
Il principe Emanuele Filiberto di
Savoia si è recato questa mattina in visita ad Alessandria accompagnato dal segretario generale di Valori e futuro Filippo Bruno di Tornaforte e da Dario
Vertemara, consigliere di Valori e Futuro, che è candidato alla Camera alle prossime elezioni politiche nelle liste della DC di Rotondi per Piemonte 2.
Profondo conoscitore della realtà territoriale piemontese, Vertemara ha guidato Emanuele Filiberto di Savoia nella visita del centro storico della città dove in
piazza Garibaldi ha avuto la possibilità di incontrare i simpatizzanti dell’associazione Valori e Futuro e i cittadini.
La visita è proseguita con un
incontro con la squadra e la dirigenza dell’Alessandria Calcio e una visita all’Opera Borsalino, istituto gestito dalle suore Michel.
Emanuele Filiberto ha
reso poi omaggio al monumento dedicato alla Principessa Mafalda Di Savoia nell’omonima piazza del quartiere Pista.
Emanuele Filiberto ha visitato poi la
città di Acqui Terme. Qui ha incontrato i cittadini e i simpatizzanti dell’associazione Valori e Futuro presso il Grand Hotel Thermes.
Acqui Terme ospita
l’antico Castello dei Paleologi che fu di proprietà dei Marchesi Paleologi, dei Gonzaga e in seguito dei Savoia. Dal 1967 è uno dei più importanti Musei
Archeologici del Piemonte.
Valori e Futuro è il movimento socio culturale fondato circa un anno fa da Emanuele Filiberto. E’ un’associazione che
si propone di rilanciare in un’ottica giovane e di crescita i valori su cui si fonda la società italiana: la famiglia, il valore della cultura come risorsa, le
radici cristiane, l’ambiente.
Durante un lungo viaggio attraverso l’Italia, Emanuele Filiberto ha raccolto le richieste degli italiani, e soprattutto dei
giovani che gli hanno chiesto spesso aiuto, e ha così cercato delle soluzioni da proporre alla classe politica che guida il Paese.