

Comunità energetiche rinnovabili, per l’Italia un’opportunità dalle importanti ricadute economiche, ambientali e sociali
Le Pubbliche Amministrazioni – Comuni e Regioni in primis – possono giocare un ruolo importante al fine della diffusione delle configurazioni di CER e di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente, rispettivamente come promotori/membri...
Radici&Futuro: giovani e istituzioni con il Consorzio Legno Valle Mercure per la tutela del territorio
Nella Giornata nazionale degli alberi che si celebra oggi è stata presentata la nuova iniziativa sociale Radici&Futuro per la valorizzazione della Valle del Mercure. Nel corso di un incontro che si è svolto questa mattina a Laino Castello con autorità locali,...
#Sempre25novembre: continua l’impegno di Sorgenia contro la violenza di genere
Parte la nuova campagna dell’azienda che quest’anno punta a sensibilizzare un pubblico sempre più ampio e a favorire la conoscenza del 1522, il numero verde antiviolenza e stalking del dipartimento per le Pari Opportunità. Lanciata una call to action ai...
Percorsi diversi per un obiettivo condiviso: la via italiana alla decarbonizzazione
È quanto emerge dal confronto proposto da MCE-Mostra Convegno Expocomfort sulla strategia italiana della decarbonizzazione, partito dall’analisi Zero Carbon Policy Agenda effettuata dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano. Milano, 2 novembre 2023...