PRESSROOM
___________
Nasce il network NexumNET, una rete di opportunità e servizi tra professionisti e imprese
La società di consulenza NexumStp ha avviato un progetto nazionale di networking, fondando la rete mista tra imprese e professionisti denominata NexumNET. La rete è rivolta a imprese di servizi e professionisti operanti nelle professioni protette, quali consulenti del lavoro, commercialisti ed avvocati. L’obiettivo è favorire crescita e competitività grazie a un’interazione più efficiente tra le persone, i dati ed i processi. L’esigenza nasce dalla maggiore complessità del mercato chiamato ad affrontare nuove sfide: tecnologiche, economiche e di internazionalizzazione.

Energy management in azienda: opportunità, competenze e benefici
A poco meno di un mese da MCE - Mostra Convegno Expocomfort 2024 (12-15 marzo 2024), si chiude con il webinar dedicato agli Energy Manager, in programma martedì 20 febbraio, il ciclo di appuntamenti di overview delle opportunità di efficientamento energetico in...

Espresso Adventure di Lavazza per scoprire la miscela di caffè più adatta per te
Kettydo+ e Gamindo innovano con il coffee configurator per conoscere l’offerta di caffè Torino, 19 febbraio 2024 - Hai mai immaginato di scoprire quale caffè meglio si adatta ai tuoi gusti... attraverso un videogioco? Se la risposta è no, probabilmente è perché...

Villaggio Amico sale in cattedra per formare le nuove generazioni sul tema della demenza
Al via la formazione rivolta agli studenti della scuola media di Gerenzano. L’attività è organizzata nell’ambito dei progetti che Villaggio Amico porta avanti come Comunità amica delle persone con demenza. Gerenzano, 19 febbraio 2024 - Il 15 febbraio è iniziata...

Da Gruppo Assimoco due iniziative per divulgare i valori di sostenibilità sociale e ambientale
Gruppo Assimoco organizza due iniziative dedicate alla sostenibilità in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che si celebra domani 16 febbraio.
Il 21 febbraio si terrà la presentazione del libro “Ecominimalismo. L’arte perduta dell’essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta” di Elisa Nicoli, edito da Gribaudo; nella stessa giornata verrà inaugurato l’Angolo Circolare, uno spazio dedicato allo scambio di oggetti tra i dipendenti di Assimoco.
Comunicato Cda SIF Italia su Visibilia Editore Spa e dichiarazione AD
Milano 15 febbraio 2024. Vincenzo Acunto amministratore delegato di S.I.F. Italia Spa, leader nel settore dell'amministrazione degli immobili e quotata sul mercato Euronext Growth Milan, successivamente alla delibera del Cda dell’azienda di oggi di cui riportiamo per...

Associazione EBS: Andrea Bigai è il nuovo presidente
L’Assemblea dell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) ha eletto all’unanimità Andrea Bigai nuovo presidente, su candidatura proposta dal presidente uscente Antonio Di Cosimo che lascia l’incarico per motivi personali. Giulio Salerno è confermato come vicepresidente.

Con il fotovoltaico di Sorgenia, il Gruppo Renault Italia riduce l’impatto ambientale della propria sede
Sorgenia realizza per il Gruppo Renault un nuovo impianto fotovoltaico nella sede italiana. Il progetto riguarda gli edifici di Renault Italia, del Centro di formazione del Gruppo e di Mobilize Financial Services Italia.
L’installazione di circa 850 pannelli si estende su tre dei cinque edifici di Renault Italia, per un totale di 1.700 metri quadrati. A una potenza di 398 Kwp corrisponde la produzione annua di 509.000 kWh di energia da fonte solare. L’impianto realizzato da Sorgenia soddisfa oltre il 50% del fabbisogno elettrico complessivo, che sale al 75% nel periodo estivo. Da un punto di vista ambientale, consente un taglio delle emissioni di anidride carbonica di oltre 194.000 kg, pari alla messa a dimora di 3.518 alberi.

Un corso formativo come operatore della pesca marittima e dell’acquacoltura con Aqua De Mâ
Si è concluso il modulo formativo nell’ambito del corso di “operatore della pesca marittima e dell’acquacoltura” organizzato dall’’Ente il Villaggio del Ragazzo con il coinvolgimento dell’impianto di acquacoltura Aqua De Mâ di Lavagna.
Due giornate formative che hanno coinvolto l’impianto di acquacoltura di Lavagna, nell’ambito del più ampio corso organizzato dall’Ente “il Villaggio del Ragazzo”, offerte a un gruppo di giovani attualmente disoccupati o in cerca di nuova occupazione. Il corso ha infatti l’obiettivo di avvicinare futuri professionisti al mondo della pesca e dell’acquacoltura, fondamentale per le attività economiche e commerciali della Regione, e che oggi registra un numero in calo di esperti nel settore rispetto alla crescita in termini di richiesta di mercato. I partecipanti, selezionati attraverso una selezione pubblica, riceveranno una qualifica che prevede anche opportunità occupazionali.

Sorgenia e Casta: nuovo impianto fotovoltaico in Salento che autoconsuma l’80% dell’energia verde prodotta
Sorgenia ha realizzato per l’azienda pugliese di carpenteria meccanica Casta Srl un impianto fotovoltaico che le consentirà di autoprodurre un terzo dell’energia di cui ha bisogno. Un risultato notevole per la realtà industriale che beneficerà di un analogo risparmio in bolletta.
L’impianto fotovoltaico di Sorgenia per Casta Srl è tra i più grandi installati sul tetto di stabilimenti industriali in Puglia. La produzione di energia elettrica rinnovabile per oltre 960 mila kWh l’anno, pari a un terzo del fabbisogno dell’azienda, eviterà l’immissione in atmosfera di 426 tonnellate di anidride carbonica l’anno, equivalente alla messa a dimora di 7.758 alberi.