Nessuna correlazione tra uso del cellulare e alcuni tumori
Lo ha stabilito il rapporto Istisan presentato oggi e realizzato da Istituto superiore di Sanità, Arpa Piemonte, Enea e Cnr-Irea.
L'uso prolungato dei telefoni cellulari, su un arco di dieci anni, non è associato all'incremento del rischio di tumori maligni (glioma) o benigni (meningioma, neuroma acustico, tumori delle ghiandole salivari).
Il rapporto conferma però che allo stato attuale non ci sono dati sufficienti per avere una conclusione altrettanto tranquillizzante riguardo il rischio dei tumori intracranici e mancano anche dati sugli effetti a lungo termine dell'uso del cellulare se cominciato durante l'infanzia.
La convergenza di Piersilvio
Si rivela tra le saponose pagine di Bruno Vespa il pensiero convergente di Piersilvio Berlusconi. Pierfiglio ha raccontato la sua visione della tecnologia del futuro che vede legata ad un unico apparato capace di fare tutto. Naturalmente parliamo di contenuti, cioè delle cose che qui scriviamo da venti due anni e che chiunque non sia concentrato solo sul prezzo del merluzzo sa bene. La convergenza è proprio questo. Avesse rivelato un futuro in cui le lavastoviglie potranno riprodurre i vecchi dischi di vinile ci saremmo stupiti. Oppure che l'internet delle cose avrebbe permesso di usare la caffettiera come una stampante 3D. Ma dalla citazione che potete leggere qui di seguito ci pare non cogliere novità alcuna. Solo Vespa poteva cascarci. E il Tg1. A voi il giudizio
Il silicio artificiale possibile rivoluzione
Potrebbe essere una nuova rivoluzione nell’elettronica la creazione del silicio artificiale. Nonostante il silicio sia il materiale più diffuso sulla Terra, le sue caratteristiche imponevano dei limiti allo sviluppo dell'elettronica.
Un’innovazione per telefonate e navigazione senza interruzioni
La rivista Nature Physics ha pubblicato una ricerca sulla tecnologia a onde circolari che potrebbe ridurre drasticamente i salti di linee dati. Quindi telefonate e navigazione senza discontinuità. Il risultato si deve al gruppo coordinato dall'ingegnere italiano Andrea Alù, che lavora negli Stati Uniti nell'università del Texas.
Nomine e riorganizzazione in Mediaset
Mediaset ha varato il nuovo assetto organizzativo delle reti, alle dirette dipendenze di Marco Paolini, Direttore Generale Palinsesto e Distribuzione Mediaset. Mediaset centralizza la promozione televisiva di tutti i programmi e definisce i nuovi incarichi ai vertici delle reti.
Recchi, nelle Tlc 900 mila posti entro il 2017
Il presidente di Telecom Italia Giuseppe Recchi cita fonti comunitarie e afferma che per il 2017 “si stima che ci sarà mancanza di skills, di competenze, in Ict per 900mila posti di lavoro".
India, due donne reagiscono all’aggressione e filmano tutto
L'India celebra il coraggio di due sorelle che hanno reagito a un tentativo di molestie su un autobus, picchiando i loro tre aggressori. Il filmato che mostra le due donne a mani nude e con le loro cinte contro i tre uomini, girato da un passeggero con un telefono cellulare, è diventato subito virale sia sui social media che in televisione. Secondo quanto riferito dalla polizia, gli uomini sono stati arrestati e incriminati per aggressione.
Da marzo si paga online con le carte bancomat
Da fine marzo 2015 si potranno fare acquisti via internet e pagare col Bancomat. Lo ha annunciato Sergio Moggia, direttore generale del consorzio Bancomat, in occasione del seminario Abi a Ravenna. "A fine marzo saremo pronti per la prima transazione PagoBancomat sul web", spiega Moggia.
Vietnam:arrestato blogger disfattista
La polizia vietnamita ha arrestato un blogger per la pubblicazione nella rete di materiale considerato "inappropriato". Hong Le Tho, 65, è stato arrestato a Ho Chi Minh City sabato per la pubblicazione di articoli "dal contenuto inappropriato e con informazioni scorrette che riducono la fiducia nelle agenzie di Stato".
Ecco i progetti innovativi del Lab Unicredit
Sono stati selezionati 43 progetti, quattro dei quali ricevono 10 mila Euro di contributo e la possibilità di ricevere coinvestimenti in equity da parte di UniCredit insieme ad altri investitori partner.
Registrazione del tribunale di Milano n° 799 del 28/12/2006.
Redazione: via A. Volta, 7 • tel. 02 62693.1
redazione@quomedia.it