Grünenthal
I costi del dolore cronico. Una patologia ingombrante e onerosa, con un costo medio per paziente di oltre 6.300 euro all’anno e un costo sociale annuo di 62 miliardi di euro complessivi
Sui 9,8 milioni di persone che soffrono di dolore cronico in Italia e ancora troppe poche persone si rivolgono ai centri di terapia del dolore. Una mancanza di presa in carico e riconoscimento della patologia che genera costi sulle famiglie e un ampliamento delle...
Ogni giorno milioni le donne italiane soffrono di dolore cronico, di continuo, affrontando costi e impatti su redditi e lavoro. Il Focus dal 1° Rapporto Censis-Grünenthal
Pressione sui budget famigliari, rinunce forzate, minor qualità della vita e maggiore necessità di supporto: il dolore cronico è una patologia ingombrante dal rilevante impatto sul genere femminile. Necessaria una presa in carico capillare da parte dell’intero sistema...

I Presidenti Osnato e Baffi in visita presso lo stabilimento Grünenthal a Origgio (VA)
Continuano gli incontri istituzionali nel sito produttivo del Gruppo tedesco in continua espansione. Milano, 14 maggio 2024 – Il sito Grünenthal ad Origgio, in provincia di Varese, è un’eccellenza per investimenti, indotto e occupazione qualificata e...
Dolore cronico, il grande taciuto della società italiana
Le evidenze del 1° Rapporto Censis-Grünenthal tracciano un percorso per un salto operativo e culturale. Vivere senza dolore è un obiettivo socialmente desiderabile e urgente. Ora riconoscere la sua cronicità e rispondere ai bisogni di 10 milioni di persone in Italia....
Dolore cronico, il grande taciuto della società italiana
Le evidenze del 1° Rapporto Censis-Grünenthal tracciano un percorso per un salto operativo e culturale. Vivere senza dolore è un obiettivo socialmente desiderabile e urgente. Ora riconoscere la sua cronicità e rispondere ai bisogni di 10 milioni di persone in Italia....
Il sito produttivo Grünenthal ad Origgio supera l’audit della FDA. Assenza di ‘non conformità’ e via libera alla produzione per il mercato americano
Milano, 11 ottobre 2023 – Il sito produttivo del gruppo Grünenthal a Origgio (VA) è stato recentemente ispezionato dalla Food and Drug Administration, l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti farmaceutici. Si è trattata...

Dolore Cronico Diagnosi corrette dopo 5 anni, elevato impatto sulla qualità di vita, scarsa conoscenza dei diritti del paziente e dei servizi per la gestione del dolore; è quanto emerge dalla web survey di Dimensione Sollievo, la prima community del dolore in Italia nata da un’iniziativa Grünenthal
In occasione del Mese della consapevolezza del dolore, Grünenthal presenta la fotografia del dolore in Italia, quello che provano i pazienti e i bisogni che emergono da Dimensione Sollievo, l’iniziativa digitale che unisce oltre 17.500 followers, tra pazienti e...
Sostenere il futuro della ricerca sul dolore: annunciati i progetti che riceveranno il Grant EFIC-Grünenthal 2023
La European Pain Federation EFIC® e l’azienda farmaceutica Grünenthal hanno annunciato i beneficiari dell’EFIC-Grünenthal Grant (E-G-G). Tra i premiati una ricercatrice italiana. Dal valore complessivo di 100.000 euro, questo grant biennale riconosce e premia...
Dimensione Sollievo è su Spotify: la piattaforma presenta Podcast, la nuova serie dedicata al dolore cronico
Sono oltre 14.300 i follower di “Dimensione Sollievo – al centro del Dolore Cronico”, un progetto Grünenthal che ha creato la prima community Facebook sul dolore in Italia. A loro e a chi è interessato al tema dolore è dedicata la nuova serie di podcast, on air...
Grünenthal riceve la certificazione per la parità di genere
Le politiche HR e le misure per garantire la parità di genere nel contesto lavorativo attuate dalle aziende del Gruppo Grünenthal in Italia sono state certificate da Bureau Veritas Italia Milano, 23 febbraio 2023 – Grünenthal Italia e lo stabilimento...
PIL e mal di schiena: presentato alla Scuola del Mal di Schiena il conto di una patologia che colpisce il 70% della popolazione adulta
Un’iniziativa educativa innovativa, realizzata anche grazie al contributo incondizionato di Grünenthal Torino, 17 febbraio 2023 – Il mal di schiena in Italia assorbe circa il 2,3% del PIL, tra costi “diretti”, quelli propriamente di tipo...

