Mario “Pachanga” Rincon nell’ aprile 1995 con la collaborazione del talento naturale
di Diego Galè, che ne è direttore musicale, percussionista e compositore/produttore, la Sonora Carruseles in poco tempo ha saputo farsi apprezzare in tutti i paesi
del mondo. L’orchestra non solo ha esplorato i classici degli anni d’ oro della salsa, con l’ intenzione di far rivivere la salsa “ritmica” , ma ha portato
avanti il genere “cumbia”, che rappresenta indubbiamente una parte indissolubile della cultura musicale colombiana.
Il Festival
LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della
Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento
unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da
sempre è in cima all’immaginario europeo.