Rete Orti botanici della Lombardia

Prosegue la divulgazione scientifica della Rete degli Orti botanici della Lombardia con nuove iniziative
La mostra "Seduzione e Repulsione. Quello che le piante non dicono”, per la prima volta in un Museo di Storia Naturale, è approdata a Venezia dove sarà visitabile fino al 18 marzo, con una sezione nuova dedicata ad un habitat della laguna. A...

Far fiorire i fiori dall’asfalto. Piante spontanee e donne emarginate insieme per la Ticino Ecomarathon
– La Rete degli Orti botanici della Lombardia rinnova la collaborazione con Lule Onlus in occasione della seconda edizione della Ticino Eco Marathon 2017, organizzata dalla ASD Cannottieri Ticino, prevista per domenica 15 ottobre a Pavia. -Gli atleti...

Destinazione Orti botanici della Lombardia per la festa del Solstizio d’estate
In occasione delle celebrazioni per il Solstizio d’estate, la Rete degli Orti botanici della Lombardia organizza eventi gratuiti aperti al pubblico dal 17 al 25 giugno. Il 2017 è l'anno del turismo sostenibile e la Rete dedica a questo tema...

La Rete degli Orti botanici invita a “Leggere in giardino” nelle biblioteche milanesi
Fino all’1 luglio a Milano e hinterland si svolge il ciclo di appuntamenti culturali "Leggere in giardino", organizzati dalla Rete degli Orti botanici lombardi in collaborazione con il Sistema bibliotecario del Comune di Milano. L’iniziativa...

La Rete degli Orti botanici della Lombardia celebra il Fascination of Plant Day: fino al 22 maggio eventi speciali in tutta la regione
Gli Orti botanici della Lombardia celebrano il fascino delle piante in occasione dell'evento internazionale del Fascination of Plant Day che si tiene il 18 maggio. Tanti appuntamenti gratuiti dedicati al mondo vegetale e ai suoi segreti. L'Università...

I sette tesori botanici della Lombardia, un mondo da scoprire
La Rete degli Orti botanici della Lombardia si impegna a diffondere la cultura della biodiversità attraverso la promozione dei suoi spazi verdi nel cuore di sette località lombarde dove rigenerarsi grazie a percorsi, anche a corto raggio, per scoprire le...

I fiori, le piante e il mondo animale. In mostra nell’Orto Botanico di Brera a Milano, i sottili giochi di prestigio della natura
La Rete degli Orti Botanici della Lombardia organizza la quinta tappa della mostra itinerante, dal titolo "Seduzione Repulsione- quello che le piante non dicono" presso l'Orto Botanico di Brera dell'Università degli Studi di Milano, dal...

I fiori, le piante e il mondo animale. In mostra a Bormio i sottili giochi di prestigio della natura
-La Rete degli Orti botanici della Lombardia sarà presso la sede di StelvioPark, di cui il Giardino Botanico "Rezia" di Bormio fa parte, con la quarta tappa della mostra itinerante dal titolo "Seduzione Repulsione. Quello che le piante non...

XII edizione del solstizio d’estate a cura della Rete degli Orti botanici
In occasione della XIII edizione del Solstizio d’estate, l’appuntamento annuale organizzato dalla Rete degli Orti botanici della Lombardia, il 18 e 19 giugno si terranno incontri, attività didattiche e laboratori per scoprire le bellezze dei...

I fiori, le piante e il mondo animale. In mostra nell’Orto botanico di Toscolano Maderno i sottili giochi di prestigio della natura
-La Rete degli Orti botanici della Lombardia sarà all'Orto botanico di Toscolano Maderno dal 14 maggio al 30 giugno con la terza tappa della mostra itinerante dal titolo "Seduzione Repulsione. Quello che le piante non dicono, per poi proseguire negli...

