
Sabato 9 novembre 42 uomini e donne del marketing e della comunicazione gareggeranno a bordo
delle barche a vela più famose del mondo, Classe Coppa America.
I partecipanti alla regata “Marketing Forum Cup” sono stati selezionati dopo rigorosi
colloqui di selezione con il personale di Sail Academy in occasione del Marketing Forum 2002. Alla fine, tra i 400 partecipanti al Marketing Forum ne sono stati
scelti 42, ritenuti idonei ad affrontare questa esperienza .
L’iniziativa nasce da un accordo tra Richmond Italia, organizzatore di Marketing Forum, e la
Sail Academy, scuola di vela, specializzata in formazione, team-building e motivazione che utilizza le barche originali dell’America’s Cup.
Gli equipaggi
del “Moro di Venezia”, di “Kanza” e di Mighty Mary” passeranno una giornata nel segno della formazione, la motivazione e naturalmente del divertimento, sul mare
ligure. L’equipaggio che avrà saputo affrontare al meglio questa sfida sportiva riceverà il trofeo Marketing Forum Cup.
Commenta Claudio Honegger, AD di
Richmond Italia: “ L’iniziativa è stata un grande successo. Scopo della regata è di rafforzare la community del “Marketing Forum”, far incontrare le persone
lontano dall’ambiente lavorativo e di stimolare così la nascita di nuove idee e di nuove opportunità”.
Aggiunge Leonardo Guagenti, direttore generale
di Sail Academy: “Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti. Il Marketing Forum’s Cup è più di una regata: è un’opportunità per trovare nuovi stimoli e
confrontarsi con se stessi e gli altri partecipanti in un contesto che incentiva lo spirito di gruppo ed esalta la competetività.”
Marketing
Forum è un appuntamento annuale, organizzato da Richmond Italia, dedicato agi direttori marketing italiani e alle agenzie di servizi al marketing e alla
comunicazione. È un evento unico nel suo genere e si svolge sulla nave da crociera “Costa Allegra”. I decision maker delle aziende hanno l’opportunità di seguire
gratuitamente un ciclo di conferenze e workshop tenuti da relatori di prestigio sull’evoluzione del mercato, sui più recenti modelli di comportamento dei
consumatori, sulle ultime metodologie di indagine e di gestione. In parallelo è prevista un’agenda di new business, in cui agenzie e fornitori hanno la possibilità
di accreditarsi presso le aziende presenti a bordo.