L’assessore regionale Guidesi in visita allo stabilimento produttivo di Grünenthal di Origgio
Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, è stato oggi in visita istituzionale presso lo stabilimento produttivo di Grünenthal Italia a Origgio, in provincia di Varese. Milano, 26 gennaio 2023 – Una visita ad Origgio per un...

Michela Barbarossa nominata Head of Legal & Compliance Officer IT del Gruppo Grünenthal in Italia
MICHELA BARBAROSSA NOMINATA HEAD OF LEGAL & COMPLIANCE OFFICER IT DEL GRUPPO GRÜNENTHAL IN ITALIA Con la nuova nomina entra nel Management Team e nel CDA di Grünenthal Italia Milano, 17 gennaio 2023 – In Grünenthal il processo di trasformazione...

Laura Premoli nuovo General Manager di Grünenthal Italia
L’azienda leader nell’area del dolore annuncia anche la certificazione Great Place to Work Milano, 9 gennaio 2023 – Grünenthal, l’azienda farmaceutica leader globale nella gestione del dolore e delle malattie correlate, ha annunciato la nomina di Laura Premoli a...
Sabrina Baldanzi entra nel Management Team di Grünenthal Italia come Market Access & Government Affairs Director
Milano, 8 settembre 2022 – Sabrina Baldanzi entra in Grünenthal Italia in qualità di Market Access & Government Affairs Director; assumerà la responsabilità del Market Access nazionale e regionale e del Government Affairs, entrando a far parte del Management...
Grünenthal acquisisce da Bayer AG il gold standard Nebido
Grünenthal acquisisce da Bayer AG NebidoTM per un valore economico superiore a 500 milioni di euro. Secondo le previsioni, il prodotto aggiungerà circa 100 milioni di euro all’EBITDA di Grünenthal nel 2023. NebidoTM è il gold standard per il trattamento...
Arruolati i primi partecipanti di uno studio clinico con l’agonista del recettore peptico nociceptina/orfanina (NOP), sviluppato come opzione terapeutica non oppioide
Grünenthal ha annunciato che sono stati arruolati i primi partecipanti di uno studio clinico randomizzato, con placebo e con controllo attivo, per valutare l’effetto, a livello periferico, del nuovo agonista del recettore peptidico Nociceptina/Orfanina FQ (NOP). Il...
Grünenthal acquisisce Mestex AG e il suo farmaco sperimentale MTX-071 pronto per la fase III per il trattamento del dolore associato a osteoartrosi del ginocchio
• Con l’acquisizione di Mestex AG, Grünenthal si assicura i diritti globali per un interessante asset in fase avanzata che potrebbe offrire un’opzione terapeutica innovativa per milioni di pazienti affetti da dolore dovuto all’osteoartrosi del ginocchio. •...
Il dolore cronico al centro del dibattito medico-scientifico. Al via oggi Science of Relief 2020, di Grunenthal Italia, con i maggiori esperti mondiali per una consensus sulla medicina e sulla gestione del dolore
Il problema della mancata continuità terapeutica è diventato ancor più rilevante e crescente in questo momento di emergenza. La gestione del dolore cronico non è tuttavia un tema secondario e richiede un approccio multidisciplinare tra specialisti e una rinnovata e...
Neo Furadantin ora prescrivibile in Classe A
Novità per il medicinale prodotto in Italia nello stabilimento farmaceutico del Gruppo Grünenthal, ad Origgio. La rimborsabilità è stata riconosciuta grazie all’efficacia dimostrata e alla bassa insorgenza di resistenze, aspetto sempre più rilevante per...
A Grünenthal l’autorizzazione all’immissione in commercio per esomeprazolo (Nexium)
Il gruppo tedesco aveva acquisito i diritti nel dicembre 2018. Persegue la strategia di crescita e ampliamento del portfolio. Milano, 1 aprile 2020 Con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 27 marzo 2020 sono state completate tutte le fasi per il...
