PRESSROOM
___________MCE Excellence Awards 2024: la Commissione assegna le menzioni speciali
Milano, 15 marzo 2024 - Introdotti quest’anno, gli “MCE Excellence Awards - Efficiency&Innovation for Transition Goals” sono il riconoscimento assegnato alle soluzioni tecnologiche che sicuramente saranno protagoniste del processo di transizione energetica e...
Rapporto Cresme: nel 2023 il valore dell’impiantistica supera il 27% di quello totale delle costruzioni
Complice la crisi edilizia che sta impattando sul mercato delle costruzioni in tutta Europa, nel 2023 si è fermata la corsa del mercato degli impianti. Un forte rallentamento è previsto anche per il 2024, ma incide molto positivamente l’edilizia pubblica, la cui spesa...
A MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2024 le iniziative di sostenibilità Beyond Comfort
Milano, 12 marzo 2024 – MCE - Mostra Convegno Expocomfort e RX Italy hanno ottenuto la certificazione ISO 20121:2013 - Sistema di gestione per la sostenibilità degli eventi, con l’ente certificatore ICIM Spa e l’accreditamento da parte di Accredia. “Questo...
La Polonia a MCE 2024: un rapporto commerciale in costante crescita, dal grande potenziale per il settore dell’HVAC+R
Milano, 12 marzo 2024 - La Polonia quest’anno si presenta in veste di “Paese Partner” della manifestazione, all’interno del progetto dedicato alle attività promozionali che a ogni edizione vengono studiate dall’organizzazione per favorire l’incontro fra le aziende...
Oro blu: a MCE 2024 l’acqua è protagonista col Water Prix
Milano, 12 marzo 2024 - Per l’edizione di MCE 2024 il mondo “acqua” è più che mai protagonista: dal 12 al 15 marzo 2024, durante la manifestazione, è infatti possibile partecipare al concorso a premi dedicato al tema dell’Intelligent (use of) Water, in collaborazione...
MCE Excellence Awards: prodotti e soluzioni per vincere la sfida della decarbonizzazione
Milano, 12 marzo 2024 - “Le sfide che il mondo impiantistico deve affrontare sono davvero importanti e impegnative, perché spetta a questo ecosistema passare dalle parole ai fatti. E una transizione energetica concreta è fatta non solo di scelte oculate ma anche di...
Al via la 43a edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort
MCE - Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, apre oggi la sua 43esima edizione, quella del ritorno al periodo tradizionale di...
Il 18 marzo in diretta i risultati della challenge “Be a Meraviglia!” un percorso di co-progettazione territoriale a sostegno dei piccoli e medi operatori del turismo italiano.
Si terrà lunedì 18 marzo alle ore 17.30 la finale che vedrà la premiazione del progetto vincitore di Be a Meraviglia, challenge lanciata dall’agenzia toscana Marketing Toys e da Beople, entrambe società srl benefit, a supporto di piccoli e medi operatori turistici,...
“Abbiamo fegato”, allo Spallanzani screening gratuito per le epatiti B e C. Campagna per la comunità romena
Presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma partirà, dalla settimana prossima, la campagna di screening gratuito per le epatiti B e C, “Abbiamo fegato!”.
Si tratta di un progetto – in collaborazione con l’Ambasciata di Romania in Italia – destinato alla comunità romena residente nel Lazio per migliorare l’accesso alle cure e che persegue l’ambizioso obiettivo di facilitare la diagnosi e la terapia delle infezioni da virus dell’epatite B (HBV) e dell’epatite C (HCV). Il programma di screening prevede che gli eventuali casi identificati vengano presi in carico presso l’ambulatorio epatologico della UOC Malattie Infettive Epatologia dell’INMI Spallanzani.
“Le epatiti virali rappresentano ancora una rilevante problematica di sanità pubblica nel mondo ” come sottolineano il dott. Gianpiero D’Offizi, Direttore UOC Malattie Infettive Epatologia, e le dott.sse Elisa Biliotti e Mariana Badescu, responsabili del progetto “Abbiamo fegato!”.
La campagna di screening verrà effettuata presso l’INMI Spallanzani il giovedì e il sabato mattina dalle 8:00 alle 12:30. L’accesso è diretto, senza bisogno di appuntamento. L’accoglienza degli utenti avverrà presso l’APC Epatologia dell’INMI “Lazzaro Spallanzani”, in via Portuense n°292.
Studenti siciliani alla scoperta dell’energia eolica con Sorgenia
Oltre 90 alunni di tre istituti scolastici siciliani hanno visitato oggi e nei giorni scorsi gli impianti eolici di Sorgenia, nell’ambito della campagna educativa nazionale “Generation Carbon, guida al cambiamento climatico”. L’iniziativa, promossa dall’associazione Generation Carbon in collaborazione con Sorgenia, mira a sensibilizzare i giovani sulle tematiche legate al clima e all’energia rinnovabile.
Durante le lezioni in classe e le visite agli impianti eolici, gli alunni hanno imparato cos’è il carbonio e cosa sono i combustibili fossili, l’effetto serra e l’impatto sul clima, arricchendo la loro consapevolezza sulle sfide ambientali e sui modi per contrastare il cambiamento climatico.