PRESSROOM
___________
Secondo parco fotovoltaico di Sorgenia in Toscana: energia verde per oltre 6 mila famiglie
Sorgenia sviluppa in Toscana un nuovo impianto fotovoltaico: un progetto di circa 10 MW di potenza installata in grado di produrre ogni anno 17 GWh di energia da fonte solare per soddisfare i consumi elettrici di 6.300 famiglie, evitando l’immissione in atmosfera di oltre 8 mila tonnellate di CO2 l’anno.
Il progetto ha ottenuto un finanziamento green in project financing su base no recourse fino a 9,5 milioni di euro.

La valigia per le vacanze: Trovaprezzi.it svela gli oggetti da non dimenticare
AirPods, AirTag e smartwatch tra gli accessori hi-tech indispensabili. Per la moda mare si registra un trend in crescita nelle ultime settimane con +57% In tema di costumi la tendenza attuale è focalizzata sui modelli interi (classici, modellanti e contenitivi)...

Dal salario minimo alla contrattazione collettiva, il giuslavorista Stern: “Aziende e territori tornino centrali nell’impianto delle relazioni industriali”.
La discussione sul salario minimo ha acceso il confronto politico degli ultimi giorni. Riportare in azienda la contrattazione alimentando un sano e vero pluralismo sindacale e rafforzando la sussidiarietà contrattuale. È questa la principale conseguenza positiva che Paolo Stern, esperto di diritto del lavoro e presidente di NexumStp SpA, auspica possa nascere dalla discussione sul salario minimo in Parlamento nei prossimi mesi.

Parco fotovoltaico Sorgenia a Grosseto: energia verde per 22mila famiglie
Oggi è stata firmata la convenzione tra Sorgenia e il Comune di Grosseto per la realizzazione di alcune opere sul territorio dove è attivo da fine giugno il parco fotovoltaico che sarà in grado di soddisfare i consumi elettrici di 22 mila famiglie.

Da Open to meraviglia a “Be a Meraviglia”: nuove opportunità per il marketing turistico e la promozione dei territori italiani
Marketing Toys, agenzia di marketing strategico del Mugello e proprietaria del dominio opentomeraviglia.it, lancia la challenge “Be a Meraviglia”, un progetto che mette in contatto gli operatori turistici e quelli del marketing e del Business Design, con lo scopo di...

Plogging a San Benedetto del Tronto: Sorgenia con il progetto M.A.R.E. nella spiaggia a nord del porto
I ragazzi del Summer Camp Tangram, i cittadini e la consigliera comunale Sabrina Merli coinvolti nell’attività di pulizia della spiaggia.
L’evento ideato da Sorgenia, si inquadra all’interno del progetto M.A.R.E e ha ricevuto il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto nonché il supporto dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale e della Capitaneria di Porto della città, presente con la Comandante Alessandra Di Maglio. Hanno collaborato all’iniziativa PicenaAmbiente, Legambiente – Circolo San Benedetto del Tronto e Cooperativa Erica.

Nasce NexumLegalSTA con l’ingresso degli avvocati Bassoli e Parini
Nasce NexumLegalSTA. La nuova realtà nel settore legale viene costituita da Nexum Legal, divisione della società di consulenza NexumStp, contestualmente all’ingresso di due nuovi soci: gli avvocati Marco Bassoli e Laura Parini.

Arriva a Caserta la campagna dell’Associazione Vivavoce “Voice Help Campania” contro il voice shaming
Caserta si fa portavoce della campagna sociale avviata su scala nazionale dall’Associazione Vivavoce, impegnata nel diffondere una corretta cultura della voce per supportare chi soffre di disturbi legati al linguaggio. La campagna “Voice Help Campania” è attiva contro...
Regusto e ClimatePartner insieme per la sostenibilità della 50° edizione di Umbria Jazz 2023
Perugia, 17 luglio 2023 - La 50° edizione di Umbria Jazz si chiude all’insegna della sostenibilità e dell’impatto positivo a livello sociale grazie alla collaborazione con Regusto, Best Performer dell’Economia Circolare 2022, e ClimatePartner. A partire dall’ultimo...

Aqua De Mâ: pubblicato il report di qualità delle acque dell’impianto di Lavagna. Confermata la certificazione antibiotic-free
Aqua De Mâ, che dal 2000 si occupa di allevamento di branzini e orate al largo di Lavagna e nel Golfo di Orosei in Sardegna, presenta il nuovo report di monitoraggio delle acque di Lavagna e introduce la certificazione antibiotic-free che certifica il mancato utilizzo...