
La grande novità che VELUX presenta in fiera a Bologna
è la nuova persiana che si apre e si chiude elettricamente grazie all’energia solare catturata da una celletta fotovoltaica incorporata nel telaio.
La
nuova persiana solare VELUX è un prodotto innovativo e rappresenta la soluzione ideale per chi già possiede o vuole installare una finestra per tetti VELUX in
posizioni difficilmente raggiungibili e vuole evitare di predisporre una linea elettrica fino alla finestra.
La nuova persiana funziona grazie ad una celletta
fotovoltaica, posizionata sulla parte superiore sinistra del telaio. Questa cattura l’energia naturale del sole e alimenta una batteria collegata ad un motore. Un
telecomando a radiofrequenza invia il segnale di impulso ad un ricevitore, nascosto all’interno del telaio stesso, consentendo di alzare e abbassare il telo della
persiana.
La persiana solare VELUX offre molti vantaggi: consente di usare energia totalmente pulita, non ha bisogno dell’installazione di cavi elettrici e non
è quindi necessario effettuare opere murarie o modifiche all’impianto elettrico esistente. E la sua installazione è davvero semplice e veloce.
Questo prodotto
nasce dalla ricerca e dall’attenzione che VELUX pone al rispetto dell’ambiente: l’utilizzo dell’energia solare; l’impiego per la produzione dei propri serramenti
di pino nordico proveniente da foreste che vengono regolarmente rimboschite; il concetto stesso di finestra per tetti che permette di dare luce ed aria a un
ambiente spesso inutilizzato, ampliando gli spazi abitabili senza doverne costruire di nuovi. Grazie ai prodotti VELUX i concetti di risparmio energetico e
ottimizzazione degli spazi si integrano perfettamente con il desiderio dell’azienda di contribuire al miglioramento della qualità della vita.
Tutte le persiane
VELUX, manuali, elettriche o solari, permettono di ottenere il buio completo e offrono un’ottima protezione contro caldo, freddo, grandine e rumore. Rappresentano,
inoltre, un deterrente contro tentativi di intrusione.