PRESSROOM
___________
Dalla ricerca italiana la risposta per rendere l’eolico più efficiente. Turbine e centrali più produttive grazie ai nuovi materiali.
Nella giornata conclusiva di Eolica Expo Mediterranean Expo, alla Fiera di Roma, protagonisti della ricerca scientifica italiana hanno presentato una serie di soluzioni per migliorare l’efficienza di aerogeneratori e parchi eolici. Un’arma in più per superare le...
Dichiarazioni Fondazione Univerde – Alfonso Pecoraro Scanio
“L’Italia è ormai il primo Paese al mondo per energia solare installata e il Conto Energia italiano è stato studiato anche dalla California - ha affermato Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde - Molto resta però ancora da fare per favorire...
Dichiarazione on. Rosario Crocetta – Parlamento europeo
Il Patto dei sindaci, l’iniziativa lanciata nel 2008 dalla Commissione Europea per coinvolgere attivamente le città nel percorso verso la sostenibilità energetica e ambientale, rischia di essere bloccata dalla burocrazia italiana. “Un modello nato per decentrare e che...

Tendenza anni ’80 ed ecosostenibilità per le cuffie auricolari secondo Drezzy.it
Comfort, ottime prestazioni, colori vivaci e materiali ecosostenibili si confermano le caratteristiche ricercate nella scelta delle cuffie auricolari. Dieci i modelli più trendy secondo Drezzy.it, il nuovo canale moda del gruppo 7Pixel. Secondo Drezzy.it, la grande...

Fotovoltaico: Italia prima al mondo per nuova capacità installata
Secondo Epia, l’associazione europea dell’industria fotovoltaica, il nostro Paese quest’anno per la prima volta supera la Germania per capacità installata. È quanto emerso a PV Rome Mediterranean, il salone internazionale delle tecnologie fotovoltaiche per il...

Il futuro è l’eolico offshore: quest’anno + 4,5% di installazioni in Europa In Italia previsti almeno 680 MW entro il 2020
Prosegue con successo alla Fiera di Roma Eolica Expo Mediterranean 2011. Oggi si è discusso degli impianti per energia dal vento installati in mare. Già molto diffusi nel nord Europa, ora affrontano la sfida di un più ampio sviluppo anche nel Mediterraneo. Nel 2011,...
L’eolico offshore all’Eolica Expo Mediterranean
“Nell’ambito del settore eolico, l’offshore acquisisce sempre maggior importanza e vede l’Europa in una posizione dominante. In particolare, nel nostro Paese si prevede di arrivare almeno fino a 680 MW installati entro il 2020, ma in uno scenario particolarmente...
Dichiarazioni Assolterm e ministero Sviluppo economico su solare termico
Sergio D'Alessandris (presidente di Assolterm): «A inizio 2012 dovrebbe scattare, secondo il Decreto Legistlativo 28/11 dello scorso marzo sulle energie rinnovabili, il nuovo meccanismo di incentivazione del solare termico, basato sui criteri del conto energia, cioè...
GREEN ECONOMY: NASCE UN MASTER PER SPECIALIZZARSI
E' stato presentato oggi a Zeroemission Rome 2011 il nuovo master in “Green Economy Management” (www.mastergem.it). L’esclusivo percorso di studi, tutto incentrato sulle fonti rinnovabili ed energie alternative, si rivolge ai laureandi, che conseguiranno il titolo di...
Le forme pulite di energia sono in rapida crescita anche nel Lazio
In occasione del convegno inaugurale di Eolica Expo Mediterranean è stato letto un messaggio di Renata Polverini, presidente della Regione Lazio, secondo cui "Le forme pulite di energia sono in rapida crescita anche nel Lazio e la Regione punta molto, e con decisione,...