MCE - Mostra Convegno Expocomfort
MCE LAB: IL COMFORT ABITATIVO È A PORTATA DI CLICK
Lo sapevi che le abitazioni possono diventare depuratori per l’aria? Sai che puoi semplicemente riutilizzare l’energia termica per climatizzare casa e avere acqua calda? E che è possibile ridurre il ricorso alle fonti fossili? Sei informato su quali incentivi puoi...
Tre consigli per il comfort abitativo degli amici animali
Milano, 18 novembre 2019 – Chi ha in casa un cane, un gatto o un qualsiasi animale d’affezione sa bene che il cambio di stagione può essere fonte di insofferenza; nuove temperature, muta del pelo in corso, umidità e lunghi soggiorni in casa mettono a dura prova...
Tre consigli per un ambiente condizionato adatto agli anziani
Milano, 9 settembre 2019 – Gli anziani sono considerati a rischio ogni volta che c’è un’ondata di calore; le previsioni dei prossimi giorni indicano che per questo fine di stagione ci saranno ancora giorni critici soprattutto per chi ha più di 75 anni e per...
Barriera antizanzare: tre consigli per utilizzare l’impianto di raffrescamento
Milano, 29 agosto 2019 – E’ importante prevenire la riproduzione delle zanzare per tutto il periodo di attività, dalla loro apparizione fino a stagione inoltrata; i picchi di infestazione di maggiore intensità avvengono infatti verso la fine di agosto....
Tre consigli per quando salta la corrente elettrica
In estate è facile che durante un improvviso temporale possa saltare la corrente, anche per colpa di sovraccarichi delle rete. E quando succede ci si trova sempre un po’ a disagio; ritrovarsi in casa senza energia elettrica comporta infatti delle difficoltà non...
Tre consigli per un corretto uso dell’aria condizionata per avere un benessere totale
Durante la stagione estiva i principali parametri di microclima delle abitazioni e degli uffici risultano spesso alterati; temperatura, umidità e ventilazione così alterati rischiano di risultare addirittura nocivi e il comfort tanto auspicato di breve durata. In un...
3 consigli per l’estate: come organizzare feste sul terrazzo senza soffrire il caldo
Milano, 22 luglio 2019 – Il caldo d’estate pare deciso a non dare tregua, soprattutto in città. In Europa, secondo i dati Noaa, l’agenzia USA per la meteorologia, le temperature registrate sono di 2,93 gradi sopra la media; in Italia l’Istituto di scienze...
3 consigli per dormire la notte nonostante il caldo soffocante
Milano, 16 luglio 2019 – Con la calura di questo torrido periodo estivo l’asticella di mercurio si fa sentire per tutti, in particolare la notte. Ci giriamo nel letto in cerca di pace, nel tentativo di prendere sonno. Se il caldo non ci fa dormire, coi consigli...
Prepariamoci ad affrontare i capricci atmosferici con una casa efficiente
A dispetto del freddo fuori stagione di questi giorni, l’estate si avvicina rapidamente e con essa l’incubo di notti insonni tra caldo e afa. Per vivere nel massimo comfort e risparmiare denaro tutto l’anno, però, non si può ricorrere ai soliti rimedi d’emergenza, ma...
“Lo sapevi che?” di MCE In the City: i milanesi ancora confusi sulle vere cause dell’inquinamento ambientale
In Svezia lo sanno anche i bambini, come ci insegna Greta Thunberg. Da noi invece, una persona su due ignora ancora che la principale causa di inquinamento atmosferico è rappresentata dagli impianti di riscaldamento obsoleti, responsabili da sole del 60% delle polveri...
MCE punta anche al grande pubblico con Diesis Group
Il nuovo progetto che vede di nuovo collaborare l’agenzia con il leader mondiale nell’organizzazione di eventi fieristici comprende la prossima edizione di MCE 2020 e le due edizione di MCE in the City 2019 e 2020, gli eventi che insieme allo sviluppo di MCE Lab hanno...

