26 Febbraio 2025
Vincenzo Gazzaneo nominato CFO di Ena Spa

È il nuovo responsabile della gestione strategica e operativa di tutti gli aspetti finanziari della società.

 

Milano, 26 febbraio 2025 – Nuovo ingresso in Ena Spa, società leader nel settore dell’amministrazione degli immobili, dove Vincenzo Gazzaneo è stato nominato Chief Financial Officer.

 

Gazzaneo si occupa di tutti gli aspetti finanziari della società: dalla pianificazione e gestione della liquidità aziendale, al controllo di gestione e l’analisi del budget con il coordinamento del team amministrativo. Particolarmente importante il compito di intervenire sullo sviluppo di strategie per la crescita aziendale e la promozione della digitalizzazione nei processi finanziari.

 

Con una doppia laurea in International Management all’Università Bocconi e alla Fudan University di Shanghai, Gazzaneo ha maturato oltre sei anni di esperienza nella consulenza e nel settore degli investimenti. Ha seguito in modo diretto tra Italia, Portogallo e Regno Unito vari progetti in diverse aree, dal business development al project management, dalla trasformazione finanziaria al cost cutting, e in differenti settori (real estate, lusso, industriale, tech, F&B).

 

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto al nuovo CFO nel nostro team. – ha commentato Vincenzo Acunto, CEO di Ena Spa – Il suo ingresso rappresenta un valore aggiunto strategico per la nostra azienda, coniugando un’energia proattiva e una visione moderna con una solida esperienza e competenza nel settore finanziario. Siamo certi che il suo contributo sarà determinante nel guidare la nostra crescita e nell’innovare ulteriormente i servizi che offriamo ai nostri clienti, rafforzando la nostra posizione di leadership.”

 

“Ena ha saputo creare una organizzazione nuova, stimolante, allavanguardia nel suo settore. Far parte di questo rinnovamento è una opportunità che ho voluto cogliere. – commenta Vincenzo Gazzaneo – Il mio compito sarà quello di garantire la gestione finanziaria, trasparente e sostenibile, con particolare attenzione alla digitalizzazione dei processi. È un compito che è anche parte fondamentale nella relazione di fiducia con i nostri condomini e nel costante processo di innovazione dei servizi, per soddisfare sempre di più le loro esigenze”.