PRESSROOM
___________
Assimoco e Cooperazione Salute: una partnership strategica per il welfare sanitario integrativo del mondo cooperativo e degli enti di terzo settore
Milano, 9 settembre 2025 - Il Gruppo Assimoco, compagnia assicurativa di riferimento per il movimento cooperativo italiano e Cooperazione Salute, società di mutuo soccorso promossa da Confcooperative, rafforzano la loro partnership per offrire soluzioni innovative di...

Reinventing MCE 2026: nuovi approcci per promuovere l’innovazione
Milano, 2 settembre 2025 – “Le fiere stanno vivendo una vera e propria rivoluzione, puntando su esperienze sempre più coinvolgenti, sostenibili e tecnologiche. – dichiara Massimiliano Pierini, Managing Director RX Italy – Gli spazi vengono ripensati per accogliere un...

NexumStp nuovo main sponsor dell’Olbia Calcio 1905
NexumStp, una delle principali società italiane nell’ambito della consulenza aziendale, fiscale, legale e del lavoro, annuncia la partnership con Olbia Calcio 1905 diventando main sponsor della squadra per la stagione sportiva 2025/2026.
L’accordo prevede la presenza del logo NexumStp sulle maglie ufficiali del club che milita nel campionato di Serie D, girone G.
Con questa sponsorizzazione, NexumStp conferma il suo impegno a supporto di progetti che valorizzano il territorio, rafforzando al tempo stesso il legame tra il mondo delle imprese e quello dello sport.

De Summa di NexumStp è il nuovo presidente del collegio sindacale di Sace
Giovanni De Summa è stato nominato presidente del collegio sindacale di Sace, il gruppo italiano partecipato al 100% dal ministero dell’Economia e delle Finanze che supporta le imprese italiane nella loro crescita in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo.
Equity partner di NexumStp Spa, De Summa è dottore commercialista e revisore legale con esperienza di circa vent’anni in cui ha potuto approfondire con rigore una molteplicità di temi: dal controllo, alla governance e alla compliance.
Il ruolo di Giovanni De Summa nel collegio sindacale di Sace è finalizzato a garantire una supervisione costante affinché il polo mantenga elevati standard di governance e controllo interno, sostenendo al contempo la sua missione di promuovere la competitività del sistema Paese. Un obiettivo reso ancora più ambizioso dall’attuale contesto di trasformazione digitale e crescente importanza dei criteri ESG.
Sorgenia: accordo di finanziamento di Euro 600 milioni per il rifinanziamento del debito esistente e per il sostegno alle attività del Gruppo
Sorgenia, primario operatore energetico in Italia e uno dei leader europei nel settore della transizione energetica, controllato da F2i Sgr attraverso i suoi fondi, ha sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento del valore complessivo di 600 milioni di euro.
Il finanziamento, con un profilo di ammortamento bullet a 5 anni, consente alla Società di rifinanziare il debito esistente a migliori condizioni economiche e di sostenere i piani di sviluppo previsti nel piano industriale, grazie a una struttura flessibile. La società ha registrato un elevato interesse da parte del mercato bancario italiano e internazionale, con un commitment complessivo ottenuto pari a più del doppio dell’importo del finanziamento richiesto, a testimonianza dell’elevato standing e merito creditizio raggiunto dalla Società sul mercato.
“La sottoscrizione di questo finanziamento rappresenta per Sorgenia un significativo rafforzamento della struttura finanziaria, grazie a un’immediata ottimizzazione del costo del debito e un allineamento alle best practice dei principali operatori europei. Le nuove linee di credito assicurano una liquidità adeguata e una maggiore flessibilità per supportare l’implementazione integrale del piano industriale” ha dichiarato Giovanni Chiura, Cfo di
Sorgenia.

Milesi trasforma il Monte Bianco in un laboratorio a cielo aperto per testare le sue vernici in condizioni estreme
L'azienda italiana leader nelle vernici per legno testa la durabilità dei suoi prodotti per esterno sulle panche di Skyway Monte Bianco, puntando a stabilire nuovi parametri di resistenza. Milano, 29 luglio 2025 - Skyway Monte Bianco è l'avveniristica funivia...

Clivet presenta Larice: il comfort invisibile per il massimo benessere a casa
Con un richiamo alle radici dolomitiche e alla resistenza del larice, la nuova linea di ventilconvettori di Clivet porta un comfort autentico e naturale in ogni tipo di spazio: commerciale, industriale e domestico. Disponibile in 4 versioni e installabile a incasso,...

Convegno EBS: istituzioni, associazioni ed enti a confronto sul potenziale delle biomasse solide nel percorso di transizione energetica
Il 22 luglio si è tenuto l’incontro organizzato dall’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) in cui i principali rappresentanti istituzionali, personalità politiche e operatori del settore hanno fatto il punto sul percorso compiuto sinora per lo sviluppo del settore stesso e la certificazione di sostenibilità finalizzato a raggiungere gli ambiziosi traguardi di decarbonizzazione e sicurezza energetica.

Haier e Giffoni: insieme per educare i giovani alla sostenibilità nella “Casa Green”
Dal 17 al 26 luglio l’ecosistema connesso di Haier sarà presente all’interno del festival cinematografico per ragazzi numero uno al mondo. L’installazione permetterà un’esperienza immersiva e di sensibilizzazione in una delle settimane più calde di questa estate....

Il BIM per la progettazione impiantistica in Italia
Collaborazione, cultura e formazione, ma anche inadeguatezza delle stazioni appaltanti, incoerenza tra capitolato e progettazione, e tempistiche non compatibili: il BIM in Italia per la progettazione impiantistica tra luci e ombre. Milano, 15 luglio 2025 - Si è...