PRESSROOM

___________
#RigeneraBoschi: in Emilia-Romagna il 95% degli abitanti vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica

#RigeneraBoschi: in Emilia-Romagna il 95% degli abitanti vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica

Progetto #RigeneraBoschi: in Emilia-Romagna il 95% degli abitanti vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica.
A un anno dall’avvio del progetto di Sorgenia in cinque boschi italiani, tra cui quello di Forlì-Bertinoro, emergono i primi risultati scientifici del monitoraggio degli alberi fatto con i dispositivi Tree Talkers. Una nuova ricerca presentata oggi a Roma indaga inoltre il rapporto degli abitanti della regione con le foreste.

leggi tutto
#RigeneraBoschi: oltre il 94% degli italiani vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica

#RigeneraBoschi: oltre il 94% degli italiani vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica

Si è da poco concluso l’incontro organizzato da Sorgenia a Roma, a Palazzo Grazioli, sul tema “Risorsa forestale, consapevolezza dei cittadini e dati del monitoraggio in alcuni boschi italiani. I primi risultati del progetto #RigeneraBoschi”.
Si è tenuto anche un tavolo politico-istituzionale finalizzato ad un confronto sul futuro dei nostri boschi e sul ruolo che cittadini e istituzioni possono rivestire per la loro tutela.
In questa occasione sono stati presentati in anteprima i risultati di una ricerca commissionata da Sorgenia e condotta dall’Università degli Studi di Bari in collaborazione con altri atenei che indaga il rapporto degli italiani con i boschi. Tra le principali evidenze emerse, la stragrande maggioranza della popolazione (94,6%) considera i boschi un alleato chiave per contrastare il cambiamento climatico. Cresce la sensibilità della popolazione verso temi come la prevenzione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia della biodiversità, per i quali è considerato sempre più centrale il ruolo protettivo delle foreste. Gli italiani attribuiscono ai boschi anche una funzione rilevante per il benessere fisico e psicologico.

leggi tutto
#RigeneraBoschi: in Puglia il 95% degli abitanti vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica. Il 62% chiede più spazi verdi

#RigeneraBoschi: in Puglia il 95% degli abitanti vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica. Il 62% chiede più spazi verdi

Progetto #RigeneraBoschi: in Puglia il 95% degli abitanti vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica. Il 62% chiede più spazi verdi.
A un anno dall’avvio del progetto di Sorgenia in cinque boschi italiani, tra cui il parco naturale regionale Bosco Incoronata, emergono i primi risultati scientifici restituiti dal monitoraggio degli alberi fatto con i dispositivi Tree Talkers. Una nuova ricerca presentata oggi a Roma e condotta per Sorgenia dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro indaga inoltre il rapporto degli abitanti della regione con le foreste.

leggi tutto
#RigeneraBoschi: in Lombardia oltre il 94% degli abitanti vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica

#RigeneraBoschi: in Lombardia oltre il 94% degli abitanti vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica

progetto #RigeneraBoschi: in Lombardia oltre il 94% degli abitanti vede nelle foreste un alleato chiave contro la crisi climatica.
A un anno dall’avvio del progetto di Sorgenia in cinque boschi italiani, tra i quali Parco Nord Milano, emergono i primi risultati scientifici restituiti dal monitoraggio degli alberi fatto con i dispositivi Tree Talkers. Una nuova ricerca presentata oggi a Roma indaga inoltre il rapporto degli abitanti della regione con le foreste.

leggi tutto
EBS a mcTER Expo Verona: le biomasse solide nel mix energetico per garantire sinergie, sostenibilità e sicurezza all’Italia

EBS a mcTER Expo Verona: le biomasse solide nel mix energetico per garantire sinergie, sostenibilità e sicurezza all’Italia

È intervenuto oggi nel corso di mcTER Expo a Veronafiere il presidente dell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide), Andrea Bigai. La tavola rotonda alla quale ha partecipato era dedicata al tema “Energia da biomasse legnose, una fonte da rilanciare”. Il suo contributo si è focalizzato sulla conversione energetica negli impianti medio-grandi, con un approfondimento relativo all’incidenza del fattore di scala su efficienze e aspetti tecnico-organizzativi.

leggi tutto
Sorgenia, la centrale di Termoli diventa una energy multifactory con Nidec Conversion

Sorgenia, la centrale di Termoli diventa una energy multifactory con Nidec Conversion

Questa mattina a Termoli, presso la centrale a ciclo combinato di Sorgenia, scuole del territorio e istituzioni hanno partecipato ad una visita dell’impianto. Il programma prosegue anche nella mattinata di domani. Oltre 200 gli studenti e le studentesse presenti nelle due giornate, dagli istituti scolastici di Termoli “G. Boccardi-U. Tiberio” ed “Ettore Majorana”, e dalla facoltà di Ingegneria dell’Università Vanvitelli di Aversa.
L’occasione è legata alla trasformazione della centrale in energy multifactory. Grazie anche ai sistemi di Nidec Conversion, l’impianto sarà potenziato con batterie in grado di aumentare l’efficienza e bilanciare meglio la rete elettrica nazionale riducendo il rischio di blackout elettrici. La tecnologia a ciclo combinato a gas naturale viene così integrata al meglio con le rinnovabili, in questo caso con la fonte solare.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories