PRESSROOM
___________Orologio sociale vs orologio biologico vs orologio solare: presentato a Italia Sonno 2023 il conto dei rischi dell’ora legale per la salute
Costi diretti pari a circa 450 euro annui pro capite, che gravano per oltre 4 miliardi di euro annui, (che arrivano a oltre 6 miliardi includendo i costi indiretti), rispetto a un incremento di spesa energetica che per l’Italia si aggira intorno allo 0.12%. E’ quanto...

Telepass con Sorgenia per offrire ai clienti soluzioni digitali e green
In previsione della fine del mercato tutelato di luce e gas per il segmento residenziale, Telepass – società italiana leader dei servizi di mobilità integrata – sceglie Sorgenia per accompagnare i propri clienti in un momento di grande transizione. La collaborazione tra le due aziende, facendo leva sul DNA innovativo e green che le contraddistingue, si prefigge l’obiettivo di proporre ai clienti soluzioni capaci di rendere più semplice, sostenibile e immediato il rapporto con l’energia.
Con la recente integrazione sull’App Telepass di una vetrina dedicata alle offerte, anche relative ai servizi di partner terzi convenzionati, i clienti Telepass possono accedere direttamente a offerte esclusive messe a disposizione da Sorgenia.

Gli studenti di BDC School a lezione di cultura hip hop con DJ JAD degli Articolo 31
Si è svolta questa mattina nella sede di Cologno Monzese dell’istituto internazionale bilingue BDC Schooll’incontro degli studenti con DJ JAD, dello storico duo Articolo 31. Gli studenti di Y7 e Y8 hanno avuto l'opportunità di porre domande a Jad, concentrandosi...

Fregola risottata con orata Aqua de Mâ: un mix gustoso tra tradizione culinaria sarda e ligure
Le orate Aqua De Mâ, versatili e saporite, si prestano a diverse preparazioni adatte a tutte le stagioni e per tutti i gusti. Lo Chef Alessandro Dentone, titolare di AD Catering e Chef del ristorante Gli Scogli a Chiavari, propone un piatto che crea un connubio...
Villaggio Amico e formazione – Gli studenti del Dehon di Monza e del Sacco nei panni delle persone affette da disturbi neurocognitivi
La comunità sanitaria ripropone l’iniziativa “Nel cuore della demenza” coinvolgendo gli giovani. Il 2 dicembre i protagonisti saranno gli studenti del Dehon di Monza e il 16 dicembre i futuri infermieri del Sacco di Milano. Gerenzano, 1 dicembre 2023 - Dopo...

Due borse di studio per l’intero ciclo di liceo bilingue a chi presenta un progetto innovativo per il proprio territorio
La challenge di BDC School per gli studenti di terza media di tutta Italia BDC School, scuola internazionale paritaria bilingue, lancia il concorso per accedere a due borse di studio totali per il liceo internazionale bilingue italiano/inglese in partenza nell’anno...
Nasce “Mi dica!”, il portale informativo sui tumori del sangue, creato con i pazienti per i pazienti
Il portale Mi dica! si rivolge direttamente alle persone che nella quotidianità si trovano ad affrontare un tumore del sangue e a coloro che li assistono. Il progetto creato da Thenewway A Bloc Agency, agenzia specializzata nella comunicazione del mondo della salute,...
Lo sport a Villaggio Amico – Gli ospiti della struttura fanno squadra con i Frogs Legnano
La squadra di football americano è stata invitata a una cena presso la comunità sanitaria per una serata all’insegna dello sport e del confronto intergenerazionale. Gerenzano, 29 novembre 2023 - Domani 30 novembre, Villaggio Amico – comunità sanitaria che si...

Molluschi bivalvi certificati ASC – Aquaculture Stewardship Council per la Cooperativa Pescatori di Arborea Cozze e Vongole certificate ASC con DNV
Si è svolta oggi martedì 28 novembre presso la sede degli stabilimenti Nieddittas a Corru Mannu la consegna ufficiale del Certificato ASC – Aquaculture Stewardship Council da parte di DNV a Nieddittas. Cooperativa Pescatori Arborea titolare del marchio Nieddittas, azienda che rappresenta la più grande realtà sarda nel settore della mitilicoltura in Italia, insieme a DNV – ente di terza parte leader a livello globale che fornisce servizi di certificazione, verifica e gestione del rischio, e in stretta sinergia con lo Studio Bioeco di Oristano, importante realtà di consulenza alle aziende, hanno dato avvio al percorso di certificazione dei tre siti di allevamento di mitili di Corru Mannu, Torregrande e Capo San Marco secondo gli standard ASC Aquaculture Stewardship Council (ASC), concepiti per incoraggiare l’allevamento responsabile, riducendo al minimo l’impatto sociale e ambientale dell’acquacoltura.
Un percorso eccezionale che rende la Cooperativa Pescatori di Arborea – Nieddittas la prima in Italia a certificare più siti nel mediterraneo con DNV, a garanzia di un approccio sostenibile all’acquacoltura e di un controllo della filiera totale dalla farm alla vendita del prodotto confezionato.

Thenewway firma la campagna digitale di Viatris sulla salute mentale
Dopo essersi aggiudicata la relativa gara, l’agenzia sta curando la comunicazione integrata sui canali digitali con diversi formati Milano, 28 novembre 2023 - Parlare di ansia e depressione senza più tabù e pregiudizi e rivolgersi ai professionisti della salute...