I legumi protagonisti del Solstizio d’estate celebrato dalla Rete degli Orti botanici della Lombardia
In occasione della XIII edizione del Solstizio d’estate, l’appuntamento annuale organizzato dalla Rete degli Orti botanici della Lombardia, il 18 e 19 giugno si terranno incontri, attività didattiche e laboratori per scoprire le bellezze dei...

Alla scoperta dei segreti delle piante con la Rete degli Orti botanici lombardi a Fa’ la cosa giusta
La Rete degli Orti botanici della Lombardia con l'Orto botanico di Bergamo partecipa alla fiera del consumo critico, a Fieramilanocity dal 18 al 20 marzo, presso il padiglione 4 stand VE 26, proponendo delle attività esperienziali per comprendere...

Idee regalo natalizie: le Schede di Campo per gli amanti della natura
Non il solito regalo di riciclo, né un oggetto di poca utilità. Per fare la differenza a Natale si può pensare a un dono utile ed economico che anticipi la bella stagione. Come le Schede di Campo: piccole guide botaniche per scoprire il territorio...

I fiori, le piante e il mondo animale. In mostra nell’Orto botanico di Bergamo i sottili giochi di prestigio della natura
-La Rete degli Orti botanici della Lombardia sarà all'Orto botanico di Bergamo dal 4 ottobre al 10 gennaio con la seconda tappa della mostra itinerante dal titolo "Seduzione Repulsione. Quello che le piante non dicono”, per poi proseguire negli...
Alla scoperta delle piante spontanee nell’Orto botanico di Città Studi di Milano
La Rete degli Orti botanici della Lombardia partecipa con l'Orto botanico di Città Studi all'evento Greencity Milano, proponendo per venerdì 2 ottobre dalle 11 alle 17 negli spazi dell'Orto milanese in via Golgi 18, il progetto:"AAA...
Più alimenti in meno spazio: il primo incontro europeo sul metodo biointensivo nella Valle di Astino a Bergamo
Dal 2 al 4 ottobre ad Astino, nella Valle della Biodiversità dell'Orto Botanico “Lorenzo Rota” di Bergamo, si svolge il primo incontro europeo sull'agricoltura organica sostenibile a scala familiare del metodo biointensivo: uno dei sistemi...
Corso di fotografia all’Orto botanico di Bergamo
La Rete degli Orti botanici della Lombardia partecipa al concorso fotografico mondiale indetto da Wikimedia con tre dei suoi giardini: l’Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota, il Parco botanico di Villa Carlotta a Tremezzina (Co) e l’Orto botanico dell’Università di...
I fiori, le piante e il mondo animale. In mostra negli Orti botanici della Lombardia i sottili giochi di prestigio della natura
-La Rete degli Orti botanici della Lombardia organizza una mostra itinerante, dal titolo "Seduzione Repulsione. Quello che le piante non dicono”. Dal 6 al 18 settembre sarà in scena presso il chiostro dell'Orto botanico di Pavia, per proseguire...
Agosto all’Orto botanico di Toscolano Maderno
Continuano per tutta l'estate gli appuntamenti speciali organizzati dalla Rete degli Orti botanici della Lombardia ogni sabato presso l’Orto botanico di Toscolano Maderno, (in provincia di Brescia), l’unico Orto botanico della regione interamente...
Tre Orti botanici lombardi tra i tesori da fotografare per Wiki Loves Monuments
La Rete degli Orti botanici della Lombardia partecipa al concorso fotografico mondiale indetto da Wikimedia con tre dei suoi giardini: l’Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota, il Parco botanico di Villa Carlotta a Tremezzina (Co) e l’Orto...
Workshop e laboratori all’Orto botanico di Toscolano Maderno ogni sabato di luglio
La Rete degli Orti botanici della Lombardia organizza nell’unico orto botanico della regione interamente dedicato alle piante officinali eventi dedicati ad adulti e bambini per conoscere le piante e il loro fascino, nei prossimi sabati di luglio: il...
La Rete degli Orti botanici della Lombardia celebra la festa del Solstizio d’estate
Nel week end del 21 e 22 giugno tanti incontri, attività didattiche e laboratori completamente gratuiti per scoprire le bellezze dei giardini nelle città lombarde, in occasione della XII edizione dell’appuntamento che gli Orti della Rete lombarda...
A giugno, all’Orto di Toscolano Maderno aperture straordinarie e festa per il Solstizio d’estate
La Rete degli Orti botanici della Lombardia organizza a Toscolano Maderno, nel suo unico Orto botanico interamente dedicato alle piante officinali, appuntamenti speciali nei prossimi sabati di giugno: il 13, il 20 e il 27. Il 20 giugno l’ingresso...
A Toscolano Maderno si celebra il Fascination of Plant Day
– Dal 18 al 23 maggio, l’Orto botanico della cittadina sul Lago di Garda ospita una serie di iniziative a ingresso libero nell’ambito degli eventi che la Rete degli Orti botanici della Lombardia promuove, in occasione delle celebrazioni del...
A Pavia si celebra il Fascination of Plant day con la Festa del roseto
L’iniziativa si terrà il 17 maggio nell’Orto botanico della città, nell’ambito degli eventi che la Rete degli Orti botanici della Lombardia promuove nei suoi sette spazi verdi in occasione delle celebrazioni del Fascination of Plant...
La Rete degli Orti botanici della Lombardia celebra il Fascination of Plant Day: dal 18 maggio eventi speciali a Milano e nei sette Orti lombardi
• In occasione della “Giornata internazionale del fascino delle piante”, che si tiene lunedì 18 maggio, l’Università degli Studi di Milano organizza nei giorni a seguire una serie di eventi e workshop nei suoi due orti...
La Rete degli Orti botanici realizza le Schede di campo
La Rete degli Orti botanici della Lombardia ha realizzato la prima serie delle schede di campo: uno strumento di valenza didattica botanica per chi desidera scoprire le specie vegetali e animali tipiche dei principali ambienti ed ecosistemi italiani....
All’Orto botanico di Toscolano Maderno una giornata informativa per gli insegnanti delle scuole bresciane
La Rete degli Orti botanici della Lombardia, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze farmaceutiche dell’Università degli Studi di Milano, organizza il 27 novembre all’Orto Botanico E. Ghirardi di Toscolano Maderno (BS) una giornata dedicata...
La Rete degli Orti botanici della Lombardia presenta l’offerta didattica per l’anno scolastico 2014-2015
Gli Orti botanici lombardi si preparano ad accogliere le scuole dei propri territori con tante attività e laboratori. “Nutrire il pianeta” e “A.A.A. Autoctone, alloctone, aliene” saranno i temi guida per il 2015, l’anno di Expo....

