PRESSROOM

___________
Creatività, tradizione e innovazione, a Courmayeur l’installazione “Di lì e di là”:  una struttura lignea progettata da AMDL CIRCLE per Design Weekend e realizzata in collaborazione con Milesi

Creatività, tradizione e innovazione, a Courmayeur l’installazione “Di lì e di là”:  una struttura lignea progettata da AMDL CIRCLE per Design Weekend e realizzata in collaborazione con Milesi

“Di lì e di là”, l’esposizione itinerante progettata AMDL CIRCLE per Design Week-end e realizzata con la collaborazione di Milesi,  prende vita a Courmayeur, per la prima tappa del Design Week-end.   Milano, 31 gennaio 2025 - Dal 6 al 9 febbraio 2025 nell’ambito...

leggi tutto
ETL Italia acquisisce la maggioranza dello Studio Adriano & Partners

ETL Italia acquisisce la maggioranza dello Studio Adriano & Partners

È stato firmato il primo closing di ETL Italia Srl per l’acquisizione della maggioranza del capitale di Studio Adriano & Partners.
ETL Italia Srl è il veicolo costituito in seguito alla joint venture tra il gruppo di consulenza internazionale ETL Global e NexumStp Spa. I due partner avevano annunciato lo scorso maggio l’avvio dell’accordo finalizzato allo sviluppo del mercato italiano. L’operazione di investimento siglata ora è dunque il primo passo della strategia concordata tra NexumStp e il gruppo ETL sul territorio italiano.
Rimarranno a bordo le due socie storiche dello Studio Adriano & Partners, Luciana ed Enza Adriano, che guidano nell’area piemontese di Alba una realtà di servizi per l’elaborazione di dati contabili, fiscali e consulenza alle imprese.
A coordinare l’operazione di closing sono stati Massimo Nardini, Managing partner di NexumStp e ora Chairman di ETL Italia Srl, con Johannes Struckmeier, Chief Investment Officer di ETL Global.

leggi tutto

Le novità del clima naturale di Clivet a Klimahouse 2025

13 gennaio 2025 - Clivet sarà presente a Klimahouse, l’evento fieristico dedicato all’efficienza energetica e alla sostenibilità in edilizia che si svolge a Bolzano dal 29 gennaio al 1° febbraio 2025. Presso lo stand D25/54 i visitatori potranno attraversare il...

leggi tutto

Mercure ricorre al TAR contro la legge regionale che ne provocherebbe la chiusura

La società Mercure Srl, interamente detenuta da Sorgenia Spa, lo scorso 30 dicembre ha presentato ricorso al TAR della Calabria contro l’art.14 della legge regionale 36/2024 che impone un limite di 10 MW termici agli impianti a biomasse nei parchi della Regione. Questa limitazione, applicata a una centrale autorizzata per 41MW elettrici lordi equivalenti a circa 130 MW termici, creerebbe difficoltà tecniche insuperabili tali da rendere l’impianto del Mercure del tutto inutilizzabile. È dunque evidente l’intento non tanto di limitare quanto piuttosto di chiudere una centrale che contribuisce alla strategia nazionale ed europea di produzione di energia da fonti rinnovabili.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories