PRESSROOM
___________
“Nuotiamo Insieme con Nieddittas” Grande successo per la traversata del Golfo di Oristano sostenuta dall’azienda di Arborea
Nieddittas per lo sport, l’inclusione e il territorio. Valori condivisi dall’azienda che gestisce l’intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano e protagonisti di “Nuotiamo Insieme con Nieddittas”, la traversata non competitiva che si è svolta questa mattina fra Mare Morto a San Giovanni di Sinis e la Marina di Torre Grande di Oristano. L’iniziativa ha beneficiato del contributo del brand di Arborea nell’ambito delle molteplici iniziative che sostiene nel suo territorio.
In questo caso particolare, l’evento ha dato il via all’attesissima terza edizione di Power of Sport, la tre giorni ideata e organizzata da Sea Scout proprio alla Marina di Torre Grande, dove numerosi giovani e meno giovani che convivono con disabilità intellettivo-relazionali possono misurarsi fino a domenica 30 giugno con la pratica di diverse attività sportive. Alla traversata hanno partecipato 40 persone e a suonare la campanella – particolarità dell’evento, all’insegna del massimo fair play e della massima inclusione – è stato l’’ultimo nuotatore giunto all’arrivo, Valentina Cadoni.

Stern (NexumStp): “Subappalti efficaci per specializzazione di competenze, ma un rischio senza adeguata catena di controlli”
Di recente numerosi fatti di cronaca hanno messo nel mirino i subappalti creando allarme intorno a questa formula, spesso utilizzata nell’organizzazione del lavoro dalle grandi aziende. Situazioni critiche si sono verificate in una molteplicità di settori, dalla moda all’edilizia all’energia, mettendo a rischio prima di tutto la sicurezza dei lavoratori e portando alla luce fenomeni di caporalato.
Ma davvero il subappalto è una formula che comporta tanti rischi? Secondo il giuslavorista e presidente di NexumStp Spa, Paolo Stern, il subappalto è una pratica che permette alle PMI di entrare nei grandi cantieri, a patto però che sia ben inteso il motivo per il quale si subappalta. La motivazione non può essere la riduzione dei costi, sebbene ne possa essere una conseguenza importante. La propensione a scegliere questo modello va invece ricercata nella specializzazione dei servizi resi che vengono affidati a realtà esterne in quanto si tratta di attività che non appartengono al core business dell’azienda committente.

Conclusa con successo la prima edizione della challenge Be a Meraviglia, la seconda edizione sarà in autunno
Si è conclusa la prima edizione di Be a Meraviglia, la challenge lanciata dall’agenzia Marketing Toys e da Beople, a supporto di piccoli e medi operatori turistici, enti pubblici, consorzi e associazioni, agenzie di viaggio e tour operator. L’intero ricavato...
Ogni giorno milioni le donne italiane soffrono di dolore cronico, di continuo, affrontando costi e impatti su redditi e lavoro. Il Focus dal 1° Rapporto Censis-Grünenthal
Pressione sui budget famigliari, rinunce forzate, minor qualità della vita e maggiore necessità di supporto: il dolore cronico è una patologia ingombrante dal rilevante impatto sul genere femminile. Necessaria una presa in carico capillare da parte dell’intero sistema...

Attiva in 600 store la campagna Pulito Sospeso promossa da Scottex® a supporto del progetto TempoSospeso.org
Scottex®, marchio di Kimberly-Clark, società leader nei prodotti di largo consumo a livello internazionale, attraverso il progetto Pulito Sospeso supporta TempoSospeso.org, l’iniziativa solidale ideata da Fondazione Lab00 ETS con l’obiettivo di offrire servizi...

”Nuotiamo Insieme con Nieddittas” L’azienda di Arborea sostiene la traversata del Golfo di Oristano in programma il 28 giugno e all’insegna dell’inclusione
Nieddittas per lo sport, l’inclusione e il territorio. La traversata non competitiva “Nuotiamo Insieme con Nieddittas”, in programma la mattina di venerdì 28 giugno 2024 fra Mare Morto a San Giovanni di Sinis e la Marina Torre Grande di Oristano, beneficia del contributo del brand di Arborea, nell’ambito delle molteplici iniziative che sostiene nel suo territorio.
In questo caso particolare, l’evento apre l’attesissima terza edizione di Power of Sport, la tre giorni ideata e organizzata da Sea Scout proprio alla Marina di Torre Grande, dove numerosi giovani e meno giovani che convivono con disabilità intellettivo-relazionali possono misurarsi con la pratica di diverse attività sportive.
Recuperiamo Srl Società Benefit: sottoscritto aumento di capitale a 550.000 euro
Approvato il piano di sviluppo quinquennale che prevede l’internazionalizzazione dei servizi entro fine anno • Recuperiamo Srl, Società Benefit e Pmi innovativa nel settore del waste management e della sostenibilità, chiude la campagna per l’aumento di capitale...

“Respira un verde inclusivo” – Il progetto sociale che promuove l’inserimento lavorativo di giovani con disabilità e compensa le emissioni di CO2
Padova, 11 giugno 2024 - Cresce il progetto “Respira un verde inclusivo” ideato dalla Cooperativa Il Glicine di Saonara (PD) e finanziato dal bando nazionale ideeRete del Gruppo Assimoco che sostiene iniziative volte a favorire il lavoro, prendersi cura del benessere...

Parmacotto Group e Regusto: una partnership per ridurre lo spreco alimentare e promuovere la sostenibilità
La promozione del consumo responsabile e di uno stile di vita sano e sostenibile rappresenta una componente essenziale della strategia del Gruppo per il benessere delle persone e dell’ambiente Parma, 10 giugno 2024 - Parmacotto Group rafforza il proprio impegno per la...

Francesco Lasaponara, Presidente di Fondazione Lab00, riceve l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica
Francesco Lasaponara, Presidente di Fondazione Lab00 ETS (Lab00) e fondatore dei progetti solidali SpesaSospesa.org e TempoSospeso.org, riceve l'onorificenza di Cavaliere dell’Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana". Il riconoscimento è conferito "motu proprio" a...