PRESSROOM

___________

Oro blu: a MCE 2024 l’acqua è protagonista col Water Prix

Milano, 12 marzo 2024 - Per l’edizione di MCE 2024 il mondo “acqua” è più che mai protagonista: dal 12 al 15 marzo 2024, durante la manifestazione, è infatti possibile partecipare al concorso a premi dedicato al tema dell’Intelligent (use of) Water, in collaborazione...

leggi tutto
“Abbiamo fegato”, allo Spallanzani screening gratuito per le epatiti B e C. Campagna per la comunità romena

“Abbiamo fegato”, allo Spallanzani screening gratuito per le epatiti B e C. Campagna per la comunità romena

Presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma partirà, dalla settimana prossima, la campagna di screening gratuito per le epatiti B e C, “Abbiamo fegato!”.
Si tratta di un progetto – in collaborazione con l’Ambasciata di Romania in Italia – destinato alla comunità romena residente nel Lazio per migliorare l’accesso alle cure e che persegue l’ambizioso obiettivo di facilitare la diagnosi e la terapia delle infezioni da virus dell’epatite B (HBV) e dell’epatite C (HCV). Il programma di screening prevede che gli eventuali casi identificati vengano presi in carico presso l’ambulatorio epatologico della UOC Malattie Infettive Epatologia dell’INMI Spallanzani.
“Le epatiti virali rappresentano ancora una rilevante problematica di sanità pubblica nel mondo ” come sottolineano il dott. Gianpiero D’Offizi, Direttore UOC Malattie Infettive Epatologia, e le dott.sse Elisa Biliotti e Mariana Badescu, responsabili del progetto “Abbiamo fegato!”.
La campagna di screening verrà effettuata presso l’INMI Spallanzani il giovedì e il sabato mattina dalle 8:00 alle 12:30. L’accesso è diretto, senza bisogno di appuntamento. L’accoglienza degli utenti avverrà presso l’APC Epatologia dell’INMI “Lazzaro Spallanzani”, in via Portuense n°292.

leggi tutto
Studenti siciliani alla scoperta dell’energia eolica con Sorgenia

Studenti siciliani alla scoperta dell’energia eolica con Sorgenia

Oltre 90 alunni di tre istituti scolastici siciliani hanno visitato oggi e nei giorni scorsi gli impianti eolici di Sorgenia, nell’ambito della campagna educativa nazionale “Generation Carbon, guida al cambiamento climatico”. L’iniziativa, promossa dall’associazione Generation Carbon in collaborazione con Sorgenia, mira a sensibilizzare i giovani sulle tematiche legate al clima e all’energia rinnovabile.
Durante le lezioni in classe e le visite agli impianti eolici, gli alunni hanno imparato cos’è il carbonio e cosa sono i combustibili fossili, l’effetto serra e l’impatto sul clima, arricchendo la loro consapevolezza sulle sfide ambientali e sui modi per contrastare il cambiamento climatico.

leggi tutto
Dall’Africa ad Arborea per amore delle cozze e della libertà. Una cooperativa di donne pescatrici del Senegal in Sardegna per il progetto Pétites Noires. Un messaggio di pace e sviluppo in vista dell’8 Marzo

Dall’Africa ad Arborea per amore delle cozze e della libertà. Una cooperativa di donne pescatrici del Senegal in Sardegna per il progetto Pétites Noires. Un messaggio di pace e sviluppo in vista dell’8 Marzo

Da alcuni anni il Comune di Oristano ha avviato partnerariati con il Senegal per condividere buone pratiche su sostenibilità e sviluppo. Ieri la visita della delegazione agli stabilimenti Nieddittas, fra i partner dell’iniziativa.
Migliorare le condizioni economiche delle popolazioni del Senegal grazie allo sviluppo di una filiera di eccellenza nell’allevamento delle cozze. A beneficiarne direttamente le 375 lavoratrici di una cooperativa senegalese. Questo, in sintesi, il progetto di cooperazione internazionale “Pétites Noires” che in questi giorni fa tappa in Sardegna con una delegazione senegalese del Comune di Thiaroye sur Mer, dove l’Associazione Cooperativa COFLEC intende sviluppare la filiera di eccellenza nel settore della mitilicoltura. L’obiettivo generale è favorire l’emancipazione, l’autodeterminazione, il benessere femminile e giovanile. Un risultato che si vuole raggiungere attraverso il progetto di mitilicoltura e trasformazione ittica che può contribuire a contrastare il fenomeno dell’emigrazione clandestina.

leggi tutto
Con Würth, Sorgenia amplia i servizi per la rete di installatori

Con Würth, Sorgenia amplia i servizi per la rete di installatori

Sorgenia e Würth hanno siglato un accordo che consentirà alla rete di installatori della greentech energy company di usufruire di servizi innovativi e personalizzati. Grazie all’intesa con l’azienda leader mondiale nella commercializzazione di soluzioni di fissaggio e montaggio professionali, i 120 partner di Sorgenia presenti su tutto il territorio nazionale potranno beneficiare di promozioni esclusive su prodotti e sistemi – dalla gamma fotovoltaico ai dispositivi di protezione individuale – così come del supporto di specialisti e tecnici disponibili anche per sopralluoghi in cantiere.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories