PRESSROOM
___________
Comprare casa a New York? Senza notaio rischi e costi alle stelle
Per comprare casa a New York le spese legali e le imposte sono in media di 28mila dollari. In Italia lo stesso tipo di operazione costa in media 15mila euro. La differenza sostanziale tuttavia riguarda le garanzie di sicurezza: in USA l'atto di trasferimento di...

Lotta allo spreco in 150 ristoranti delle Langhe in occasione della Fiera del Tartufo bianco di Alba con reFOOD personalizzate e realizzate con Teknocard 1 100% riciclato di Arjowiggins Graphic
L’iniziativa sostenibile è rivolta ai ristoratori per sensibilizzarli sul problema dei rifiuti e per diffondere la cultura dell’anti spreco. Le pratiche confezioni reFOOD e reWINE del progetto reBOX sono state ideate per consentire ai clienti dei...
TIM e Sorgenia insieme per rendere le imprese più green & digital
La partnership nasce per rispondere alle esigenze dei professionisti e delle piccole imprese; punta su digitalizzazione, sostenibilità e risparmio per favorire lo sviluppo del business. Milano, 4 ottobre 2018 - Prende il via la partnership tra TIM e...

Il mare e la luce dominano le scelte d’arredo nell’estate degli utenti di yellowa.it
Milano, 3 ottobre 2018 - Si ispirano principalmente al mare gli oggetti di design più cliccati nell’estate 2018 su yellowa.it, il primo portale italiano ideato dallo studio milanese HIT arcHITects per lo shopping di design con suggerimenti selezionati...

“Via Watt 16”: la nuova sitcom di BTicino parla alla famiglia moderna attraverso i social
Una sitcom in stile mockumentary per raccontare, intrattenendo, le diverse funzionalità di Living Now e degli altri prodotti connessi BTicino Milano, 2 ottobre 2018 - Una “modern family” all’italiana composta da padre, madre e figlia...
Pane dal cielo sul grande schermo di Milano per San Francesco
Il film, primo lungometraggio del regista milanese Giovanni Bedeschi che racconta in modo emozionante la realtà dei senza fissa dimora, sarà proiettato al cinema Mexico il 4 ottobre. Nel cast anche l’attrice Paola Pitagora. Milano, 1 ottobre...

Un decalogo per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia
Scenari interessanti per lo sviluppo della mobilità elettrica nel nostro Paese, ma manca una strategia comune. L’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano propone la roadmap indicando le priorità d’azione. Milano, 27...

Italia, anno 2030: 7,5 milioni di veicoli elettrici circolanti e un volume di investimenti pari a 61 miliardi di euro. A That’s Mobility l’Energy & Strategy Group “anticipa” gli scenari della mobilità elettrica
Nello scenario ipotizzato, il parco circolante di auto elettriche al 2030 raggiunge 7,5 milioni, con un incremento di quasi 2 milioni di unità dal 2020 al 2025 e di 5,5 milioni nel quinquennio successivo. La percentuale sulle nuove immatricolazioni passa dal...

Alla mostra Il profumo del pane di Faenza la proiezione di Pane dal cielo, il film sui senzatetto di Giovanni Bedeschi
Il film Pane dal cielo verrà proiettato il 28 settembre al cinema Europa di Faenza in occasione della mostra Il profumo del pane, organizzata dalla diocesi. L'esposizione si concluderà il 21 ottobre. Al centro della storia del film, il fenomeno dei...

A That’s Mobility 2018: i risultati di “Presa in pieno, gli Italiani e la mobilità elettrica” fra dubbi, certezze e aspettative
Un’inchiesta di THAT’S MOBILITY in collaborazione con Nuova Energia per capire come e quanto gli italiani conoscano la mobilità elettrica e in particolare le colonnine di carica: dubbi, certezze e aspettative, un confronto fra generazioni? Con...