PRESSROOM
___________Recupero termico, pompe di calore ad alta temperatura, meccanismi incentivanti: da MCE Lab le strategie vincenti per la competitività energetica dell’industria italiana
MCE – Mostra Convegno Expocomfort ha coinvolto ENEA e AiCARR nell’evento “Industria ed energia: strategie e tecnologie per ridurre i costi senza compromettere la produttività” per analizzare assieme a imprese e operatori lo scenario energetico italiano e individuare...
ENA accelera il piano di crescita: versato l’aumento di capitale riservato
Sinergie e RAM entrano nel capitale. Al via la fase esecutiva del piano industriale 2025–2027. Milano, 30 maggio 2025 – ENA S.p.A., leader italiano nell’amministrazione condominiale e prima società del settore quotata su Euronext Growth Milan, comunica...
Da Gruppo Assimoco la sperimentazione di una copertura innovativa per contrastare la povertà abitativa
Milano, 29 maggio 2025 – Gruppo Assimoco, compagnia assicurativa di riferimento del movimento cooperativo italiano e Società Benefit, ha avviato una specifica sperimentazione che mira a fornire una tutela assicurativa pensata per proteggere i proprietari di immobili...
Giro d’Italia, la tappa di domenica a 10 Km da Feltre: in fuga verso il comfort naturale di Clivet
Il brand della climatizzazione con soluzioni per i settori residenziale, terziario e industriale è sponsor ufficiale dell’importante manifestazione ciclistica e sponsor del Gran Premio Fuga. Domenica 25 maggio la quindicesima tappa della corsa rosa passa da Fonzaso, a...
Clivet: con i nuovi recuperatori entalpici VRF il futuro del comfort sostenibile è facile da installare
Ottimizzazione del comfort ambientale, efficienza energetica, facilità installativa, versatilità per una vasta gamma di applicazioni; i recuperatori entalpici integrati nei sistemi VRF di Clivet trovano applicazione in diversi contesti, consentendo una gestione più...
L’Ad di NexumStp Mauro Zanin nominato nel collegio sindacale di Enel
L’Amministratore Delegato di NexumStp, Mauro Zanin, è stato nominato nel collegio sindacale di Enel Spa in occasione dell’assemblea degli azionisti. Zanin è stato proposto come sindaco effettivo nella lista del Ministero dell’Economia e delle Finanze che è titolare del 23,585% circa del capitale di Enel. Il collegio sindacale nominato resterà in carica fino all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2027.
L’aria diventa straordinaria nella nuova campagna estiva di Haier AC Italy
Efficienza, comfort e benessere al centro della strategia multicanale che racconta le caratteristiche uniche di Expert, top di gamma per climatizzazione e purificazione domestica di Haier AC Italy. La campagna parte oggi e proseguirà per tutta l’estate. 26...
Gruppo Assimoco: Marc Michallet nuovo Presidente della capogruppo e Marc-Dominic Plomitzer AD di Assimoco e Assimoco Vita
Le assemblee degli azionisti di Assimoco S.p.A. e Assimoco Vita S.p.A. hanno deliberato la nomina di Marc Michallet come nuovo presidente del Consiglio di amministrazione della capogruppo e di Marc-Dominic Plomitzer quale amministratore delegato di Assimoco e Assimoco...
Orosei: studenti a lezione di acquacoltura e sostenibilità da Aqua De Mâ
L’impianto di acquacoltura situato nel Golfo di Orosei apre le porte alle scuole del territorio per guidare gli studenti alla scoperta della attività di maricoltura off-shore sostenibile. Si è svolta la prima visita che ha coinvolto oltre 124 studenti della scuola...
#RigeneraBoschi in Emilia Romagna: cura delle foreste e attività ambientali con oltre 80 studenti
Si è svolta oggi a Santa Sofia (FC) la seconda tappa di #RigeneraBoschi. Dopo l’inaugurazione della seconda edizione a Milano, l’iniziativa promossa a livello nazionale da Sorgenia per la gestione sostenibile delle foreste è stata al centro di un incontro che ha coinvolto in Emilia Romagna le istituzioni locali, con un’attività di educazione ambientale per le scuole del territorio.
È stata l’occasione per illustrare agli studenti e alle studentesse tramite il progetto #RigeneraBoschi l’importanza della biodiversità e della cura delle foreste.
Questa mattina hanno partecipato 84 studenti e studentesse delle scuole elementari M. Pascucci di Sant’Arcangelo di Romagna e G. Mattarelli di Fratta Terme con i loro insegnanti. Tutta l’attività è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Guardie Ambientali Volontarie Custodi del Creato e la cooperativa E.R.I.C.A.