Milano, città ecosostenibile: la Green City Map in distribuzione a MCE In the City
200 edifici “green”, 290 postazioni di bike-sharing e 218 km di piste ciclabili: a MCE In the City è in distribuzione gratuita la Milano Green City Map, la prima mappa dedicata alle soluzioni “green” con certificazione ambientale del capoluogo lombardo. Milano, 21...

Inaugurata oggi MCE in the City: l’iniziativa per imparare l’efficienza ed evitare lo spreco delle risorse, fino al 24 marzo
Milano, 19 marzo 2019 – Il taglio del nastro di MCE In the City è avvenuto oggi, alla presenza dell’Assessore alla mobilità e ambiente del Comune di Milano Marco Granelli, di Linus, direttore di Radio Deejay, e del managing director di MCE Mostra Convegno...

Rinascimento 2.0: verso la città sostenibile per tutti. A Milano inizia La Settimana delle Energie Sostenibili
200 green building, 93 colonnine di ricarica per veicoli elettrici, 290 postazioni di bikesharing con 3.650 biciclette tradizionali, 1150 a pedalata assistita e 218 km di piste ciclabili, circa 90 edifici ammessi ai Bandi comunali BE1 e BE2 per l’efficientamento...

MCE In the City a Milano: Linus testimonial dell’evento
Con il deejay Linus dal 19 al 24 marzo la città di Milano diventa capitale del comfort abitativo e dell’efficienza energetica, in occasione della Settimana delle Energie Sostenibili del Comune di Milano. Milano, 18 marzo 2019 – Vivere il futuro del comfort:...
In occasione della Giornata del Risparmio Energetico MCE annuncia il programma di MCE In the City
Da Piazza del Duomo a Piazza Castello, l'evento organizzato da MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la fiera leader mondiale per la cultura del comfort abitativo, presenta dal 19 al 24 marzo una serie di attività per il grande pubblico,...

In estate risulta un conteggio del riscaldamento domestico anche a impianti spenti? Da MCE Lab e AiCARR l’indicazione su cosa fare per assicurarsi una corretta misurazione dei consumi
Per risparmiare sulla bolletta del riscaldamento è importante un’attenta rilevazione del dato fornito dal ripartitore di calore. Assicurarsi col proprio amministratore condominiale che questo venga rilevato a fine stagione termica e a inizio di quella...

A MCE illustrata la strategia vincente per la riduzione delle emissioni CO2 a Milano
Milano, 16 marzo 2018 – I risultati che Milano sta conseguendo in termini di riqualificazione energetica e perseguimento progressivo degli obiettivi preposti dall’Unione Europea per l’abbattimento delle emissioni di CO2 sono frutto...

L’edizione 2018 di MCE e BIE, l’essenza del comfort in numeri
Le manifestazioni chiudono con risultati che le confermano leader mondiali nei settori dell’impiantistica, della climatizzazione e delle energie rinnovabili. MCE si apre a un nuovo pubblico di riferimento: le istituzioni e il cittadino, grazie a MCE in...

Le biomasse fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi 2020 UE
Milano, 15 marzo 2018 – In Italia gli obiettivi 2020 indicati dalle UE per la riduzione dei consumi e l’impiego di energie rinnovabili sono già stati raggiunti. Le fonti rinnovabili coprono il 17,5% dei consumi, di questi ben il 73% è...

A MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2018 va in scena la fabbrica del futuro
Milano, 15 marzo 2018 – Un progetto ambizioso quello messo in scena a MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2018, la fiera dedicata all’efficienza energetica: Factory4.Now permette di gestire un intero ciclo produttivo attraverso...

15 marzo: a Milano, un ecotour gratuito per scoprire gli edifici più innovativi e sostenibili della città
L’associazione culturale Labgrade con la partnership di MCE – Mostra Convegno Expocomfort in calendario fino al 16 marzo presso Rho Fiera, in collaborazione con il Comune di Milano e Aiapp Lombardia, organizza domani giovedì 15 marzo dalle 10.30...

Edifici scolastici: il potenziale del risparmio energetico in Italia è di 400 milioni di euro l’anno
In occasione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, in svolgimento alla fiera di Milano fino al 16 marzo, sono stati diffusi i dati CRESME sul patrimonio edilizio scolastico, all’interno del quarto Rapporto congiunturale e previsionale sul mercato...

