MCE Lab
Piano Transizione 5.0: le Q&A di MCE Lab per aiutare le aziende a destreggiarsi tra rilevazioni, tempistiche e ambiti di applicazione
MCE – Mostra Convegno Expocomfort ha raccolto la sfida posta dalle procedure di accesso e di erogazione delle ingenti risorse del Piano Transizione 5.0 coinvolgendo gli esperti di settore nel districarsi tra rilevazioni, tempistiche e ambiti di applicazione....
Puzza di “capra” nella cameretta dei ragazzi? Da MCE Lab qualche consiglio per evitarlo!
Le condizioni ambientali della stanza in cui vive e riposa un adolescente svolgono un ruolo chiave nel facilitare una qualità del sonno ottimale, che è un determinante fondamentale del suo benessere fisico, psicologico e sociale. Da MCE Lab qualche consiglio per una...
Da MCE Lab i consigli per la gestione della seconda casa
Il mercato delle seconde case non conosce crisi: come scelta per le vacanze o come investimento, in Italia i dati dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip, elaborati con Enea ed I-Com, confermano un aumento del 28 per cento degli acquisti, a fronte del calo delle...
Da MCE Lab i consigli per il benessere in palestra, piscina e tensostrutture
Le strutture entro cui l’uomo vive, lavora, studia, svolge attività ludiche o sportive rappresentano una parte preminente dell’ambiente urbano. Poiché al loro interno si svolge una buona parte della nostra vita, le loro caratteristiche hanno una grande influenza sulla...

Oggi un’abitazione smart conviene, i costi sono diventati accessibili, si ammortizzano in pochi anni e poi si risparmia e si rivaluta il valore dell’immobile fino al 40%
Rendere la propria abitazione smart conviene perché ne si aumenta il valore e si riducono i costi di esercizio, oltre ad inquinare meno l’ambiente. Come si trasforma concretamente un alloggio in una smart home: quali interventi, decisi come e a chi ci si può...

CER come volano della transizione tecnologica, energetica e culturale anche per il settore HVAC+R
Le fonti energetiche sono un aspetto fondamentale per lo sviluppo delle tecnologie del settore HVAC+R e le Comunità Energetiche Rinnovabili potrebbero svolgere un ruolo importante per la transizione verso la produzione di energia diffusa, condivisa e prodotta con...

Il benessere termoigrometrico delle cose: da MCE Lab i consigli per la protezione degli oggetti più cari
Quanto conta l’ambiente per la protezione degli arredi che si trasmettono da generazioni, dei quadri acquistati al mercatino dell’antiquariato, e dei libri che conservate da sempre? Spesso la loro cura consiste unicamente in un insieme di attenzioni rispetto a...