E’ on air la nuova campagna radiofonica di Zucchetti, società leader nella
fornitura di software, hardware e servizi a piccole e medie imprese, grandi aziende, professionisti e associazioni di categoria. I due diversi soggetti, in
rotazione sui canali di Radio Rai, sono realizzati da Preludio, casa di produzione audio e creatività musicale.
Gli spot enfatizzano con stile umoristico e
leggero l’importante riconoscimento conferito per il secondo anno consecutivo a Zucchetti dalla Comunità Europea, vale a dire il primo premio in Italia per
l’innovazione.
In armonia con il brief creativo ideato dall’azienda, Preludio ha dato vita a una produzione molto asciutta e diretta, in grado di
veicolare con la massima efficacia il messaggio.
Particolarmente impegnativa si è rivelata la scelta degli attori chiamati a recitare la parte di Dante e
Virgilio (nel soggetto “Inferno”) e di Adamo e Eva (in “Paradiso”). I testi ideati da Zucchetti reclamavano la creazione di un contesto connotato dall’utilizzo di
varie forme dialettali (toscano, emiliano e piemontese). Forte di un know-how che ne testimonia una naturale capacità di soddisfare in tempi brevi ogni minimo
dettaglio richiesto dal cliente, Preludio ha dato vita a un accurato casting, a conclusione del quale sono state individuate le quattro voci più idonee.
Gli
spot vedono protagonisti, rispettivamente, le due celebri coppie, qui colte come osservatori speciali dell’universo Zucchetti e delle sue performance di
soluzioni. Se nel primo Dante e Virgilio, con tipico intercalare toscano, si limitano a un commento pieno di ammirazione, nel soggetto “Paradiso” una Eva dal
curioso accento emiliano si esprime da professionista dell’azienda alludendo a una simpatica “condanna” ben poco biblica (“alla Zucchetti siamo condannati a
innovare”). Il suo Adamo la conforta con la caratteristica pacatezza piemontese…
Puntuale giunge il voice over a rafforzare i simpatici duetti con altre
informazioni sulle lavorazioni dell’azienda, fino all’enunciazione del claim finale “Zucchetti il software che crea successo”.
La pianificazione media è
di Zucchetti.