Quanto vale l’addio alle automobili endotermiche: 260mila nuovi posti di lavoro, 49 mld di Euro di taglio alle importazioni di petrolio e l’88% di emissioni di gas in meno
I dati sono stati presentati oggi nel corso della prima giornata di MCE Mostra Convegno Expocomfort, la manifestazione dedicata alle tecnologie per il comfort abitativo, a Milano Rho Fiera. Milano, 13 marzo 2018 – Dal 1° gennaio 2021 entreranno...

Inaugurata oggi MCE in Città: l’iniziativa per imparare l’efficienza ed evitare lo spreco delle risorse, fino al 18 marzo
Milano, 10 marzo 2018 – Il taglio del nastro di MCE in Città è avvenuto questa mattina, alla presenza dell'Assessore alla mobilità e ambiente del Comune di Milano Marco Granelli, del climatologo Luca Mercalli e del managing director di...

MCE in Città: a Milano, appuntamenti gratuiti per i cittadini nell’ambito della Settimana delle energie sostenibili
In occasione della Settimana delle energie sostenibili promossa dal Comune di Milano, MCE in Città propone appuntamenti e incontri aperti al pubblico, raccogliendo la sfida lanciata dalla comunità internazionale che ha presentato nell’Agenda 2030 i...

A MCE in Città, la presentazione video di Casa Mercalli per sapere come trasformare l’abitazione in un gioiello di efficienza
In occasione della Settimana delle energie sostenibili promossa dal Comune di Milano, MCE in Città propone sabato 10 marzo alle 11.30 un incontro con il noto climatologo Luca Mercalli, che presenta in esclusiva il nuovo format video Casa Mercalli. ...

A Milano è tempo di MCE in Città: a marzo nove giorni di iniziative con il patrocinio del Comune di Milano
Nove giorni di iniziative di edutainment dedicate al tema della gestione delle risorse, dell’efficienza energetica e del comfort abitativo: a Milano, in piazza Gae Aulenti, dal 10 al 18 marzo si terrà la prima edizione di MCE in Città. ...

Capricci climatici ed elevati consumi energetici? Luca Mercalli, Politecnico di Milano e MCE Lab insieme per la prima guida per migliorare il comfort abitativo e risparmiare
La forte variabilità meteorologica è uno dei motivi di incremento del consumo energetico: la Guida pratica per migliorare il comfort abitativo e risparmiare è lo strumento predisposto da MCE Lab, Politecnico di Milano e il...

Lo shock dello spreco va in scena a MCE in Città
Un evento esperienziale per toccare con mano i vantaggi di uno stile di vita ecosostenibile e i rischi della dispersione delle risorse: a Milano prende il via dal 10 al 18 marzo la prima edizione di MCE in Città. Una settimana di iniziative all’interno di...
MCE Lab: nasce il primo Vademecum dell’Energy Management
MCE Lab, l’osservatorio sul vivere sostenibile di Mostra Convegno Expocomfort, ha realizzato il primo Vademecum dell’Energy Management: uno strumento indispensabile per la piccola e media impresa italiana e per la pubblica amministrazione, interamente...
Da MCE Lab e Aqua Italia, i consigli per un’acqua migliore e per risparmiare in casa
Da MCE Lab, l’osservatorio sul vivere sostenibile promosso da MCE – Mostra Convegno Expocomfort, e Aqua Italia, i consigli per prolungare la vita degli elettrodomestici e ottenere un considerevole risparmio economico. Milano, 12 dicembre 2017...

41a edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort mercato in crescita anche nel settore delle biomasse, al quale viene dedicato un salone ad hoc
Si svolgerà a Milano, dal 13 al 16 marzo 2018 la 41esima edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la manifestazione internazionale per il comfort abitativo che ospita le aziende del settore riscaldamento, ventilazione, condizionamento...