Tre Orti botanici lombardi della Rete tra i tesori da fotografare per Wiki Loves Monuments
La Rete degli Orti botanici della Lombardia partecipa con l’Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota, il Parco botanico di Villa Carlotta a Tremezzina (Co) e l’Orto botanico dell’Università di Pavia al concorso fotografico mondiale indetto da...

La Rete degli Orti botanici celebra il solstizio d’estate
Nel week end del 21 e 22 giugno la Rete degli Orti botanici della Lombardia apre le porte al pubblico organizzando laboratori, visite guidate, mostre ed eventi per scoprire le meraviglie delle piante dei suoi sette Orti botanici in regalo al pubblico partecipante un...
Aperitivi per Expo al Giardino botanico di Toscolano Maderno
La Rete degli Orti botanici della Lombardia ospita domani nel Giardino botanico sperimentale E. G. Ghirardi di Toscolano Maderno (Bs) l’evento Aperitivi per Expo, organizzato dall’Università degli Studi di Milano. In previsione...
Botanica per tutti a Milano. Workshop a Cascina Rosa
La Rete degli Orti botanici della Lombardia organizza un corso base per il riconoscimento delle specie vegetali il 20 maggio presso l'Orto botanico didattico sperimentale dell'Università degli Studi di Milano a Cascina Rosa. Imparare a riconoscere le...

