PRESSROOM
___________Polonia e Italia: un rapporto commerciale in costante crescita, dal grande potenziale per il settore dell’HVAC+R
Milano, 8 gennaio 2024 - Martedì 16 gennaio 2024, presso l’Ambasciata italiana di Varsavia (Polonia), si terrà l’incontro dedicato alla 43a MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la manifestazione leader nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e...

Recuperiamo Srl riceve Premio Nazionale per l’Innovazione nei servizi promosso da Fondazione COTEC
Recuperiamo Srl, società Benefit e pmi innovativa che ha lanciato i brand Regusto e Impatto Positivo, si aggiudica il Premio nazionale per l’Innovazione nei servizi per la categoria Commercio promosso da Fondazione COTEC per concessione del Presidente della...

Natale a tavola in Italia: le ricette della tradizione a base di cozze e pesce. La proposta di Nieddittas
In Italia il Natale è un momento speciale in cui le tradizioni culinarie si fondono con la gioia delle festività trascorse perlopiù tra parenti e amici, con cui scegliere il menù delle feste.
Ricette tipiche, piatti gourmet, tra ricerca e sperimentazione, carne e pesce, l’Italia a tavola durante le celebrazioni natalizie è un’esplosione di prelibatezze.
Nieddittas propone la sua ricetta a base di cozze: la terrina di maialino croccante e cozze Nieddittas di Chef Roberto Petza.

Università di Napoli Parthenope e NexumStp: un nuovo corso di perfezionamento in “Diritto del lavoro, relazioni industriali e gestione delle risorse umane”
L’Università degli Studi di Napoli Parthenope in collaborazione con la società di consulenza aziendale NexumStp ha istituito un nuovo corso di perfezionamento in “Diritto del Lavoro, Relazioni Industriali e gestione delle Risorse Umane” (LARIRU) per l’anno accademico 2023-2024. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando per la selezione di un massimo di 40 partecipanti, in possesso di laurea in area giuridico economica oppure di diploma di scuola secondaria superiore con esperienza nelle tematiche legate alle professioni della consulenza del lavoro. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 dell’8 gennaio 2024.

Sorgenia aderisce al protocollo di legalità sottoscritto tra il Ministero dell’Interno e Confapi
Le aziende del gruppo Sorgenia che operano nel settore delle bioenergie hanno aderito oggi al protocollo di legalità sottoscritto tra il Ministero dell’Interno e la Confederazione italiana della piccola industria privata (Confapi). Protagoniste della giornata sono state Sorgenia Biomasse, che si occupa dell’approvvigionamento e della tracciabilità delle biomasse utilizzate dagli impianti del gruppo, e Sorgenia Bioenergie, uno dei principali produttori italiani di energia rinnovabile da biomasse, con le tre centrali di Finale Emilia (Modena), Bando D’Argenta (Ferrara) e Mercure (Cosenza).
Natale, tempo di regali. Trovaprezzi.it svela quali sono i prodotti più cercati online dagli italiani
Gli uomini sono più focalizzati alla ricerca di vini, superalcolici e smartphone, mentre le donne hanno scelto gli elettrodomestici per la cura della persona, i profumi e i videogiochi. Milano, 11 dicembre 2023 – Il Black Friday è ormai esteso a quasi tutto il...

Natale a Villaggio Amico: due eventi per far vivere la magia a ospiti e famiglie
La comunità sanitaria entra nel vivo delle festività natalizie attraverso la partecipazione ai mercatini al Castello di Somma Lombardo e alla proiezione di un film di Natale. Gerenzano, 6 dicembre 2023 - Il Natale è alle porte e Villaggio Amico si prepara a...

La finanza di IG incontra il Natale con un progetto phygital creato da IAKI
Coniugare il mondo della finanza con quello del Natale è la sfida alla base della strategia ideata da IAKI che ha portato IG Italia a celebrare le Feste con un progetto interattivo che prevede attività fisiche e digitali. Oggi l’accensione degli alberi in piazza San...

NexumStp al fianco delle OSC nel nuovo accordo di lavoro
Firmato con la consulenza di NexumStp il nuovo accordo collettivo nazionale per la regolamentazione del lavoro delle Organizzazioni della società civile (Osc) tra l’Associazione della organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI) e il network delle principali ONG italiane Link 2007 da una parte e le organizzazioni sindacali FeLSA CISL, NIdiL CGIL e UILTemp dall’altra. Il contratto siglato alcuni giorni fa modifica e integra il precedente documento del 2018.
Come scegliere l’Amministratore di condominio per rispondere alle sfide dell’innovazione tecnologica
L’amministratore di condominio oggi ha molte responsabilità e deve essere costantemente aggiornato sia in ambito giuridico che fiscale, sociologico e tecnico, non solo. Con l’evoluzione degli edifici verso case più green e maggiormente connesse, lo possiamo paragonare...