PRESSROOM
___________
Associazione EBS: Bigai confermato presidente, accolte tre nuove aziende
L’assemblea dei soci riuniti nell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) ha confermato Andrea Bigai nel ruolo di presidente. Bigai che è Ad di Zignago Power era stato nominato all’unanimità lo scorso anno. Il consiglio direttivo ha rinnovato inoltre la carica al vicepresidente, Giulio Salerno, Energy & Fuel Manager di Sorgenia Bioenergie. Noemi Pecchia mantiene il ruolo di segretario nazionale e tesoriere.
Si amplia la compagine dell’Associazione con l’ingresso di tre nuove aziende: Ital Green Energy, Serravalle Energy e Sicet. Diventano dunque 15 gli operatori industriali associati a EBS, con 17 impianti di taglia superiore ai 5 MW, in grado di generare una produzione elettrica complessiva annua di oltre 1.700 GWh che contribuisce alla stabilità delle rete nazionale. Gli impianti che producono energia da biomasse solide hanno il grande vantaggio, fra le rinnovabili, di garantire continuità di produzione per oltre 8 mila ore l’anno.
Puzza di “capra” nella cameretta dei ragazzi? Da MCE Lab qualche consiglio per evitarlo!
Le condizioni ambientali della stanza in cui vive e riposa un adolescente svolgono un ruolo chiave nel facilitare una qualità del sonno ottimale, che è un determinante fondamentale del suo benessere fisico, psicologico e sociale. Da MCE Lab qualche consiglio per una...
Assolo Virtuoso: nuovo prodotto di risparmio e investimento di Assimoco Vita distribuito in anteprima da Banca Etica
Il Gruppo Assimoco, compagnia assicurativa di riferimento del movimento cooperativo italiano e Società Benefit, lancia Assolo Virtuoso, prodotto che offre un rendimento minimo garantito nei primi anni e che è collegato a una nuova gestione separata che promuove...

NexumStp al fianco di Roma Capitale nel grande progetto di certificazione per la parità di genere che ha coinvolto oltre 23.500 dipendenti
Roma Capitale, la più grande municipalità d’Italia, ha ottenuto la certificazione della parità di genere. Si conclude oggi un percorso che ha attraversato diverse fasi, con la collaborazione dei professionisti della società di consulenza NexumStp impegnati al fianco dell’amministrazione del Comune di Roma nell’iter durato circa due anni: dalla formazione alle survey sui dipendenti, dall’analisi quantitativa e qualitativa dei dati raccolti con il censimento delle politiche e delle prassi attive presso Roma Capitale, fino all’audit da parte dell’ente di certificazione, RINA.
Nel corso di questo processo, sono state erogate attività di formazione rivolte a tutto il personale di Roma Capitale: un impegno di enorme portata considerato che l’ente pubblico conta 23 mila dipendenti, di cui il 72% è rappresentato da donne e, sommando quelli delle partecipate, si raggiunge quota 55 mila. Particolare attenzione è stata dedicata agli stereotipi di genere, alla prevenzione delle molestie sui luoghi di lavoro, alla genitorialità.
CERVINO la pompa di calore aria-aria MONOSplit di Clivet, dalle linee decise ed eleganti, adatto a ogni arredamento
Bolzano, 3 febbraio 2025 - CERVINO, la pompa di calore aria-aria MONOSplit di Clivet, unisce estetica e funzionalità in modo unico. Con un nuovo approccio al design che non solo riflette le tendenze contemporanee, ma si propone di rispondere alle esigenze pratiche...
Clivet Smart Living a Klimahouse 2025: il sistema per la gestione integrata del comfort abitativo
Bolzano, 3 febbraio 2025 - Clivet sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo il comfort domestico grazie a soluzioni innovative che non solo migliorano la qualità della vita, ma promuovono anche un uso più sostenibile delle risorse energetiche. Un esempio di questo...
AQUA PRO: la pompa di calore per acqua calda sanitaria con refrigerante naturale R-290
Bolzano, 3 febbraio 2025 - In un momento in cui la sostenibilità è diventata una priorità nelle vite quotidiane di tutti noi, Clivet si propone come un pioniere nell'innovazione ecologica. “Per Clivet, un futuro a basse emissioni non si declina solamente in prodotti...
ELFOFRESH EVO: comfort, aria pura e risparmio
Facilità d’installazione, alta efficienza di filtrazione e abbattimento dei consumi fino al 60% grazie alla filtrazione elettronica e alla tecnologia inverter con ELFOFRESH EVO, l’innovativo sistema di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC). Bolzano, 3...
Tutela della natura con EDGE PRO la nuova pompa di calore residenziale ad alte prestazioni
Bolzano, 3 febbraio 2025 - Un’abitazione capace di offrire vantaggi economici e ambientali, ma può anche aumentare il valore dell'immobile grazie al miglioramento della classe energetica. Con queste premesse Clivet ha portato a Klimahouse 2025 l'innovativa pompa di...
Hydro-Split: arriva l’idronico splittato per le pompe di calore Clivet per il residenziale
La vasta gamma di pompe di calore Clivet si arricchisce delle nuove Hydro-Split, composte da una pompa di calore monoblocco esterna della famiglia EDGE e da un modulo idronico, collegati tra loro tramite connessioni idrauliche in cui scorre acqua. Un nuovo passo per...