PRESSROOM
___________
EBS su direttiva RED III: bene uso a cascata della biomassa. Ora serve sostegno al settore
L’Associazione EBS che riunisce gli operatori industriali del settore delle biomasse solide apprezza l’esito dei negoziati interistituzionali inerenti la direttiva sull’energia rinnovabile (RED III) che si sono tenuti presso il Parlamento europeo. L’accordo è decisamente migliore rispetto alle versioni discusse nei mesi precedenti dall’UE.
In via generale, è stato deciso un aumento della quota di energia rinnovabile nel consumo energetico complessivo dell’UE al 42,5% entro il 2030, con un’ulteriore integrazione indicativa del 2,5% che consentirebbe di raggiungere la quota del 45%.

MeglioQuesto: presentato il piano strategico di sviluppo “Together 2023-2025”
È stato presentato oggi alla comunità di investitori e stakeholders il piano strategico triennale di MeglioQuesto - “Together 2023-2025” - sviluppato con il supporto di Deloitte, con il quale l’azienda fissa l’obiettivo di consolidarsi come leader indiscusso della...
L’auto elettrica si può ricaricare gratis con Viaris Solar, la soluzione Orbis che si integra con gli impianti fotovoltaici
Milano, 21 marzo 2023 - Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico:...

Stagno di Corru Mannu: l’isolotto artificiale Nieddittas inizia a popolarsi
Fraticello, Sterna comune, Beccapesci, Gabbiano roseo e Cavaliere d’Italia sono alcune tra le specie di uccelli che in queste settimane stanno trovando casa a Corru Mannu. Grazie al progetto di economia circolare applicata alla mitilicoltura - che vede in prima linea...

Aiel, Ebs e Fiper chiedono l’intervento sulla Direttiva REDIII del Commissario Gentiloni per tutelare le economie locali
In una fase cruciale di revisione della Direttiva sulle energie rinnovabili (REDIII), le Associazioni della filiera italiana foresta-legno-energia Aiel, Ebs e Fiper scrivono al Commissario europeo all’economia, on. Paolo Gentiloni. L’obiettivo della lettera è chiedere l’intervento della Commissione, ritenuto fondamentale nel trilogo in programma il prossimo 29 marzo, per l’abrogazione della definizione di biomassa legnosa primaria (PWB) e per le relative proposte di emendamento.

Il Centro Medico Vivavoce sceglie Diesis Group per prendersi cura delle sue media relations, finalizzate a promuovere l’eccellenza nella cura della balbuzie e dei disturbi legati alla voce.
Il Centro Medico Vivavoce ha affidato a Diesis Group – associata UNA e Confindustria Intellect – le relazioni con i media. Milano, 16 marzo 2023 - Diesis Group si occuperà delle relazioni con i media per il Centro Medico Vivavoce, specializzato nella cura dei disturbi...

Mobilità sostenibile: Trovaprezzi.it analizza l’evoluzione delle ricerche online di bici e monopattini elettrici
l 2020 è stato l’anno del boom per la mobilità elettrica a due ruote grazie agli incentivi statali. Nel 2021 le ricerche si sono assestate per risalire nel 2022. Nel 2023 solo alcuni enti locali sostengono la mobilità green e il trend di ricerca in questi territori...

Adesso lo shampoo si può fare dovunque: Batist Dry Shampoo racconta come con IAKI Group
Strategia e pianificazione di EssenceMediacom, partner storico di Ludovico Martelli S.p.A. Milano, 16 marzo 2023 – Batist dry shampoo, brand di proprietà dell’azienda fiorentina Ludovico Martelli S.p.A., grazie alla consulenza del suo storico partner EssenceMediacom,...
Dimensione Sollievo è su Spotify: la piattaforma presenta Podcast, la nuova serie dedicata al dolore cronico
Sono oltre 14.300 i follower di “Dimensione Sollievo - al centro del Dolore Cronico”, un progetto Grünenthal che ha creato la prima community Facebook sul dolore in Italia. A loro e a chi è interessato al tema dolore è dedicata la nuova serie di podcast, on air sul...

Giornata internazionale della donna. Nieddittas punta sul talento femminile, tra i principali vettori di innovazione e sviluppo
Giornata internazionale della donna. Nieddittas punta sul talento femminile, tra i principali vettori di innovazione e sviluppo La presenza femminile nel settore ittico in Italia rasenta il 9%, rispetto a una media europea di quasi il 25%. Numerosi i progetti...