PRESSROOM

___________
Sorgenia: la sostenibilità passa anche attraverso le api. L’azienda ospita dieci arnie nelle proprie centrali

Sorgenia: la sostenibilità passa anche attraverso le api. L’azienda ospita dieci arnie nelle proprie centrali

In occasione della Giornata mondiale delle api che ricorre il 20 maggio, Sorgenia rinnova il proprio impegno in materia di sostenibilità, confermando il programma avviato lo scorso anno con Apicoltura Urbana. L’obiettivo è tutelare la biodiversità e ridurre il proprio impatto ambientale.
Nel corso del 2023, Apicoltura Urbana ha installato 8 alveari posizionati a coppie presso i quattro cicli combinati dell’azienda a Turano Lodigiano (LO), Aprilia (LT), Termoli (CB) e Modugno (BA). Prima del termine della stagione apistica sono state eseguite analisi chimiche sulle api e sui prodotti da loro realizzati (pane d’api, cera e miele). Il monitoraggio ha evidenziato non solo la salubrità degli insetti e dei loro prodotti ma anche della qualità dell’aria e dell’area nel suo insieme, a dimostrazione di come Sorgenia abbia trovato il giusto equilibrio tra rispetto dell’ambiente e attività produttive. I 70 kg di miele prodotto a chilometro zero sono stati condivisi con i dipendenti dell’azienda e i partner. Il progetto è stato confermato anche per il 2024 nelle 4 centrali a ciclo combinato ed esteso all’impianto a biomasse del Mercure, al confine tra Calabria e Basilicata per un totale di 10 arnie collocate presso le aree produttive dell’azienda.

leggi tutto
Dalla tradizione al futuro con l’AI, Nieddittas all’evento finale PCTOpen

Dalla tradizione al futuro con l’AI, Nieddittas all’evento finale PCTOpen

A Cagliari l’incontro che ha chiuso i lavori di “PCTOpen – Connessioni Innovative tra Scuole e Imprese”, progetto promosso dal Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e realizzato da Apply. La cooperativa di Arborea fra le oltre 30 aziende che hanno contribuito a questa occasione di crescita per i ragazzi di 6 scuole sarde.
L’Intelligenza Artificiale per creare una campagna social per Instagram e una per Tik Tok, così da promuovere il brand Nieddittas anche fra i giovani. Questo è il risultato della sinergia fra l’azienda ittica e le classi terze e quarte del Liceo Scientifico “Mariano IV d’Arborea” di Oristano, nell’ambito del Progetto PCTOpen che si è chiuso questa mattina a Cagliari, presso il Centro Congressi della Fiera Internazionale della Sardegna.
Per quanto riguarda Nieddittas, il primo progetto prevedeva la creazione di una campagna social per promuovere su Instagram il servizio “Nieddittas a domicilio”. Il secondo progetto, invece, riguardava la creazione di una campagna destinata a Tik Tok per fa conoscere alla Z-Gen il prodotto di punta dell’azienda: le rinomate cozze Nieddittas. “Siamo contenti dell’entusiasmo con cui i ragazzi hanno lavorato insieme a Nieddittas, affrontando l’AI con curiosità e divertimento”, ha spiegato Terry Lanfranco Murgia, Marketing Manager di Nieddittas. In entrambi i progetti l’intelligenza artificiale è stata impiegata per creare immagini e testi.

leggi tutto
Stefano Carpaneto di NexumStp nominato revisore effettivo di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT

Stefano Carpaneto di NexumStp nominato revisore effettivo di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT

Il consulente di NexumStp, Stefano Carpaneto, è stato nominato revisore effettivo da Fondazione CRT per i prossimi quattro esercizi nell’ambito del collegio dei revisori dei conti di Sviluppo e Crescita CRT. L’ente non profit costituito per iniziativa della Fondazione contribuisce allo sviluppo di Piemonte e Valle d’Aosta tramite investimenti a impatto sociale nei settori del social housing, della rigenerazione urbana e sociale e dell’innovazione.

leggi tutto

ASSEMBLEA ORDINARIA DI S.I.F. ITALIA S.P.A.

• APPROVATO IL BILANCIO DI ESERCIZIO ED ESAMINATO IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2023 • APPROVATA LA DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO • NOMINATO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE • NOMINATO IL NUOVO COLLEGIO SINDACALE • CONFERITO L’INCARICO PER LA...

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories