PRESSROOM
___________
Da Gruppo Assimoco due iniziative per divulgare i valori di sostenibilità sociale e ambientale
Gruppo Assimoco organizza due iniziative dedicate alla sostenibilità in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che si celebra domani 16 febbraio.
Il 21 febbraio si terrà la presentazione del libro “Ecominimalismo. L’arte perduta dell’essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta” di Elisa Nicoli, edito da Gribaudo; nella stessa giornata verrà inaugurato l’Angolo Circolare, uno spazio dedicato allo scambio di oggetti tra i dipendenti di Assimoco.
Comunicato Cda SIF Italia su Visibilia Editore Spa e dichiarazione AD
Milano 15 febbraio 2024. Vincenzo Acunto amministratore delegato di S.I.F. Italia Spa, leader nel settore dell'amministrazione degli immobili e quotata sul mercato Euronext Growth Milan, successivamente alla delibera del Cda dell’azienda di oggi di cui riportiamo per...

Associazione EBS: Andrea Bigai è il nuovo presidente
L’Assemblea dell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) ha eletto all’unanimità Andrea Bigai nuovo presidente, su candidatura proposta dal presidente uscente Antonio Di Cosimo che lascia l’incarico per motivi personali. Giulio Salerno è confermato come vicepresidente.

Con il fotovoltaico di Sorgenia, il Gruppo Renault Italia riduce l’impatto ambientale della propria sede
Sorgenia realizza per il Gruppo Renault un nuovo impianto fotovoltaico nella sede italiana. Il progetto riguarda gli edifici di Renault Italia, del Centro di formazione del Gruppo e di Mobilize Financial Services Italia.
L’installazione di circa 850 pannelli si estende su tre dei cinque edifici di Renault Italia, per un totale di 1.700 metri quadrati. A una potenza di 398 Kwp corrisponde la produzione annua di 509.000 kWh di energia da fonte solare. L’impianto realizzato da Sorgenia soddisfa oltre il 50% del fabbisogno elettrico complessivo, che sale al 75% nel periodo estivo. Da un punto di vista ambientale, consente un taglio delle emissioni di anidride carbonica di oltre 194.000 kg, pari alla messa a dimora di 3.518 alberi.

Un corso formativo come operatore della pesca marittima e dell’acquacoltura con Aqua De Mâ
Si è concluso il modulo formativo nell’ambito del corso di “operatore della pesca marittima e dell’acquacoltura” organizzato dall’’Ente il Villaggio del Ragazzo con il coinvolgimento dell’impianto di acquacoltura Aqua De Mâ di Lavagna.
Due giornate formative che hanno coinvolto l’impianto di acquacoltura di Lavagna, nell’ambito del più ampio corso organizzato dall’Ente “il Villaggio del Ragazzo”, offerte a un gruppo di giovani attualmente disoccupati o in cerca di nuova occupazione. Il corso ha infatti l’obiettivo di avvicinare futuri professionisti al mondo della pesca e dell’acquacoltura, fondamentale per le attività economiche e commerciali della Regione, e che oggi registra un numero in calo di esperti nel settore rispetto alla crescita in termini di richiesta di mercato. I partecipanti, selezionati attraverso una selezione pubblica, riceveranno una qualifica che prevede anche opportunità occupazionali.

Sorgenia e Casta: nuovo impianto fotovoltaico in Salento che autoconsuma l’80% dell’energia verde prodotta
Sorgenia ha realizzato per l’azienda pugliese di carpenteria meccanica Casta Srl un impianto fotovoltaico che le consentirà di autoprodurre un terzo dell’energia di cui ha bisogno. Un risultato notevole per la realtà industriale che beneficerà di un analogo risparmio in bolletta.
L’impianto fotovoltaico di Sorgenia per Casta Srl è tra i più grandi installati sul tetto di stabilimenti industriali in Puglia. La produzione di energia elettrica rinnovabile per oltre 960 mila kWh l’anno, pari a un terzo del fabbisogno dell’azienda, eviterà l’immissione in atmosfera di 426 tonnellate di anidride carbonica l’anno, equivalente alla messa a dimora di 7.758 alberi.

Carnevale 2024: Barbie tra i personaggi dei film di animazione e Spiderman tra i supereroi le maschere cult dell’anno
Gusti e tendenze per la festa più scherzosa e colorata dell’anno. Li analizza QualeScegliere.it studiando le ricerche online sul comparatore di prezzi Trovaprezzi.it effettuate dal 1 al 31 gennaio 2024 e nota come i trend sui costumi di Carnevale siano sempre più...
Da MCE Lab i consigli per il benessere in palestra, piscina e tensostrutture
Le strutture entro cui l’uomo vive, lavora, studia, svolge attività ludiche o sportive rappresentano una parte preminente dell’ambiente urbano. Poiché al loro interno si svolge una buona parte della nostra vita, le loro caratteristiche hanno una grande influenza sulla...

World Wetlands Day in Sardegna Nieddittas dedica tre domeniche per visitare l’area naturalistica di Corru Mannu
Per celebrare il World Wetlands Day in Sardegna, Nieddittas dedica tre domeniche di visite nell’area naturalistica di Corru Mannu: 11 febbraio, 25 febbraio e 10 marzo 2024.
Un’importante occasione per esplorare un percorso di circa 5 km in minibus elettrico o in e-bike. Lungo il percorso, si potranno scoprire l’allevamento semiselvatico delle orate, la vegetazione e l’avifauna tipica della zona, nonché i progetti di sostenibilità ed economia circolare realizzati.

Specializzata, affidabile, impegnata nella sostenibilità: Sorgenia torna in Tv con Bebe Vio
Al via la nuova campagna di comunicazione di Sorgenia, con la campionessa Bebe Vio, che va in onda sulle principali emittenti Tv nazionali da domenica 11 febbraio.
Per l’ottavo anno consecutivo la protagonista del film è Bebe Vio, la campionessa sportiva diventata emblema di energia positiva. Una figura italiana d’eccellenza, aperta e determinata. È lei a sottolineare come oggi sia facile acquistare energia ovunque; con Sorgenia si ha la certezza di affidarsi a un operatore che fa di esperienza, affidabilità, competenze specialistiche, impegno nella sostenibilità i capisaldi della propria offerta. Aspetti confermati da un livello di soddisfazione espresso dai consumatori tra i più alti del settore.
Con Bebe Vio, Sorgenia si rivolge soprattutto a chi oggi non ha ancora scelto il fornitore di energia nel mercato libero. Mentre Bebe cammina al centro, si alternano sullo sfondo luoghi legati a situazioni quotidiane e scenari – piazze, vicoli o anche spazi in cui si trovano impianti di energia rinnovabile realizzati da Sorgenia.