“Una crisi ambientale ignorata e la ricetta per curarla”: Luca Mercalli e MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2018 insieme per parlare di ecosostenibilità e comfort abitativo
Milano, 22 novembre 2017 – "Mi sono sempre chiesto perché dedichiamo così tante risorse a futili occupazioni come l’apparenza dell’automobile, e pochissimo impegno ai dispositivi tecnici della nostra casa, a quegli elementi che ci...
Comfort technology roadshow: risparmi fino a 1,5 Mld di euro in cinque anni con investimenti in efficienza energetica nell’industriale e nel terziario laziale
Nuove prospettive di crescita per l’industria locale dagli investimenti in efficienza energetica. Roma, 16 novembre 2017 – Sono stati presentati oggi al Comfort Technology Roadshow, organizzato da MCE Mostra Convegno Expocomfort, dal...
Valvole termostatiche obbligatorie dal 31 dicembre 2017. Da MCE Lab i consigli per l’uso che permetta il miglior livello di comfort e di risparmio
La scadenza è per il 31 dicembre, quando in tutti gli appartamenti con impianti di riscaldamento centralizzato dovranno essere installate le valvole termostatiche. MCE Lab, l’osservatorio sul vivere sostenibile promosso da MCE – Mostra...
Comfort technology roadshow: risparmi con investimenti in efficienza energetica nell’industriale e nel terziario pugliese
Nuove prospettive di crescita per l’industria locale dagli investimenti in efficienza energetica. Bari, 14 settembre 2017 – Sono stati presentati oggi al Comfort Technology Roadshow, organizzato da MCE Mostra Convegno Expocomfort – la...
Patrimonio edilizio, efficienza energetica e prospettive di mercato in Europa dell’Est al centro del Roadshow internazionale di MCE 2018
Al via il 24 maggio da Praga il tour di MCE – Mostra Convegno Expocomfort nei paesi dell’Europa dell’Est che proseguirà in Polonia e si concluderà a giugno in Romania e Bulgaria. Un’opportunità per le imprese italiane per...
COMFORT TECHNOLOGY ROADSHOW: risparmi fino a 2 miliardi di euro in cinque anni con investimenti in efficienza energetica nell’industria e nel terziario veneto
Nuove prospettive di crescita per l'industria locale dagli investimenti in efficienza energetica. Mestre, 18 maggio 2017 – Sono stati presentati oggi al Comfort Technology Roadshow, organizzato da MCE Mostra Convegno Expocomfort, dal...
Smart City, Digital energy, efficienza energetica: trend e scenari di crescita nel Veneto
Milano, 11 maggio 2017 – Nuove prospettive di crescita per l’industria locale dagli investimenti in efficienza energetica. Su questo verterà l’appuntamento organizzato da MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la manifestazione...
Efficienza energetica: quest’anno saranno investiti circa 6,5 miliardi di Euro
Nell’arco dei prossimi tre anni assisteremo a una rivoluzione nelle soluzioni disponibili per la gestione della casa. Il trend degli investimenti in efficienza energetica continuerà a crescere, secondo le stime dell’Energy & Strategy Group del...
Torna la terza edizione di MCE Asia: a Singapore, dove cresce la domanda di efficienza energetica
Si terrà a settembre l’edizione asiatica di MCE Mostra Convegno Expocomfort, la fiera dedicata ai settori del riscaldamento, ventilazione, condizionamento e refrigerazione, trattamento acqua ed efficienza energetica. La manifestazione ha un ruolo sempre...

Da MCE LAB un focus sul riscaldamento da biomasse
CALDAIE, CAMINI E STUFE A LEGNA, PELLET O CIPPATO: UNA NUOVA TENDENZA PER RISCALDARE LA CASA IN MODO ECONOMICO, ECOLOGICO E PIENO DI CHARME Mce Lab – l’osservatorio sul vivere sostenibile promosso da MCE – Mostra Convegno Expocomfort dedica...

Reed Exhibitions Italia ha scelto Diesis Group per MCE
8 febbraio 2017 – L’innovazione e lo sviluppo tecnologico stanno modificando rapidamente anche il panorama del settore dell’impiantistica degli edifici: efficienza energetica, domotica e IoT sono alcune delle tematiche più rilevanti...