Paola Ianna nominata Direttore del Market Access & Government Affairs di Grünenthal Italia
Con le recenti nomine Grünenthal Italia completa l’assetto del Management Team che vede una leadership sempre più al femminile. Milano, 18 marzo 2020 – Paola Ianna entra in Grünenthal Italia in qualità di Market Access & Government Affairs Director; riporterà ad...
Al via le candidature per la borsa di studio promossa da Grünenthal per il progetto nell’area dolore selezionato dalla European Pain Federation
Nuove opportunità di ricerca per i giovani europei. Milano, 6 febbraio 2020 – Al via i termini per presentare le candidature all’EFIC-Grünenthal-Grant (E-G-G); i giovani ricercatori di tutta Europa possono presentare il loro progetto di ricerca...
Grünenthal inaugura un nuovo Innovation Hub a Boston. Il gruppo tedesco persegue la strategia di innovazione ed eccellenza per un mondo libero dal dolore
Un Hub dedicato alla ricerca che completa e rafforza l’impronta dell’azienda negli Stati Uniti. Milano, 30 gennaio 2020 – Grünenthal ha annunciato l’inaugurazione di un Innovation Hub a Boston, in Massachusetts (USA), nato per identificare e...
CHIARA LATTUADA NUOVO HEAD OF COMMUNICATION DI GRÜNENTHAL ITALIA
Milano, 2 dicembre 2019 – Grünenthal Italia nomina Chiara Lattuada responsabile della Comunicazione. Con un’esperienza più che ventennale in ambito comunicazione, Chiara ha raggiunto responsabilità crescenti nella formulazione e gestione delle strategie di...
GRUNENTHAL ITALIA: FEDERICA DIVERIO NOMINATA HEAD OF FINANCE & CONTROLLING
Milano, 3 ottobre 2019 – Federica Diverio entra in Grünenthal Italia in qualità di Head of Finance & Controlling. Dopo una prima esperienza in KPMG prosegue la sua carriera nell’ambito pharma, in AstraZeneca, per poi consolidare ed ampliare le proprie...
Luigi Uccella nominato Human Resources Director in Grunenthal Italia
Milano, 11 settembre 2019 – Luigi Uccella entra in Grünenthal Italia, in qualità di HR Director. Napoletano, classe 1976, ha maturato esperienze in ambito pharma in Abbott e dal 2008 in Amgen; ora assume la direzione della divisione HR ed entra nel Management...
Grünenthal e Mesoblast siglano una partnership strategica per lo sviluppo e la commercializzazione di una terapia cellulare innovativa per il trattamento della lombalgia cronica
Milano, 12 settembre 2019 – Grünenthal, leader mondiale nella gestione del dolore, e Mesoblast Limited, leader globale nelle terapie cellulari allogeniche per le malattie infiammatorie, hanno annunciato l’accordo per lo sviluppo e la commercializzazione di...

Laura Premoli Head of Marketing in Grunenthal Italia
Laura Premoli entra in Grunenthal Italia, in qualità di Head of Marketing Italy. Dopo aver maturato un’esperienza più che ventennale all’interno di importanti società farmaceutiche, quali Fournier Pharma, AstraZeneca e, in ultimo, Novartis, assume la direzione del...
Dolore: in Italia la sua gestione non è ancora adeguata
E’ stata presentata due giorni fa alla XII commissione della Camera una risoluzione che impegna il Governo a svolgere azioni concrete per le cure palliative e la terapia del dolore. A nove anni dall’attuazione della Legge 38/2010 l’argomento è in queste ore di grande...
Salute della donna: Grünenthal Italia al fianco di onda per la (H)open week
Dall’11 al 18 aprile Grunenthal Italia è partner dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere in oltre 190 ospedali di tutta Italia per sensibilizzare sulla gestione del dolore cronico. Milano, 4 aprile 2019 – Grunenthal Italia è partner di...