I fiori del mio giardino, un workshop a Pavia sull’uso delle piante spontanee
La rete degli Orti botanici della Lombardia promuove un appuntamento aperto al pubblico e dedicato all'uso delle piante spontanee, in particolare quelle autoctone, negli spazi domestici. Appuntamento il 9 maggio presso l'Orto botanico...

Fascination of plants day, una giornata di botanica in rete
Il 18 maggio negli Orti botanici di Bormio, Bergamo, Pavia e Villa Carlotta si svolgono una serie di iniziative organizzate dalla Rete degli Orti botanici della Lombardia per il Fascination of plants day. Il Fascination of plants day è una giornata dedicata...

La Rete degli Orti botanici della Lombardia celebra il solstizio d’estate
Nel week end più luminoso dell’anno, il 21 e 22 giugno, la Rete degli Orti botanici della Lombardia apre le porte al pubblico organizzando laboratori, visite guidate, mostre ed eventi per scoprire le meraviglie delle piante dei suoi sette Orti botanici...

Etnobotanica, giornata di formazione all’Università degli Studi di Milano
Il 28 maggio la Rete degli Orti botanici della Lombardia organizza un incontro aperto al pubblico sugli sviluppi e le prospettive dell’etnobotanica, la disciplina che tratta il rapporto tra società civile e la sua evoluzione con la coltivazione, la...
Aperitivi Expo agli Orti botanici della Lombardia
Il 18 maggio negli Orti botanici di Bormio, Bergamo, Pavia e Villa Carlotta si svolgono una serie di iniziative organizzate dalla Rete degli Orti botanici della Lombardia per il Fascination of plants day. Inoltre, fra il 19 e il 25 maggio, gli Orti botanici di Brera e...

“Coltiva la tua passione”. Dopo il successo del 2013, torna a Villa Carlotta il progetto per reclutare volontari del territorio comasco
Villa Carlotta presenterà il 26 marzo la seconda edizione di “Coltiva la tua passione”, progetto inaugurato nel 2013 e volto alla costituzione di un gruppo di volontari da impegnare nelle diverse attività del Museo e del Giardino Botanico. I...

L’Orto botanico Lorenzo Rota cerca persone con una passione da coltivare
A Bergamo il 22 marzo la Rete degli Orti botanici della Lombardia organizza una giornata per reclutare nuovi volontari con la passione per le piante e l’ambiente. La Rete degli Orti botanici della Lombardia chiama Bergamo a scoprire il proprio Orto cittadino e a...

La bomboniera solidale che aiuta la ricerca botanica
La bomboniera del giorno più bello? Può essere un piccolo pensiero ecosostenibile come quello proposto dalla Rete degli Orti botanici della Lombardia con l’iniziativa Adotta un seme. Tra i tanti pensieri delle future spose c’è anche la...

Per la festa della donna regala un fiore di Lappola bianca
Le mimose sono fiori meravigliosi ma quest’anno si può sorprendere un’amica donandole una pianta speciale tra quelle proposte dalla Rete degli Orti botanici della Lombardia per l’Iniziativa Adotta un seme. Un regalo che fa bene anche alla...

I fiori del mio giardino, un workshop a Milano sull’uso delle piante spontanee
La Rete degli Orti botanici della Lombardia promuove un appuntamento aperto al pubblico e dedicato all’uso delle piante spontanee, in particolare quelle autoctone, negli spazi domestici. Appuntamento il 27 febbraio presso l’Orto botanico di Brera. Si...

Adotta un seme: due gesti d’amore in uno per S. Valentino
La festa degli innamorati si avvicina. Perché non regalare alla propria metà il seme di una piantina da coltivare? L’iniziativa finanzia progetti di conservazione, ricerca ed educazione promossi dalla Rete degli Orti botanici della Lombardia. Un...