PRESSROOM
___________
Innovation Village Award 2022: in finale il progetto di Green Conservation dei beni culturali
Il progetto Green Conservation dei beni culturali, ideato e promosso da Fondazione Territorio Italia ed Herbeeside, si classifica tra i 16 finalisti dell’Innovation Award 2022. La premiazione si è svolta ieri presso il Centro Congressi di Città della Scienza di...

A Villaggio Amico Halloween si festeggia con inclusione e solidarietà
In occasione di Halloween sono stati consegnati ai piccoli ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia i manufatti di ceramica realizzati a mano dagli ospiti della RSA e dei Centri Diurni di Villaggio Amico, la comunità...

MeglioQuesto, il Consiglio di amministrazione nomina Alberto Bernardi IR officer
Milano, 27 ottobre 2022 - MeglioQuesto, azienda quotata all'Euronext Growth Milan tra i principali operatori italiani nel settore della customer experience multicanale, consolida la propria squadra con la nomina di Alberto Bernardi come nuovo investor relations...
NexumStp al Festival dello sviluppo sostenibile: intervento sulla certificazione della parità di genere
20 ottobre 2022 - La società di consulenza aziendale NexumStp che in Italia assiste circa 22 mila Piccole e medie imprese interviene lunedì 24 ottobre alle ore 17.30 al Festival dello sviluppo sostenibile sul tema della certificazione della parità di genere. La...
Suoni Controvento presenta il report di compensazione di CO2 e l’impatto positivo generato grazie alla collaborazione con Regusto e Zeroinfinito
Non solo arte e cultura, il Festival si chiude con un resoconto positivo anche in campo ambientale e sociale. Grazie alla collaborazione tra le realtà sono stati compensati 941,64 kg di CO2 e distribuiti oltre 2000 pasti equivalenti alle famiglie più fragili. Suoni...
Sclerosi multipla. Soddisfazione per i risultati conseguiti con la campagna di sensibilizzazione “Sintomizziamoci”
Avviata circa quattro mesi fa “Sintomizziamoci” è la campagna di sensibilizzazione e informazione ideata per sintonizzare pazienti e medici sui sintomi della sclerosi multipla. L’innovativo progetto, che ha visto in campo AISM e l’azienda farmaceutica Almirall, è...

10ª edizione DIGITALmeet. All’Università Ca’ Foscari presentata l’edizione veneta del festival digitale
È stata presentata oggi all’Università Ca’ Foscari Venezia la 10ª edizione di DIGITALmeet – focus Veneto – il più grande festival italiano su alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese. Dopo la presentazione del palinsesto nazionale avvenuta in Senato a Roma lo...
Fondazione Territorio Italia e Herbeeside tra i finalisti dell’Innovation Award 2022 a Procida con il progetto Green Conservation dei beni culturali
L’iniziativa si terrà il 14 ottobre presso il <<cinema Procida Hall, via Roma, 1>> - ore 12.30 - e prevede la partecipazione di una giuria di esperti che decreterà il progetto vincitore del Premio speciale “Procida: La cultura non isola”. Tra i dieci...

A Terni “I dati per governare le Smart City”: tecnici a confronto alla Fondazione Carit
Terni, 7 ottobre 2022 – Due giorni di lavoro tra Lazio e Umbria per l’apertura del DIGITALmeet 2022, il più grande e diffuso festival italiano sull’alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, che si svolgerà dal 18 al 23 ottobre con eventi in presenza e da...

DIGITALmeet 2022 – Manifesto di Piediluco – Linee programmatiche per sostenere la trasformazione digitale in Italia
MANIFESTO DI PIEDILUCO, 7 Ottobre 2022 Dalla Smart City allo Smart Sustainable Environment VISION Quello che ci aspettiamo per i prossimi anni è da una parte un riordino delle norme relative al lavoro, all’impresa, alla possibilità di costruire modelli...