PRESSROOM

___________
Presentazione del progetto Welfare OIbia

Presentazione del progetto Welfare OIbia

Crescita delle imprese e benessere dei lavoratori del territorio sono al centro del progetto che verrà annunciato l’8 febbraio a Olbia, alla presenza del sindaco Nizzi. L’iniziativa è promossa dal Comune e da NexumStp con il coinvolgimento delle associazioni datoriali e sindacali. L’obiettivo è favorire la crescita delle imprese e il benessere della comunità locale, introducendo una serie di strumenti che consentano una maggiore sostenibilità sociale e inclusività delle politiche del lavoro.

leggi tutto
Nieddittas celebra il World Wetlands Day Sardegna 2023 con il Fitwalking a Corru Mannu

Nieddittas celebra il World Wetlands Day Sardegna 2023 con il Fitwalking a Corru Mannu

In occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide, World Wetlands Day – che si celebra in tutto il mondo il 2 febbraio – Nieddittas, brand che gestisce l’intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano, organizza in collaborazione con Fondazione MEDSEA, per domenica 12 febbraio, una mattinata di Fitwalking a Corru Mannu.
Sarà Walter Piras, istruttore della disciplina nonché rilevatore avifauna, ad accompagnare i partecipanti.

leggi tutto
“Io, noi e il sole”: Bebe Vio torna in Tv, questa volta insieme alla community di Sorgenia, per la transizione energetica

“Io, noi e il sole”: Bebe Vio torna in Tv, questa volta insieme alla community di Sorgenia, per la transizione energetica

In onda da domenica 22 gennaio sulle principali emittenti televisive nazionali la nuova campagna di comunicazione di Sorgenia con Bebe Vio. La campionessa mondiale di scherma, al sesto anno di collaborazione con Sorgenia, apre il nuovo spot parlando di transizione energetica cui sta contribuendo con le sue scelte, esattamente come i clienti dell’azienda che hanno optato per il sole.

leggi tutto
Bergamo Brescia Città della Cultura 2023. Il Mare importante attrattore culturale

Bergamo Brescia Città della Cultura 2023. Il Mare importante attrattore culturale

Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, Nieddittas si unisce alle celebrazioni e lancia un’iniziativa promozionale per valorizzare il mare come cruciale attrattore culturale.
In occasione dell’apertura ufficiale di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, la cui cerimonia inaugurale si è svolta il 20-21-22 gennaio in contemporanea nelle due città, Nieddittas, il brand che gestisce l’intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano, si unisce alle celebrazioni.

leggi tutto
Daniela Ducato, Presidente di Fondazione Territorio Italia, sulla transizione ecologica: “Bisogna agire subito, partendo da istituzioni e imprese, creando normative che vanno di pari passo con l’innovazione sostenibile.”

Daniela Ducato, Presidente di Fondazione Territorio Italia, sulla transizione ecologica: “Bisogna agire subito, partendo da istituzioni e imprese, creando normative che vanno di pari passo con l’innovazione sostenibile.”

Si è svolto ieri nella Sala del Parlamentino del CNEL l’evento sulle opportunità della transizione ecologica come motore di sviluppo del Paese, organizzato dal Centro Ricerche Enrico Fermi, l’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna e il Forum...

leggi tutto
Cozze alleate dell’ambiente, i gusci assorbono Co2

Cozze alleate dell’ambiente, i gusci assorbono Co2

Secondo il recente studio Manila clam and Mediterranean mussel aquaculture is sustainable and a net carbon sink condotto dall’Università di Ferrara e pubblicato sulla rivista Science of The Total Environment, produrre cozze aiuta a contrastare il surriscaldamento globale.

Nieddittas, il brand che gestisce l’intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano, da sempre attenta ai temi green che della sostenibilità ne ha fatto il suo principale driver di sviluppo, ha accolto con piacere l’esito dello studio.

Anche le cozze Nieddittas sottraggono più Co2 di quello che rilasciano. L’azienda ogni anno produce circa 13.000 tonnellate di cozze e contribuisce anch’essa al contrasto della crisi ambientale.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories