PRESSROOM
___________Nasce “Mi dica!”, il portale informativo sui tumori del sangue, creato con i pazienti per i pazienti
Il portale Mi dica! si rivolge direttamente alle persone che nella quotidianità si trovano ad affrontare un tumore del sangue e a coloro che li assistono. Il progetto creato da Thenewway A Bloc Agency, agenzia specializzata nella comunicazione del mondo della salute,...
Lo sport a Villaggio Amico – Gli ospiti della struttura fanno squadra con i Frogs Legnano
La squadra di football americano è stata invitata a una cena presso la comunità sanitaria per una serata all’insegna dello sport e del confronto intergenerazionale. Gerenzano, 29 novembre 2023 - Domani 30 novembre, Villaggio Amico – comunità sanitaria che si...

Molluschi bivalvi certificati ASC – Aquaculture Stewardship Council per la Cooperativa Pescatori di Arborea Cozze e Vongole certificate ASC con DNV
Si è svolta oggi martedì 28 novembre presso la sede degli stabilimenti Nieddittas a Corru Mannu la consegna ufficiale del Certificato ASC – Aquaculture Stewardship Council da parte di DNV a Nieddittas. Cooperativa Pescatori Arborea titolare del marchio Nieddittas, azienda che rappresenta la più grande realtà sarda nel settore della mitilicoltura in Italia, insieme a DNV – ente di terza parte leader a livello globale che fornisce servizi di certificazione, verifica e gestione del rischio, e in stretta sinergia con lo Studio Bioeco di Oristano, importante realtà di consulenza alle aziende, hanno dato avvio al percorso di certificazione dei tre siti di allevamento di mitili di Corru Mannu, Torregrande e Capo San Marco secondo gli standard ASC Aquaculture Stewardship Council (ASC), concepiti per incoraggiare l’allevamento responsabile, riducendo al minimo l’impatto sociale e ambientale dell’acquacoltura.
Un percorso eccezionale che rende la Cooperativa Pescatori di Arborea – Nieddittas la prima in Italia a certificare più siti nel mediterraneo con DNV, a garanzia di un approccio sostenibile all’acquacoltura e di un controllo della filiera totale dalla farm alla vendita del prodotto confezionato.

Thenewway firma la campagna digitale di Viatris sulla salute mentale
Dopo essersi aggiudicata la relativa gara, l’agenzia sta curando la comunicazione integrata sui canali digitali con diversi formati Milano, 28 novembre 2023 - Parlare di ansia e depressione senza più tabù e pregiudizi e rivolgersi ai professionisti della salute...

“Italia Sonno 2023”: il sonno nella società tecnologica
l 2 e 3 dicembre a Roma si svolgerà il convegno Italia Sonno 2023, l'evento nazionale dedicato al tema della medicina del sonno, dal titolo “Il Sonno nella Società Tecnologica: un paradigma innovativo per salute e sicurezza”. Internet, Big Data, Machine...
Comunità energetiche rinnovabili, per l’Italia un’opportunità dalle importanti ricadute economiche, ambientali e sociali
Le Pubbliche Amministrazioni – Comuni e Regioni in primis - possono giocare un ruolo importante al fine della diffusione delle configurazioni di CER e di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente, rispettivamente come promotori/membri delle...
43a MCE – Mostra Convegno Expocomfort: un nuovo impegno di RX Italy per nuove proposte per il settore dell’HVAC+R
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, torna al consueto calendario di fine inverno, dal 12 al 15 marzo 2024 presso gli spazi di Fiera Milano, con una...

Tumore al seno e prevenzione: a Villaggio Amico visite senologiche gratuite in collaborazione con la LILT
L’iniziativa è rivolta a tutte le donne del territorio con l’obiettivo di prevenire uno dei tumori che in Italia ha l’incidenza più alta. Le prime a usufruire del servizio sono state le dipendenti e collaboratrici di Villaggio Amico. Gerenzano, 23 novembre 2023 - Si...

Al via Non Sono Solo, la campagna educazionale sulla salute mentale promossa da Viatris
Non Sono Solo è la campagna di Viatris che mira a sfatare tabù e pregiudizi sulla salute mentale che, ancora oggi, non consentono di parlare liberamente di patologie come ansia, depressione e insonnia, soprattutto tra i più giovani. La campagna prevede la...

Radici&Futuro: giovani e istituzioni con il Consorzio Legno Valle Mercure per la tutela del territorio
Nella Giornata nazionale degli alberi che si celebra oggi è stata presentata la nuova iniziativa sociale Radici&Futuro per la valorizzazione della Valle del Mercure. Nel corso di un incontro che si è svolto questa mattina a Laino Castello con autorità locali, professionisti ed esperti forestali, è stato annunciato un progetto educativo che si realizzerà con la piantumazione di 200 alberi di castagno da parte di studenti delle scuole locali, con la collaborazione di Sorgenia.