PRESSROOM
___________
Effetto Ferragnez sulle uova di Pasqua. Il 2024 è l’anno di Mare Fuori e gusti esotici
Erano state centinaia le ricerche delle uova di Pasqua dei Ferragnez nel 2022 ed erano raddoppiate nel 2023. Quest’anno sono a zero le ricerche per le uova di Chiara e in calo quelle di Fedez. L’effetto delle vicende legate a panettoni e uova di cioccolato brandizzate Chiara Ferragni è palpabile anche in rete in vista della Pasqua 2024. Il portale QualeScegliere.it ha comparato le uova di cioccolato più ricercate su Trovaprezzi.it dal 2021 a oggi: una certezza è che quest’anno nessuno ha cercato le uova con la carta rosa e l’occhione azzurro dell’influencer (che comunque non sono state più messe in vendita). Gli Italiani, dunque, ridefiniscono i loro gusti e cercano altre certezze.
Fra le novità sul mercato, la Pasqua 2024 propone l’uovo Bauli Mare Fuori, Venchi Chocoviar Pistacchio, Kinder con la nuova linea Marvel e Dolci Preziosi che punta sul mastro cioccolatiere Ernst Knam e sul suo uovo di cioccolato bianco con arachidi e pistacchi.
Per quanto riguarda le tendenze, l’uovo Kinder è un classico che va per la maggiore e così anche per le uova dei club di calcio, in particolare la Roma. Tra i gusti, segnaliamo lo spiccato interesse per l’uovo al cioccolato bianco e per l’uovo Lindor al Cocco. Tra le uova brandizzate da influencer resiste Clio Makeup.

#Sempre25novembre, ad Aprilia il contrasto alla violenza di genere sui banchi di scuola
L’iniziativa nazionale promossa da Sorgenia è arrivata sul territorio, coinvolgendo oggi in un incontro di sensibilizzazione 70 studenti dell’istituto scolastico Orzini. La giornata, prima di una serie di appuntamenti con le scuole di Aprilia, è stata organizzata in collaborazione con il Comune, l’Associazione Centro Donna Lilith e il Centro antiviolenza Donne al centro che nel 2023 ha affiancato oltre 90 donne in percorsi di assistenza.
Si è svolto questa mattina, presso la sede di via Carano dell’istituto comprensivo Orzini di Aprilia, l’incontro organizzato da Sorgenia nell’ambito del progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere #Sempre25novembre. L’iniziativa ha visto la collaborazione del Centro antiviolenza Donne al centro, dell’Associazione Centro Donna Lilith e del Comune di Aprilia con la partecipazione di Veronica Napolitano, assessore ai Servizi Sociali e Promozione delle Politiche Sociali e di Elvis Martino, assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione. All’evento hanno partecipato 70 studenti e studentesse di prima, seconda e terza media dell’istituto scolastico, insieme alla preside e ai professori.
La campagna di sensibilizzazione #Sempre25novembre, ideata da Sorgenia sei anni fa, mira a mantenere alta l’attenzione su questa emergenza sociale sempre, tutti i giorni dell’anno, e non solo nella giornata che l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dedicato al tema. L’edizione di quest’anno amplia la portata della campagna, raggiungendo i territori d’Italia – e le loro comunità locali – a partire da quelli in cui si trovano gli impianti di Sorgenia. Nel caso di Aprilia, la centrale termoelettrica in funzione dal 2012 e situata vicino all’istituto scolastico in cui ha avuto luogo l’incontro.

Turismo enogastronomico: il vincitore della challenge Be a Meraviglia è il progetto “Il bosco a tavola” della rete Udine Chiavi in Mano
Il progetto “Il bosco a tavola” di Udine Chiavi in Mano è il vincitore della prima edizione di Be a Meraviglia, la challenge lanciata dall’agenzia Marketing Toys e da Beople, a supporto di piccoli e medi operatori turistici, enti pubblici, consorzi e associazioni,...

Contrastare l’abbandono del territorio e favorire l’inserimento lavorativo: Il progetto S.A.V.E. sperimenta la produzione di sidro e birra al lampone con prodotti a Km0
Cresce il progetto S.A.V.E. - Sistema Agricolo Valtellina Etica – ideato e promosso da Sol.Co. Sondrio - Consorzio di Cooperative Sociali della Provincia di Sondrio, sviluppato in partenariato con la Cooperativa Sociale agricola Il Gabbiano, Cooperativa Sociale...
Chiude con grande successo la 43a MCE – Mostra Convegno Expocomfort e con lo sguardo già rivolto al futuro
La manifestazione chiude con risultati che la confermano leader mondiale nei settori dell’impiantistica civile e industriale, della climatizzazione, delle energie rinnovabili e del mondo acqua. Un’edizione nella quale l’efficienza e la transizione energetica sono...

Lavoro e sviluppo delle imprese al centro del 6° meeting nazionale NexumStp
Si è tenuto in due giornate, giovedì 14 e venerdì 15 marzo scorso a Roma il 6° meeting nazionale del Gruppo Nexum. Il tema dell’evento era “Driving innovation, ensuring sustainability”.
La prima giornata ha rappresentato un momento di confronto tra i soci NexumStp e i partner, centinaia di professionisti del settore legale, fiscale e del lavoro arrivati da tutta Italia per fare un punto della situazione sul futuro dell’attività di consulenza che la società eroga a più di 20 mila clienti sul territorio nazionale.
Nella seconda si sono aggiunti ospiti e nuovi protagonisti del progetto di networking NexumNET, rete mista tra imprese di servizi e consulenti operanti nelle professioni ordinistiche e non, con l’obiettivo di creare sinergie per affrontare meglio nuove sfide tecnologiche, economiche e di internazionalizzazione. Entro fine anno la società mira a sviluppare un network di 250 affiliati.

Sempre più preziosa: per la Giornata Mondiale dell’Acqua Trovaprezzi.it rivela le ricerche online per la depurazione e gli elettrodomestici per bucato e piatti
La sostenibilità e l’attenzione all’uso dell’acqua passano anche dalle case degli Italiani che, secondo le ricerche online, si mostrano particolarmente attenti alla scelta di elettrodomestici in grado di valorizzare l’elemento vitale per eccellenza.
Un osservatorio del sito Trovaprezzi.it, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, rileva come, a partire dal 2022, siano diventati oggetto di ricerche i depuratori e complementi per il trattamento dell’acqua, dai filtri per le caraffe al sale in pastiglie, dagli ionizzatori ai depuratori di acqua liscia e gassata. Inoltre, per un migliore utilizzo di acqua ed energia, una quota di ricerche di lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie è stabilmente rivolta agli elettrodomestici in classe A: il 4,13% è stato raggiunto nell’ottobre 2023 per le lavastoviglie e punte sempre oltre il 10% (fino a un massimo di 14,78%) sono state rilevate per lavatrici e asciugatrici fra dicembre 2021 e ottobre 2022, periodo in cui la crisi energetica ha colpito più duramente.
Nella sua indagine Trovaprezzi.it ha analizzato il comparto degli elettrodomestici più legati all’acqua: lavatrici e asciugatrici, lavastoviglie, depuratori e trattamento acqua. Nel 2023 le ricerche complessive* sul comparatore hanno superato i 7milioni e 620mila: la maggior parte dell’interesse si è concentrato sulle lavatrici ed asciugatrici – oltre 5milioni e 350mila le ricerche relative – e sulle lavastoviglie – circa 2milioni.
MCE Excellence Awards 2024: la Commissione assegna le menzioni speciali
Milano, 15 marzo 2024 - Introdotti quest’anno, gli “MCE Excellence Awards - Efficiency&Innovation for Transition Goals” sono il riconoscimento assegnato alle soluzioni tecnologiche che sicuramente saranno protagoniste del processo di transizione energetica e...
Rapporto Cresme: nel 2023 il valore dell’impiantistica supera il 27% di quello totale delle costruzioni
Complice la crisi edilizia che sta impattando sul mercato delle costruzioni in tutta Europa, nel 2023 si è fermata la corsa del mercato degli impianti. Un forte rallentamento è previsto anche per il 2024, ma incide molto positivamente l’edilizia pubblica, la cui spesa...
A MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2024 le iniziative di sostenibilità Beyond Comfort
Milano, 12 marzo 2024 – MCE - Mostra Convegno Expocomfort e RX Italy hanno ottenuto la certificazione ISO 20121:2013 - Sistema di gestione per la sostenibilità degli eventi, con l’ente certificatore ICIM Spa e l’accreditamento da parte di Accredia. “Questo...