PRESSROOM

___________
Molluschi bivalvi certificati ASC – Aquaculture Stewardship Council per la Cooperativa Pescatori di Arborea Cozze e Vongole certificate ASC con DNV

Molluschi bivalvi certificati ASC – Aquaculture Stewardship Council per la Cooperativa Pescatori di Arborea Cozze e Vongole certificate ASC con DNV

Si è svolta oggi martedì 28 novembre presso la sede degli stabilimenti Nieddittas a Corru Mannu la consegna ufficiale del Certificato ASC – Aquaculture Stewardship Council da parte di DNV a Nieddittas. Cooperativa Pescatori Arborea titolare del marchio Nieddittas, azienda che rappresenta la più grande realtà sarda nel settore della mitilicoltura in Italia, insieme a DNV – ente di terza parte leader a livello globale che fornisce servizi di certificazione, verifica e gestione del rischio, e in stretta sinergia con lo Studio Bioeco di Oristano, importante realtà di consulenza alle aziende, hanno dato avvio al percorso di certificazione dei tre siti di allevamento di mitili di Corru Mannu, Torregrande e Capo San Marco secondo gli standard ASC Aquaculture Stewardship Council (ASC), concepiti per incoraggiare l’allevamento responsabile, riducendo al minimo l’impatto sociale e ambientale dell’acquacoltura.
Un percorso eccezionale che rende la Cooperativa Pescatori di Arborea – Nieddittas la prima in Italia a certificare più siti nel mediterraneo con DNV, a garanzia di un approccio sostenibile all’acquacoltura e di un controllo della filiera totale dalla farm alla vendita del prodotto confezionato.

leggi tutto
Radici&Futuro: giovani e istituzioni con il Consorzio Legno Valle Mercure per la tutela del territorio

Radici&Futuro: giovani e istituzioni con il Consorzio Legno Valle Mercure per la tutela del territorio

Nella Giornata nazionale degli alberi che si celebra oggi è stata presentata la nuova iniziativa sociale Radici&Futuro per la valorizzazione della Valle del Mercure. Nel corso di un incontro che si è svolto questa mattina a Laino Castello con autorità locali, professionisti ed esperti forestali, è stato annunciato un progetto educativo che si realizzerà con la piantumazione di 200 alberi di castagno da parte di studenti delle scuole locali, con la collaborazione di Sorgenia.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories